Tra un mese esatto nel primo weekend di settembre, lungo il tracciato della Vecchia Ferrovia, tornano la corsa di montagna SN Trail Run (sabato 6) e la più grande cicloturistica d’Italia, La SpoletoNorcia in MTB (domenica 7). Due eventi sportivi che hanno contribuito, nel corso degli anni, a valorizzare lo spettacolare percorso ciclopedonale realizzato sul sedime della linea ferroviaria che un tempo collegava Spoleto a Norcia, aumentando la notorietà di questo territorio nel cuore verde dell’Umbria e della sua offerta turistica, culturale, storica ed enogastronomica. Un’occasione, anche quest’anno, per scoprire a ritmo lento una delle più belle aree della Regione e per partecipare all’intenso programma di appuntamenti collaterali della grande kermesse che - a partire da venerdì 5 settembre - animerà il cuore di Spoleto per l’intero fine settimana, con spettacoli, degustazioni e vendita di prodotti locali, area kids, visite guidate, talk, intrattenimento e tanto altro.
La SpoletoNorcia in MTB di domenica 7 settembre 2025 giunge alla dodicesima edizione e si articola in quattro percorsi, alcuni dei quali presentano tracciati rinnovati e ancora più sfidanti. Il percorso HARD, è quello più impegnativo con un itinerario circolare di 75 km e 2.200 m di dislivello, destinato a partecipanti con un buon allenamento e in possesso di certificato medico agonistico specifico per ciclismo. Il CLASSIC, ora di 50 km e 1500 m di dislivello, segue invece il tratto più scenografico della Spoleto-Norcia (Spoleto, Sant’Anatolia di Narco e Scheggino). Poi c’è il percorso EASY ROUTE, 40 km e 1.000 m di dislivello (una variante del Classic). Non manca, naturalmente, il percorso FAMILY di 14km e 300m di dislivello, adatto a tutti, il cui ricavato è tradizionalmente devoluto in beneficienza. La quota di partecipazione è di € 70 fino al 17 agosto e poi di € 75 fino alla vigilia (per il percorso FAMILY sempre € 10). Le iscrizioni sono aperte fino all’ultimo momento sul sito de La SpoletoNorcia in MTB o direttamente a Spoleto, presso il Village di piazza Garibaldi. Chi, invece, vuole cimentarsi a piedi può partecipare sabato 6 settembre alla terza edizione della SN Trail Run, corsa di montagna valida come prova nel circuito iTRA-International Trail Running Association e per l’indice UTMB® Index. Accanto ai tre percorsi di gara - ULTRA di 45 km con un dislivello di 1800 m, HARD di 25 km con un dislivello di 1000 m e SOFT di 15 km con un dislivello di 380 m - è previsto anche un percorso non competitivo aperto a tutti, sullo stesso tracciato della SN SOFT TRAIL. La quota di partecipazione è di € 50 euro per la ULTRA, € 40 pe la HARD, 30 per la SOFT e € 15 per il percorso non competitivo. Iscrizioni sul sito SN Trail Run o, fino all’ultimo momento, presso il Village.
Foligno/Spoleto
05/08/2025 17:17
Redazione