Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Umbertide: a piedi nel tragitto casa-scuola-casa, potenziato il servizio del Piedibus
Umbertide: il Piedibus, il servizio che consente ai bambini di percorrere a piedi e in tutta sicurezza il tragitto casa- scuola- casa, si e' arricchito di un nuovo percorso.
Il Piedibus, il servizio che consente ai bambini di percorrere a piedi e in tutta sicurezza il tragitto casa- scuola- casa, si è arricchito di un nuovo percorso. Oltre alle tradizionali linee di questo particolare quanto sostenibile mezzo di trasporto che vanno dalla scuola primaria Garibaldi a piazza Carlo Marx passando per via Unità d'Italia e dalla scuola primaria Di Vittorio alla località di Fontanelle, se ne è aggiunta una terza che, sempre dalla scuola Di Vittorio, conduce i bambini fino al parcheggio di Madonna del Giglio, consentendo ai piccoli di percorrere un breve ma salutare tratto di strada a piedi e soprattutto decongestionando il traffico che si viene a creare nella zona in concomitanza con gli orari di inizio e fine lezione. Il servizio del Piedibus, promosso dalla Cooperativa Asad e dal Gruppo volontari di Umbertide con il patrocinio del Comune di Umbertide e la collaborazione delle due Direzioni didattiche umbertidesi e del Corpo di Polizia municipale, è oramai attivo dal 2007 e attualmente “trasporta” circa 50 bambini. Tutte le mattine gli studenti che decidono di usufruire del Piedibus vengono accompagnati a piedi nel tragitto che separa la loro abitazione dalla scuola e viceversa, acquisendo in questo modo una maggiore sicurezza nello spostarsi da una parte all’altra della città, imparando le regole del codice della strada che anche i pedoni devono rispettare e socializzando con i propri compagni. Quest'anno il progetto è stato sponsorizzato da Aimet - azienda che si occupa della fornitura di energia elettrica e gas naturale che ha accolto con entusiasmo l'iniziativa, finalizzata a salvaguardare l'ambiente e soprattutto a contribuire all'educazione dei bambini - e dal Centro socio culturale San Francesco, attraverso un progetto europeo incentrato sulla mobilità sostenibile. Grazie al contributo degli sponsor, è stato possibile dotare ogni bambino di un kit composto da pettorina di riconoscimento, k-way da usare in caso di pioggia e cappellino per ripararsi dal sole. Nei giorni scorsi anche gli assessori all'Istruzione Cinzia Montanucci e alla Polizia municipale Paolo Leonardi hanno voluto sperimentare il Piedibus e salutare i bambini che vi prendono parte, sottolineando la valenza del progetto, finalizzato ad educare i più piccoli a camminare all'aria aperta e a spostarsi in sicurezza ed autonomia per le vie della città.
Città di Castello/Umbertide
20/01/2016 16:15
Redazione
Twitter
27/01/2016 07:50
|
Attualità
Gubbio: iniziative in programma per il ‘Giorno della Memoria’ e per ricordare i ‘Quaranta Martiri’
Si rinnovano oggi, mercoledì 27 gennaio, le celebrazioni del “Giorno della Memoria”, per ricordare lo sterminio del popo...
Leggi
21/01/2016 12:21
|
Attualità
"Comunicare le periferie dimenticate": sabato prossimo evento tra giornalisti ad Assisi
Un confronto a 360 gradi sul tema delle periferie del mondo: è quello in programma Sabato prossimo 23 gennaio alle 15 ad...
Leggi
21/01/2016 09:43
|
Attualità
Caccia: da oggi giovedi' 21 gennaio chiusura in Umbria per tre specie
E’ stata anticipata alla giornata odierna, giovedì 21 gennaio la chiusura in Umbria della caccia alle specie tordo botta...
Leggi
21/01/2016 08:58
|
Cultura
C.Castello: l'arte di Burri ispira un manuale didattico per la scuola
“Nell’anno del centenario in cui l’arte di Alberto Burri ha ottenuto un grande successo nel mondo, questa pubblicazione ...
Leggi
20/01/2016 15:46
|
Attualità
Perugia: celebrato San Sebastiano, patrono della polizia municipale
E` cominciata con una messa nella cattedrale di San Lorenzo, a Perugia - presente anche il sindaco, Andrea Romizi - la g...
Leggi
20/01/2016 15:30
|
Cronaca
Foligno. Resta in carcere Emanuele Armeni. No della Cassazione alla scarcerazione
Non esce dal carcere Emanuele Armeni, il carabiniere arrestato nel luglio dello scorso anno con l’accusa di aver ucciso ...
Leggi
20/01/2016 15:20
|
Sport
Ufficiale, Rolando Bianchi e' il nuovo attaccante del Perugia
Ora è ufficiale, Rolando Bianchi e` il nuovo attaccante del Perugia. L`ex bomber del Torino torna in Italia dopo la brev...
Leggi
20/01/2016 14:40
|
Attualità
Foligno, oggi primo incontro per illustrare gli investimenti di Agenda Urbana
Prenderà il via oggi, a Foligno, un programma di incontri pubblici nelle cinque città umbre (Perugia, Terni, Foligno, Ci...
Leggi
20/01/2016 14:28
|
Sport
Gubbio - Ponsacco si gioca a porte chiuse. 1500 euro di multa alla società rossoblù
Stangata della disciplinare sul Gubbio Calcio: 1500 euro di multa alla societa` e la prossima gara casalinga con il Pons...
Leggi
20/01/2016 13:05
|
Attualità
C.Castello. Appello per il futuro del mobile dalla SMAI
Il Consorzio SMAI lancia un appello per il futuro del mobile dell’Alta Valle del Tevere. Il presidente Emiliani: “Serv...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
559
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv