Skin ADV

Turismo, sara' una Pasqua di resurrezione in Umbria dopo la crisi post sisma: fiducia da Federalberghi Confcommercio

Turismo, sara' un ponte di Pasqua di vera e propria resurrezione dei flussi in Umbria dopo la crisi post sisma: fiducia da Federalberghi Confcommercio.

Quella ormai alle porte si preannuncia come una Pasqua di definitiva “resurrezione” per il turismo umbro.  Il risultato di una indagine condotta da Federalberghi Umbria Confcommercio tra un campione di strutture associate incoraggia decisamente all’ottimismo: continua il trend positivo avviato già dall’estate 2017 e che si era consolidato per le festività di Natale.

Il 53% delle imprese del campione ha infatti superato la soglia dell’80% di occupazione delle camere durante il ponte pasquale, e tra queste quasi un 20% ha dichiarato addirittura una occupazione pari al 100%.

Il 25% di strutture ricettive è vicina al 70% di occupazione, l’8% insegue l’obiettivo del 50% di occupazione e solo un 14%  si è attesta attorno al 30%.  I dati peraltro sono suscettibili a consuntivo di un ulteriore miglioramento,  perché la rilevazione Federalberghi è stata condotta il 27 marzo e le prenotazioni last minute, quindi arrivate dopo, incidono molto sul totale, specie per alcune tipologie di imprese.

Il successo di presenze è anche frutto di una politica di contenimento dei prezzi che gli operatori stanno adottando a costo di molti sacrifici: il 66% del campione ha mantenuto gli stessi prezzi del 2017, addirittura un 10% li ha abbassati.
L’Umbria anche durante la Pasqua si conferma più che mai  meta prediletta di famiglie e coppie: il 93% delle prenotazioni riguarda infatti il turismo individuale.
“Un elemento significativo – sottolinea il presidente di Federalberghi Umbria Vincenzo Bianconi –  che orienta in modo sempre più preciso le azioni di comunicazione e marketing del prodotto turistico Umbria”. Circa la nazionalità, gli italiani rappresentano la quasi totalità delle presenze.

Significativo il dato che riguarda la provenienza delle prenotazioni: se il 37% derivano infatti  dai  portali di vendita on line del turismo – i vari Expedia, Booking, Venere etc. – un rilevantissimo 53% è rappresentato da prenotazioni dirette, cioè pervenute  tramite i siti delle strutture, via mail o telefono.  E anche su questo Bianconi propone una riflessione: “Le nostre imprese ricettive sono per lo più a gestione familiare, una “appassionata” gestione familiare,  molto attente dunque a curare il rapporto con la clientela abituale, coltivandolo nel tempo. Un valore in più che l’Umbria può spendere sotto il profilo turistico”.

Se la Pasqua si presenta positiva, anche le previsioni per i ponti successivi del 25 aprile e del 1° maggio volgono al bello:  il 54% del campione sondaggiato da Federalberghi  ha prenotazioni buone, e il 10% addirittura ottime.  E per chi ha ancora poche richieste i margini di crescita sono enormi.

Infine uno sguardo alla Valnerina: “In quest’area, in cui c’è stata una rilevante contrazione dell’offerta a causa del sisma -  conclude Bianconi – le condizioni meteo avranno  un forte impatto, e una valutazione attendibile si può fare solo a posteriori. Certamente il territorio è impegnato a presentare al meglio la propria offerta naturalistica, agro-alimentare e di eventi, per riconquistare terreno e consolidare l’avvio della ripresa anche sotto il decisivo fronte del turismo”.

Perugia
30/03/2018 08:36
Redazione
Gualdo Tadino, presentato l'arrivo di tappa del Giro d'Italia. Immagini e interviste nel Trg Plus in onda stasera alle 21
Si parte da Penne in Abruzzo il prossimo 15 maggio alle ore 11 , si arriverà nel pomeriggio, intorno alle 16 a Gualdo Ta...
Leggi
Gubbio, torna il concerto di Pasqua della Banda Musicale “Madonna del Ponte": alle 17.30 alla chiesa S.Maria al corso
Continua l`attività della Banda Musicale “Madonna del Ponte" diretta dal maestro Stefano Mancini con il consueto concert...
Leggi
Gubbio, nel Ponte di Pasqua servizio di navetta gratuita tra i parcheggi fuori le mura e il centro storico
  Durante le festività del periodo pasquale, al fine di agevolare gli spostamenti pedonali, è stato disposto a Gubbio u...
Leggi
Sir Perugia, primo sigillo nella semifinale scudetto: 3-1 alla Diatec Trento, ma sara' dura
Si è aperta nel migliore dei modi la serie di semifinale scudetto tra Sir Perugia e Diatec Trento: finisce 3-1 la prima ...
Leggi
Gualdo Tadino, presentata la mostra "Meraviglia ed estasi" di scena a San Francesco dal 15 aprile. In vetrina le opere del pittore Ventrone
‘Meraviglia ed estasi’. Non è solo il titolo ma anche l’effetto che promette di suscitare nel visitatore la mostra dedic...
Leggi
Perugia, sgominata dalla Guardia di Finanza una banda di nordafricani dedita allo spaccio di stupefacenti
Nelle prime ore di questa mattina, i finanzieri del Comando Provinciale Perugia hanno eseguito un’ordinanza emessa dal...
Leggi
Squarta (FDI): "Meno del 4% delle richieste di profughi ottiene lo status di rifugiato dalla Prefettura: il problema invasione esiste"
"Dopo anni di negazionismo in cui il problema degli immigrati veniva considerato un’invenzione elettorale della Destra s...
Leggi
Gubbio, applausi per lo spettacolo musicale di artisti danesi offerto agli ospiti del Centro diurno Alzheimer
45` di spettacolo di danza, canto e poesia: apparentemente incomprensibile, perchè a portarlo in scena è stato un grup...
Leggi
Sacro Convento Assisi: il programma delle celebrazioni del Triduo Pasquale, si inizia oggi alle 17
Intenso il programma per la Settimana Santa al Sacro Convento di Assisi. Gli appuntamenti più importanti in occasione de...
Leggi
Anteprima di "Sport & Incontri", alle 18 su TRG replica: da martedi' 3 aprile parte una striscia quotidiana
Parte da martedì prossimo un nuovo appuntamento sportivo su TRG: una striscia quotidiana in seconda serata (ore 23/23.30...
Leggi
Utenti online:      466


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv