Skin ADV

Umbertide ancora più sicura: al via i lavori per nuove telecamere di videosorveglianza in località Fontanelle

Sono iniziati ieri i lavori per l’installazione di un moderno sistema di videosorveglianza nella zona di Fontanelle, dove era arrivata all'Amministrazione la richiesta di alcuni cittadini per l'installazione di telecamere.

L’Amministrazione comunale di Umbertide continua a investire nella sicurezza e nella qualità della vita dei cittadini. Sono iniziati ieri i lavori per l’installazione di un moderno sistema di videosorveglianza nella zona di Fontanelle, dove era arrivata all'Amministrazione la richiesta di alcuni cittadini per l'installazione di telecamere. L'Amministrazione accogliendo l'istanza è stata costretta, non avendo risorse sul bilancio comunale sempre più asciutto, ad attingere all'esterno attraverso la partecipazione ad appositi bandi pubblici del Ministero dell'Interno per raggiungere questo altro importante traguardo. Si tratta di un progetto cofinanziato dal Ministero dell’Interno con il supporto della Prefettura di Perugia. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la Polizia Locale e all’approvazione del Ministero dell’Interno, il progetto ha potuto superare le difficoltà tecniche legate all’infrastruttura informatica e oggi diventa realtà. Verranno installate 5 telecamere di contesto e 2 per la lettura targhe, capaci di monitorare un’area ampia e sensibile, incluse la rotatoria di via Cavour e via Capitini, con un’attenzione particolare alla scuola primaria. Un progetto ambizioso per la sicurezza e lo sviluppo di Umbertide. L’investimento in nuove tecnologie di videosorveglianza rappresenta una scelta chiara dell’Amministrazione, che ha scelto di ampliare e potenziare la rete di controllo. Le infrastrutture realizzate in località Fontanelle consentiranno di estendere in futuro il controllo anche verso le aree più centrali, come le intersezioni con Petrelle e la zona Ex Fornace, garantendo maggiore sicurezza a residenti e visitatori. Questo intervento è un altro tassello del più ampio progetto di sicurezza urbana portato avanti dall’Amministrazione, che considera una priorità la protezione dei cittadini e la prevenzione di atti criminosi. La zona delle Fontanelle, infatti, è fondamentale per i collegamenti viari con Petrelle, il cimitero e il centro storico. Negli ultimi anni, le telecamere di videosorveglianza hanno già dimostrato la loro efficacia nel contrastare atti vandalici e nel permettere alle forze dell’ordine di individuare i responsabili di danneggiamenti al patrimonio pubblico e privato. Grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie, Umbertide ha potuto migliorare il controllo del territorio e garantire interventi tempestivi. Non si tratta, però, solo di installare telecamere: l’obiettivo è creare una rete intelligente, in grado di dialogare con i sistemi centrali del Ministero dell’Interno e di integrarsi con le nuove tecnologie emergenti. Questo significa che Umbertide non solo sarà una città ancora più sicura, ma sarà anche un esempio di efficienza e modernità nel campo della sicurezza urbana. Le nuove telecamere di videosorveglianza in località Fontanelle rappresentano un ulteriore passo avanti verso una città più sicura.

Città di Castello/Umbertide
09/10/2024 10:42
Redazione
Borgo diVino in tour ritorna a Spello: 11, 12, 13 Ottobre 2024
Arriva a Spello, il celebre borgo dei fiori, la diciottesima tappa di Borgo diVino in tour edizione 2024, rassegna enoga...
Leggi
C.Castello: arrestate quattro persone per spaccio di droga davanti alla discoteca
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Città di Castello hanno tratto in arresto in flagran...
Leggi
Il Rugby Gubbio festeggia 40 anni
Il 40.mo anniversario del Rugby Gubbio (1984-2024), festeggiato sabato 5 Ottobre con eventi, sportivi e non, lungo tutto...
Leggi
Gualdo Tadino ha aderito alla Giornata internazionale della dislessia
L’amministrazione comunale di Gualdo Tadino ha aderito all’iniziativa legata alla Giornata Internazionale della Dislessi...
Leggi
Strade invase da acqua e fango per la pioggia nell'Orvietano
Strade come fiumi ad Allerona scalo e nelle campagne limitrofe a confine con il territorio di Orvieto. In due ore, marte...
Leggi
Tra Assisi e Perugia il G7 Inclusione e disabilità
Il 14 ottobre si apre ad Assisi il G7 Inclusione e disabilità. Si sposterà poi a Perugia, al Castello di Solfagnano, per...
Leggi
Distretto Alto Chiascio, a Gubbio incontro sull'allattamento materno
Il servizio consultoriale del Distretto dell`Alto Chiascio ha organizzato per mercoledì 9 ottobre (dalle ore 14,15) pres...
Leggi
Stasera torna "Arena C" alle 21.15 su TRG: ospiti il rossoblù Pirrello e il rossoverde Donati. Domande e curiosita' su WhatsApp al 331 1330800
Torna Stasera il sesto appuntamento stagionale con "Arena C" alle 21.15 su TRG: il punto su Gubbio, Ternana e Perugia do...
Leggi
Perugia: una 43enne, con la tecnica dell’abbraccio, ruba la collanina d’oro ad una signora 78enne. Arrestata dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Ponte San Giovanni hanno arrestato in flagranza di reato una donna di etnia rom, 43enne,...
Leggi
Protezione civile, positivi i risultati raggiunti nelle ultime ricerche di persone scomparse nel territorio regionale
Formazione, addestramento e disponibilità al lavoro sinergico con altre strutture operative sono le chiavi per i "positi...
Leggi
Utenti online:      856


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv