Skin ADV

Umbertide celebra la Madonna della Reggia, patrona della città

Questa mattina, lunedì 8 settembre, alle ore 11.30 si è tenuta in Collegiata la Santa Messa solenne celebrata dal Vescovo Monsignor Luciano Paolucci Bedini.

Come ogni anno, l’8 settembre Umbertide si stringe intorno alla sua Patrona, la Madonna della Reggia, in una giornata di fede, tradizione e comunità. Questa mattina, lunedì 8 settembre, alle ore 11.30 si è tenuta in Collegiata la Santa Messa solenne celebrata dal Vescovo Monsignor Luciano Paolucci Bedini. Alla cerimonia religiosa hanno preso parte il Sindaco Luca Carizia, insieme all’Amministrazione comunale, accompagnati dal gonfalone del Comune di Umbertide. Un momento particolarmente sentito, che ha visto la comunità accogliere con grande onore Sua Eccellenza il Vescovo, atteso dal Sindaco Luca Carizia, dalla Giunta comunale e da Don Pietro Vispi, insieme alle autorità civili, militari e religiose del territorio. Le celebrazioni proseguiranno questa sera, alle ore 21.00, in piazza Matteotti, con il tradizionale concerto in onore delle festività patronali eseguito dalla Banda Città di Umbertide, diretta dal maestro Galliano Cerrini. L’appuntamento musicale, attesissimo ogni anno, chiude la XXXVIII Rassegna delle bande musicali “Città di Umbertide”, svoltasi da giovedì 4 a lunedì 8 settembre. Al termine dell’esibizione della banda cittadina, alle ore 23.00 circa, sempre in piazza Matteotti, avrà luogo l’estrazione dei numeri vincenti della Lotteria di beneficenza organizzata dal comitato di Umbertide dell’Associazione Umbra Contro il Cancro (Aucc), iniziativa che unisce musica, festa e solidarietà. Ieri sera si sono concluse anche le Fiere di Settembre, che ogni anno, con grande impegno, accompagnano e arricchiscono le celebrazioni della Festa patronale, rappresentando un appuntamento tradizionale molto amato dalla cittadinanza. Con grande partecipazione, Umbertide rinnova dunque la propria devozione e il proprio legame con la Madonna della Reggia. In questa ricorrenza tanto sentita, il Sindaco e l’Amministrazione comunale rivolgono un augurio speciale a tutti gli umbertidesi, affinché l’8 settembre sia per ciascuno un momento di fede, condivisione e orgoglio comunitario.

Città di Castello/Umbertide
08/09/2025 14:07
Redazione
“Made in Gubbio”: il 12 settembre un incontro sulla ricostruzione dello studiolo di Federico Montefeltro
Nell’ambito della mostra “Made in Gubbio”, in corso fino al 28 settembre al MUAM di Gubbio, un nuovo appuntamento di app...
Leggi
Cammino di Sant’Ubaldo, domani la firma del protocollo d’intesa
Un protocollo d’intesa  per la valorizzazione turistica e spirituale del Cammino di sant’Ubaldo, con l’obiettivo di dare...
Leggi
Gubbio celebra la Traslazione di Sant'Ubaldo
Giovedì prossimo, 11 settembre, nella Basilica di Sant’Ubaldo, tornano le celebrazioni per la ricorrenza della Traslazio...
Leggi
Gaetano Scirea in mostra a Città di Castello
Lo Juventus Club Altotevere Città di Castello, è orgoglioso di presentare, la mostra fotografica su Gaetano Scirea “il c...
Leggi
Gubbio capitale europea del modellismo: al Miniautodromo Mario Rosati 82 piloti per il Campionato Europeo EFRA Over 40
Dal 3 al 6 settembre 2025 il Miniautodromo Mario Rosati ha ospitato il Campionato Europeo di Automodellismo Radiocomanda...
Leggi
Gualdo Tadino, un'intera città-museo per la scuola: le proposte didattiche del Polo Museale
Un anno scolastico straordinario sta per iniziare ed il Polo Museale di Gualdo Tadino propone per il 2025/2026 una ricca...
Leggi
Black Angels: al via la sesta settimana di lavoro
Lunedì da sogno per il volley italiano, con la Nazionale Italiana Femminile che, appena 24 ore fa, si è laureata campion...
Leggi
Grandi numeri per la seconda edizione della CorriCastello
Grandi numeri per la seconda edizione della CorriCastello, gara podistica sulla distanza di 8 km abbinata ad una gara no...
Leggi
Assisi: Carlo Acutis è santo
Un lungo applauso ha accolto ad Assisi il momento in cui Papa Leone XIV, da piazza San Pietro, ha pronunciato la formula...
Leggi
Folla di fedeli ad Assisi per la canonizzazione di Acutis
Sono centinaia i fedeli che affollano Assisi per la canonizzazione di Carlo Acutis, il ragazzo milanese morto a 15 anni ...
Leggi
Utenti online:      567


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv