Skin ADV

Umbertide: al Museo Santa Croce mostra di giocattoli antichi e lanterne magiche

Umbertide: in occasione della rievocazione storica della Fratta dell'800, verra' allestita presso il Museo Santa Croce la mostra "L'Ottocento in movimento. Le lanterne magiche prima dell'avvento del cinema".

In occasione della rievocazione storica della Fratta dell‘800, verrà allestita presso il Museo Santa Croce la mostra "L’Ottocento in movimento. Le lanterne magiche prima dell’avvento del cinema" a cura del Museo del giocattolo di Perugia. L’iniziativa è concepita non solo come una mostra di giocattoli d'epoca fine-ottocentesca, quasi tutti pezzi molto rari e di pregio, ma anche e soprattutto come un'occasione per far conoscere lo spettacolo delle lanterne magiche, un gioco con importanti risvolti e applicazioni in ambito scientifico, che costituisce il passo immediatamente più prossimo alla diffusione in Europa del dispositivo cinematografico vero e proprio, che vide il suo esordio in sala nel 1895, a Parigi, grazie all'intuizione rivoluzionaria dei fratelli Lumière. In questo periodo, infatti, era decisamente inconsueto poter osservare delle immagini in movimento, e pertanto questi spettacoli rappresentavano un momento in cui l'aspetto ludico si fondeva idealmente con le nuove forme di rappresentazione della realtà, momenti in cui si sperimentavano arditamente gli ultimi ritrovati della tecnologia, macchinari dai nomi improbabili quali il Prassiloscopio, lo Zootropio e gli strumenti per la visione tridimensionale; attrezzature al tempo visionarie e d'avanguardia che ancora oggi mantengono integro tutto il fascino della Belle Epoque. La mostra vedrà esposta presso il Museo di Santa Croce una serie di strumenti ottici ottocenteschi necessari a produrre l'illusione delle immagini in movimento, in aggiunta ad altri giocattoli più classici risalenti allo stesso periodo. Inoltre nelal sala del Pomarancio sarnno esposte le lanterne magiche, delle quali verrà illustrato il funzionamento, anche attraverso lo spettacolo a cura del Museo del Giocattolo e di Sitema Museo che si terrà sabato 2 settembre alle ore 21 (ingresso gratuito su prenotazione. Lo mostra sarà visitabile da venerdì 1 settembre (durante la festa è prevista anche l’apertura serale ad ingresso gratuito) e fino al 15 ottobre.

Città di Castello/Umbertide
25/08/2017 16:59
Redazione
Stasera torna la "Corri Gubbio Night", 9^ gara podistica di S. Agostino
Nel quadro delle manifestazioni ricreative organizzate dalla parrocchia in occasione della Festa di S.Agostino, questa s...
Leggi
Umbertide: Fratta dell'800, quattro giorni di spettacoli tra musica, magia, teatro e danza da stasera a domenica
E` tutto pronto per l`edizione 2017 della Fratta dell`800 che prenderà il via stasera giovedì 31 agosto fino a domenica ...
Leggi
Corsa delle Bighe di Scheggia: domattina la presentazione a Palazzo Cesaroni
Si svolgerà domani martedì 29 agosto la conferenza stampa di presentazione dell`edizione 2017 della “Corsa delle Bighe” ...
Leggi
Gualdo Tadino ricorda Riccardo Pizzi, stasera il quadrangolare di calcio e solidarieta' al "Luzi"
Gualdo Tadino ricorda stasera Riccardo Pizzi, il giovane calciatore gualdese scomparso un anno fa a seguito di un malore...
Leggi
Manca lavoro in Umbria? Eppure ci sono oltre 3.000 posti vacanti. L'elenco delle figure ricercate nella regione
Sono 3mila 085 i posti vacanti in Umbria previsti nel trimestre in corso, agosto-ottobre. Si tratta delle assunzioni che...
Leggi
Perugia: lunedì Enel rinnova la cabina elettrica “Salamandra” in zona Elce
Prosegue il lavoro di e-distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica, per l...
Leggi
Assisi: presentata la XXXVIII° edizione della Cavalcata di Satriano
Presentata  dalla Compagnia dei Cavalieri di Satriano nella sala del Consiglio di Palazzo dei Priori di Assisi la XXXVII...
Leggi
Pellegrinaggio sul Sentiero Francescano: lunedì' presentazione a Palazzo Cesaroni della tre giorni da Assisi a Gubbio
Si terrà lunedì 28 agosto, alle ore 11, presso la Sala della Partecipazione del Consiglio regionale dell’Umbria, a Palaz...
Leggi
Stasera torna la "Notte Bianca dello sport" di Gubbio. Attese migliaia di persone. Misure di sicurezza speciali. Stirati: "Chiediamo collaborazione"
Si preannuncia una serata molto affollata quella a Gubbio per la "Notte bianca dello sport" giunta alla sesta edizione. ...
Leggi
A Gualdo Tadino il "Quadrangolare Riccardo Pizzi"
A un anno di distanza dalla sua tragica scomparsa, avvenuta il 28 agosto 2016, sul campo di calcio di Cannara, la sua fa...
Leggi
Utenti online:      451


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv