Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Umbertide, emozionante cerimonia per l'inaugurazione del Palazzo Comunale
Taglio del nastro nella mattinata di martedì 6 luglio per il Palazzo Comunale di Umbertide, che ha visto riaprire il suo storico portone che si affaccia sulla centralissima piazza Matteotti.
Taglio del nastro nella mattinata di martedì 6 luglio per il Palazzo Comunale di Umbertide, che ha visto riaprire il suo storico portone che si affaccia sulla centralissima piazza Matteotti. All'inaugurazione del Municipio, hanno preso parte il sindaco Luca Carizia, la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, il prefetto di Perugia Armando Gradone, il presidente dell'Assemblea legislativa dell'Umbria Marco Squarta, il deputato Riccardo Augusto Marchetti, il presidente della Seconda Commissione permanente dell'Assemblea legislativa dell'Umbria Valerio Mancini, il vescovo di Gubbio Monsignor Luciano Paolucci Bedini, il comandante della Compagnia Carabinieri Città di Castello Capitano Giovanni Palermo, membri della Giunta Comunale, del Consiglio Comunale e dell'Amministrazione Comunale, rappresentanti della vita socioeconomica cittadina, delle associazioni territoriali e cittadini che non sono voluti mancare a questo appuntamento. Il Palazzo Comunale è stato interessato negli ultimi cinque anni da lavori di adeguamento sismico, efficientamento energetico ed abbattimento delle barriere architettoniche per un importo complessivo di 2,4 milioni di euro provenienti da fondi statali, regionali e da risorse del bilancio comunale per 870mila euro. La cerimonia è stata aperta dal saluto del sindaco Luca Carizia a tutti i presenti. Successivamente è stata la volta dell'Inno Nazionale eseguito dagli allievi della scuola di musica “I Concertisti” diretti dai maestri Gianfranco Contadini e Sara Bonucci. Subito dopo il vescovo di Gubbio, Monsignor Luciano Paolucci Bedini ha impartito la benedizione. Al termine del breve rito religioso è avvenuto l'emozionante taglio del nastro. La cerimonia si è quindi spostata presso il “piano nobile” del Municipio dove nella sala del Consiglio Comunale sono intervenuti il sindaco Carizia, la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei e il prefetto di Perugia Armando Gradone. “Oggi è un giorno di festa per tutta la nostra comunità – ha affermato il sindaco Carizia - Dopo cinque anni di lavori la casa degli umbertidesi torna a essere aperta a tutti. Da oggi i nostri concittadini possono contare su una casa più bella e accogliente che coniuga in sé la bellezza e la forza dell'antico e del moderno. Per questo esprimo un sentito ringraziamento ai tecnici dell'amministrazione impegnati nei lavori, ai progettisti, alle ditte che hanno eseguito gli interventi, alle restauratrici e a tutti coloro che a vario titolo si sono impegnati nella ristrutturazione del nostro Palazzo Comunale. Questa cerimonia inaugurale, la più importante del mio mandato di sindaco, abbiamo voluto effettuarla in un periodo della nostra storia molto particolare. Veniamo da mesi duri, in cui i sacrifici da parte di tutti noi sono stati tantissimi. Ora tutto sta tornando alla vita. Quello che vogliamo lanciare è un messaggio di speranza verso il futuro e di graduale ritorno alla normalità. Viva l'Italia, viva l'Umbria, viva Umbertide”. “E' un onore partecipare a questo evento così importante all'interno di un Palazzo Comunale così bello dopo gli interventi di ristrutturazione – ha detto la presidente Tesei - Essere oggi qui è un bel ritorno alla normalità. Un augurio sentito va al sindaco, ai rappresentati dell'Amministrazione e a tutti i cittadini di Umbertide perché il futuro sia migliore dei mesi che abbiamo passato e che sono stati molto impegnativi”. “Dopo i mesi dell'emergenza il nostro è diventato un Paese migliore – ha dichiarato il prefetto Gradone – Le Amministrazioni locali sono stati dei baluardi nel corso del periodo dell'emergenza e bisogna mettere i sindaci nelle condizioni di lavorare per il bene comune con più strumenti, risorse professionali e norme più semplici. C'è stata una riscoperta delle istituzioni come elemento fondamentale per la crescita di un Paese”. Conclusi gli interventi istituzionali è stata la volta di Monsignor Pietro Vispi che ha compiuto un excursus sulla storia del Palazzo Comunale presentando la sua ultima opera "Le pietre parlanti" e dell'ingegner Leonardo Locchi, uno dei tecnici che hanno seguito la progettazione e esecuzione degli interventi. Al termine della cerimonia è stato compiuto un tour all'interno delle stanze del Municipio.
Città di Castello/Umbertide
06/07/2021 13:29
Redazione
Twitter
06/07/2021 14:10
|
Cultura
"I nonni raccontano": 35 storie di anziani del territorio recuperate e pubblicate dall'Acli di Fossato di Vico
E` un mondo lontanissimo, per certi aspetti irrimediabilmente perduto, per altri così simile all`attuale, quello raccont...
Leggi
06/07/2021 13:33
|
Attualità
Nasce Digitadino, i servizi comunali di Gualdo Tadino a portata di click
Facile, veloce, utile. Il Comune di Gualdo Tadino diventa sempre più digitale ed innovativo grazie a #Digitadino, serviz...
Leggi
06/07/2021 13:11
|
Cultura
Incontro di studio su “Arnaldo Fortini e la città di Assisi”
Venerdì 9 e sabato 10 luglio si svolgerà un incontro di studio a Palazzo Bernabei su “Arnaldo Fortini e la città di Assi...
Leggi
06/07/2021 12:56
|
Costume
Nocera Umbra: festeggiate le ultracentenarie Flora e Michela 105 e 106 anni
Il Sindaco Giovanni Bontempi, ha portato i saluti e gli auguri dell’Amministrazione comunale e della comunità nocerina a...
Leggi
06/07/2021 12:37
|
Cultura
Suoni Controvento dal sapore internazionale con Manu Chao a Pian di Spilli all’interno del Parco Regionale del Monte Cucco
Cantastorie cittadino del mondo che ha ispirato milioni di musicisti in tutto il globo, icona culturale celebre per il s...
Leggi
06/07/2021 12:31
|
Attualità
Rimodulazione aperture estive giornaliere ed orarie degli uffici postali di Gualdo Tadino
L’Estate porta delle novità sugli orari di apertura degli Ufficio postali anche a Gualdo Tadino. Poste Italiane, al fine...
Leggi
06/07/2021 12:19
|
Costume
Tanti apprezzamenti per le opere inaugurate da Franco Onali a Gubbio
Sabato 3 luglio è stata inaugurata con successo la rassegna d`arte "Artisti in Contemporanea”, organizzata dall’Associaz...
Leggi
06/07/2021 12:11
|
Attualità
Gubbio: mattatoio, uscito in Gazzetta Ufficiale il bando per la gestione
E’ uscito in Gazzetta Ufficiale (n.75 del 2 luglio 2021) il bando di affidamento in concessione del servizio di gestione...
Leggi
06/07/2021 11:53
|
Cultura
Rinascimento Barocco a Spoleto
Dal Quattrocento al Settecento a Spoleto si registra un rinnovato fervore edilizio. Le famiglie nobili costruiscono sont...
Leggi
06/07/2021 11:40
|
Attualità
Vaccini: Umbria, più di 8 mila completano il ciclo in un giorno
Sono stati 8.175 i residenti in Umbria che nell` ultimo giorno hanno completato il ciclo vaccinale contro il Covid. A fr...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
641
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv