Skin ADV

Umbertide: Fiume Tevere e fosso Rio, 480 mila euro per la messa in sicurezza dissesti idrogeologici

Il tutto con fondi PNRR che il Comune aveva richiesto a settembre 2022.

Il Ministero dell’Interno ha recentemente finanziato al Comune di Umbertide l’importo di € 480.000,00 per la realizzazione dei lavori di messa in sicurezza dissesti idrogeologici, lungo i tratti urbani e periurbani del fiume Tevere e del fosso Rio. Il tutto con fondi PNRR che il Comune aveva richiesto a settembre 2022. Con tale intervento si provvederà alla messa in sicurezza di alcuni tratti del fosso Rio e del fiume Tevere che oggi presentano alcuni fenomeni di dissesto. Tale intervento è stato finanziato con gli stessi fondi PNRR per i quali il Comune di Umbertide ha già ottenuto € 1.100.000,00 per l’adeguamento del cavalcavia di Via Madonna del Moro, € 594.000,00 per il rifacimento ex novo della scuola dell’infanzia di Calzolaro, € 363.000,00 per l’adeguamento sismico della scuola dell’infanzia di Montecastelli (questi ultimi 2 interventi in corso), € 100.000,00 per la messa in sicurezza del fosso Rio (interventi questi già conclusi), € 136.000,00 per l’efficientamento energetico della scuola primaria Garibaldi (interventi in corso) e € 132.000,00 per la messa in sicurezza della strada comunale del Sasseto (intervento questo che partirà a breve). Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco Luca Carizia e dall'assessore ai Lavori Pubblici Alessandro Villarini per questo nuovo finanziamento ottenuto. "Il nostro comune risulta ancora una volta fra gli enti assegnatari di risorse per importanti interventi in opere pubbliche, nello specifico 480 mila euro per lavori di sistemazione di messa in sicurezza dissesti idrogeologici lungo il Tevere e il fosso Rio. Avremo così modo di realizzare un ulteriore intervento già previsto nel piano triennale delle opere pubbliche 2023/2025 a vantaggio del nostro territorio".

Città di Castello/Umbertide
20/07/2023 13:44
Redazione
Gualdo Tadino, dal PNRR fondi per Villa Luzi futura residenza per adulti disabili
Arrivano i fondi per fare di Villa Luzi di Gualdo Tadino il polo per l`assistenza ai disabili che da anni si sognava. D...
Leggi
Trevi: aggredisce il compagno, arrestata
I Carabinieri della Sezione di Radiomobile di Foligno, nel corso di un intervento presso un’abitazione in località Bovar...
Leggi
Caldo: i sindacati edili alle imprese, prevenire le tragedie
"Chiediamo da subito che vengano date immediate indicazioni alle imprese sulle valutazioni da fare e le azioni da metter...
Leggi
Morto un uomo mentre lavora con una motozappa, l'incidente avvenuto in un terreno agricolo nel ternano
Un settantaseienne di Lugnano in Teverina è morto in seguito a un incidente avvenuto mentre stava svolgendo dei lavori a...
Leggi
Gualdo Tadino: variazione orario Isola Ecologica Esa fino al 19 agosto
Esa Comunica che a causa delle temperature elevate di questo periodo l’Isola Ecologica, fino al prossimo 19 agosto 2023,...
Leggi
Morto un anziano investito da un'auto nella zona di Orvieto
Un orvietano di 80 anni è morto dopo essere stato investito da un`auto mentre camminava sul ciglio della strada in local...
Leggi
Umbria Aerospace Cluster presenta i risultati della partecipazione all’International Paris Air Show 2023
Durante una conferenza stampa in programma lunedì 24 luglio 2023 (ore 12, sede Confindustria Umbria, Perugia – via Paler...
Leggi
Due giovani denunciano violenza sessuale a Perugia
Una presunta violenza sessuale "di gruppo" ai danni di due giovani donne è stata denunciata nella notte tra lunedì e mar...
Leggi
A Cascia superati 40 gradi, mai così caldo a 653 metri
Una giornata torrida come quella odierna a Cascia, a ridosso dell`Appennino umbro, nessuno se la ricorda. Il termometro ...
Leggi
Gubbio, fatta per l'arrivo dell'esterno d'attacco Di Massimo. Domani parte il ritiro
Serie C, era nell`aria da giorni ma ora l`accordo è di fatto completo: il 27enne esterno d`attacco Alessio Di Massimo è ...
Leggi
Utenti online:      373


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv