Skin ADV

Umbertide: “M'illumino di meno” alla scuola Di Vittorio

Umbertide: “M'illumino di meno” alla scuola Di Vittorio, l'iniziativa promossa dal programma radiofonico Caterpillar.

Sensibilizzare le giovani generazioni sui temi del rispetto dell'ambiente e della riduzione degli sprechi; è questo lo scopo dell'iniziativa "M'illumino di meno" promossa dal programma radiofonico Caterpillar di Radio Rai 2 alla quale anche quest'anno ha aderito la scuola primaria “Giuseppe Di Vittorio”. Dalla scuola umbertidese è stata lanciata la sfida "Se foste supereroi, cosa fareste per ridurre la dispersione energetica?" che ha dato il via libera alla creatività dei bambini che, in collaborazione con Plastic Food Project UUD dell'artista Pierluigi Monsignori, hanno rappresentato l'azione che, da supereroi, compirebbero per salvare il mondo, come la riduzione degli eccessi di consumo della luce artificiale e l'utilizzo di un'illuminazione naturale, gesti semplici e quotidiani che, se messi in atto, potrebbero davvero cambiare il futuro del nostro pianeta. "La nostra scuola ha da tempo avviato un percorso che mira alla salvaguardia del mondo in cui viviamo - ha aggiunto Angela Monaldi, dirigente scolastico della Di Vittorio -. Si tratta di promuovere la cultura del rispetto per l'ambiente ed è solo trasmettendo ai più giovani certi valori da mettere in pratica quotidianamente, che possiamo prevenire le catastrofi naturali causate dalla negligenza dell'uomo".

Città di Castello/Umbertide
01/03/2017 16:02
Redazione
‘Conoscere il cammino di Sant'Ubaldo’: domattina la prima passeggiata organizzata dal ‘Maggio Eugubino’
Sulla scia del successo riscosso da “Conoscere il Cammino di San Francesco”, l’associazione ‘Maggio Eugubino’ in collabo...
Leggi
Gubbio: da domani il primo degli appuntamenti del gruppo di Hilariter, dal titolo "Quant'en belli"
Dare un seguito al riuscitissimo incontro dal titolo “Hilariter, sulle spalle nel cuore” dello scorso 29 aprile (nella f...
Leggi
Gubbio, in tanti all'incontro con l'arbitro di calcio Marco Guida al Liceo sportivo “G. Mazzatinti”
 Una mattinata decisamente diversa e interessante quella trascorsa per gli studenti del Liceo Sportivo “Mazzatinti” di G...
Leggi
Diocesi di Gubbio, sabato presentazione nuovo sito web
Dopo il rinvio per la concomitanza con il commiato al vescovo emerito Bottaccioli, nuovo invito del vescovo di Gubbio, m...
Leggi
Gubbio: ricco il calendario di appuntamenti e iniziative per l’8 marzo ‘Giornata della donna’. Stasera a "Link" (ore 21)
Nell’ambito delle iniziative per l’8 marzo – Giornata della donna sono in programma diverse appuntamenti, promossi da Co...
Leggi
Gubbio: donata dal ‘Rotary Club’ Gubbio una meridiana alla Basilica di S. Ubaldo: sarà inaugurata domenica 5 marzo
Fa bella mostra di sé una meridiana che il ‘Rotary Club’ di Gubbio ha voluto donare alla chiesa eugubina e che è stato a...
Leggi
C.Castello. Stupore e dispiacere per le dichiarazioni rilasciate dal cantante Michele Bravi a Radio Deejay. Bacchetta replica
“Prendo atto delle dichiarazioni del cantante Michele Bravi che non intendeva offendere nessuno. Ci dispiace e stupisce ...
Leggi
Pescatori di Gubbio in rivolta: la Regione non ripopola la trota su Chiascio e Assino
  Niente trote per l`Alto Chiascio. Scendono sul piede di guerra gli appassionati della lenza di Gubbio che con il nuov...
Leggi
Gubbio: da stasera il canto del Miserere introduce l'inizio della Quaresima
Il canto del Miserere introdurrà questa sera il periodo di Quaresima a Gubbio. Come tradizione, è il mercoledì delle Cen...
Leggi
Roma. L'On. Verini annuncia la "Giornata Vittime delle Mafie"
"Oggi il Parlamento ha approvato in via definitiva l`istituzione di una giornata - il 21 marzo - che ogni anno sarà dedi...
Leggi
Utenti online:      595


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv