Skin ADV

Umbertide: a Leonida Giannini la medaglia d'onore della Presidenza della Repubblica

Giornata della memoria: tra i 22 insigniti della medaglia d’onore della Presidenza della Repubblica c’era anche un umbertidese, Leonida Giannini, che l’ha ricevuta dal sindaco Giampiero Giulietti.
Durante la “Giornata della memoria”, mercoledì 27 gennaio, nella sede della Prefettura di Perugia si è svolta la cerimonia di premiazione dei reduci della provincia dai campi di internamento tedesco, alla presenza dei sindaci delle varie città di provenienza. Tra i 22 insigniti della medaglia d’onore della Presidenza della Repubblica c’era anche un umbertidese, Leonida Giannini, che l’ha ricevuta dal sindaco Giampiero Giulietti, presenti anche la figlia e il genero. La storia di Leonida Giannini, degna di essere descritta in un libro, inizia ad Umbertide il 7 aprile 1919. Ha passato tutta la sua vita a Calzolaro dove ha svolto l’attività di autista. Allo scoppio della seconda guerra mondiale partecipò alla campagna in Albania e Jugoslavia. Poi, venne inviato in Russia con la “Divisione Torino” nell’Armir (Armata italiana in Russia). Qui Leonida Giannini, durante l’avanzata, riuscì ad arrivare fino al Don dopo aver attraversato i cinque fiumi precedenti. Da qui, dopo la rotta di Stalingrado, con il suo camion pieno di commilitoni, iniziò a ritirarsi. Le temperature andavano dai 25 ai 30 gradi sotto zero, tanto è vero che dovette accendere spesso il fuoco sotto il camion per non far gelare la nafta e l’olio. Quando finì la nafta fu costretto, insieme ai suoi compagni, a procedere a piedi. Vennero anche accerchiati dai russi, ma Leonida riuscì a superare l’accerchiamento e alla fine a ritornare a casa, portando come ricordo permanente un piede congelato. Dopo l’8 settembre 1943 fu internato per un breve periodo dai tedeschi in un campo di prigionia da cui riuscì a fuggire e a ritornare in Italia. A Calzolaro riprese a fare l’autista e iniziò a gestire insieme alla moglie un’attività di merceria a cui, dopo la morte della moglie e all’età di 78 anni, aggiunse anche l’edicola. Attività che svolge ancora, all’età di 91 anni, continuando anche a guidare la sua vecchia Cinquecento. Durante la campagna di Russia ha conosciuto altri umbertidesi impegnati sul fronte sud, per cui se ci fossero reduci o familiari desiderosi di avere notizie possono mettersi in contatto con lui.
Città di Castello/Umbertide
29/01/2010 16:30
Redazione
Domenica a Gubbio il 50° Carnevale dei ragazzi
Il Centro della Gioventù organizza per domenica 14 febbraio il 50° Carnevale dei ragazzi. Alla manifestazione è abbinata...
Leggi
Gubbio: rinviata al 20 febbraio l`opera "Elisir d`amore" in programma stasera
L’Accademia Lirica Internazionale Gubbio rende noto che, a causa della indisposizione di uno dei protagonisti dell’oper...
Leggi
Gubbio: il punto sull`edilizia locale nel convegno ANCE. Stasera speciale "Trg Plus" (ore 20.50)
Si è tenuto questa mattina, presso la sala trecentesca della residenza comunale in piazza Grande a Gubbio, un convegno d...
Leggi
Meteo: da domani nuove precipitazioni nevose a bassa quota
Si confermano le previsioni dei giorni scorsi per il weekend innevato. Le previsioni di Umbria meteo dicono che sull’Umb...
Leggi
C.Castello: prosegue il botta e risposta Dottorini-Ponti group
“Lasciamo all’interrogazione che verrà presentata nelle prossime ore la nostra risposta alle esternazioni gratuite e un ...
Leggi
Gli arbitri in Lega Pro
Vediamo quali sono gli arbitri designati per la 22esima giornata di Lega Pro. In Prima Divisione Cremonese Foligno è sta...
Leggi
Cremonese, una grande che soffre le piccole
12 le vittorie grigiorosse, il doppio di quelle ottenute dal Foligno, 6 i pareggi per entrambe e 9 le sconfitte patite d...
Leggi
Ad Umbertide la mostra fotografica "The wall"
Sabato 30 gennaio alle ore 17 presso la “Fabbrica Moderna” di piazza Marx ad Umbertide, sarà inaugurata la mostra “The w...
Leggi
Arrestato spacciatore eugubino con cocaina
E` stato trovato con 12 grammi di cocaina un 28enne di Gubbio arrestato dai carabinieri per spaccio di sostanze stupefac...
Leggi
C.Castello. Domani inaugurazione della mostra fotografica "BellAmazzonia"
"BellAmazzonia". E` la mostra fotografica che si iaugurerà domani alle ore 16 al palazzo del Podestà di Città di Castell...
Leggi
Utenti online:      206


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv