Skin ADV

Umbertide: edilizia scolastica, chiesti nuovi finanziamenti

Il Comune di Umbertide ha presentato formale richiesta di finanziamento per interventi riguardanti l'edilizia scolastica delle scuole primarie.

Il Comune di Umbertide ha presentato formale richiesta di finanziamento per interventi riguardanti l’edilizia scolastica delle scuole primarie Garibaldi, di Pierantonio e di Niccone, delle scuole dell’infanzia di Calzolaro, Montcastelli e Pierantonio e della palestra della scuola di primo grado Mavarelli-Pascoli, nell’ambito del bando Por-Fesr 2014-2020. Nello specifico sono state richieste risorse per interventi di efficientamento energetico della scuola primaria Garibaldi (138.797,27 euro), della palestra della scuola Mavarelli-Pascoli (308.561,55 euro), della scuola primaria di Pierantonio (375.664,79 euro), per l’intervento di miglioramento sismico dell’edificio in muratura e nuova costruzione in sostituzione dell’edificio esistente prefabbricato per la scuola primaria di Niccone (1.810.000 euro), per gli interventi di miglioramento sismico della scuola dell’infanzia di Calzolaro (540.000 euro), della scuola dell’infanzia di Montecastelli (330.000 euro), della scuola dell’infanzia di Pierantonio (1.030.000 euro). “La sicurezza degli edifici scolastici – ha affermato il commissario straordinario Castrese De Rosa - è sempre stata una priorità per l’Amministrazione comunale di Umbertide pertanto abbiamo provveduto a presentare una nuova richiesta di finanziamento al fine di poter intervenire quanto prima sugli edifici scolastici presenti sul territorio rendendoli più sicuri ed efficienti, confortevoli dal punto di vista energetico”.

Città di Castello/Umbertide
21/06/2018 10:00
Redazione
Torna in Umbria il Premio Campiello: oggi alle 18 a Gubbio il vincitore dell'Opera prima, Valerio Valentini
Torna anche in Umbria il prestigioso Premio Campiello, tra le maggiori rassegne letterarie nazionali, che prima della se...
Leggi
Festival dei Due Mondi: conferenza, libro e mostra su Spoleto 1959
Nell`ambito della sessantunesima edizione del Festival dei Due Mondi, domani giovedì 28 giugno 2018, dalle ore 9:30, si ...
Leggi
Gubbio: 400° anniversario Chiesa San Francesco della Pace, aperte le solenni celebrazioni dell'Universita' Muratori. Stasera in "Trg Plus" (ore 21)
Era il 1618 quando l`Arte dei Muratori, l`antica corporazione che ancora oggi sopravvive nell`Università di arti guidata...
Leggi
Gubbio: consensi per la mostra e degustazione dedicata al Tibet ‘paese delle nevi’ e ‘tetto del mondo’
Consensi e apprezzamento per l`appuntamento di interesse internazionale con la giornata dedicata al Tibet, alla sua stor...
Leggi
Manoscritti alchemici illustrati per la prima volta visibili alla Biblioteca del Sacro Convento di Assisi
Un evento esclusivo si terrà sabato 23 giugno alle 17.00 presso la Biblioteca del Sacro Convento di Assisi. Per la prima...
Leggi
C.Castello: Piazza Burri, domani sabato 23 giugno, in consiglio comunale la firma dell’accordo di programma con la Fondazione
Piazza Burri: domani in consiglio comunale la firma dell’accordo con la Fondazione Burri. La notizia è stata data dal si...
Leggi
Firmato in Prefettura il Protocollo sicurezza per Umbertide. Confronto a TRG tra i due candidati sindaco a "Link" (ore 13.45)
Ieri mattina presso la Prefettura di Perugia il Commissario Straordinario di Umbertide, Castrese De Rosa ha sottoscritto...
Leggi
Eccidio 40 martiri: presentato a Gubbio il libro "La difficile giustizia" del magistrato De Paolis e del prof. Pezzino. Stasera la veglia al Mausoleo
"Per ricordare bisogna prima conoscere: e questa collana di volumi vuol essere un punto di riferimento per giovani e men...
Leggi
Umbertide: firmato con la Prefettura di Perugia il protocollo per la sicurezza urbana
Ieri mattina presso la Prefettura di Perugia il Commissario Straordinario Castrese De Rosa ha sottoscritto con il Prefet...
Leggi
Rifiuti, l'assessore Cecchini presenta i dati della raccolta differenziata 2017: si differenzia il 61,8% dei rifiuti ma "si puo' fare di piu' e meglio" dice la Cecchini
“In Umbria continua a calare significativamente la quantità di rifiuti prodotta e a crescere la raccolta differenziata, ...
Leggi
Utenti online:      352


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv