Skin ADV

Umbertide ha ospitato la terza edizione delle Olimpiadi Regionali di Primo Soccorso per Studenti

Otto squadre, in rappresentanza di altrettanti istituti scolastici umbri, si sono sfidate in una serie di prove pratiche incentrate sulla gestione di emergenze sanitarie simulate, allestite in diversi punti del centro storico della città.

Si è svolta a Umbertide, nella giornata di domenica 6 aprile, la terza edizione delle Olimpiadi Regionali di Primo Soccorso per Studenti, un’iniziativa di alto valore formativo promossa con il patrocinio del Comune di Umbertide e finalizzata a diffondere la cultura del primo soccorso tra gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Otto squadre, in rappresentanza di altrettanti istituti scolastici umbri, si sono sfidate in una serie di prove pratiche incentrate sulla gestione di emergenze sanitarie simulate, allestite in diversi punti del centro storico della città. Gli studenti si sono cimentati nell’applicazione delle tecniche apprese nel corso di un lungo percorso di formazione, avviato già nel mese di ottobre e curato con grande impegno dagli istruttori e dai volontari dei Comitati territoriali della Croce Rossa Italiana. A partecipare alla competizione sono stati gli istituti: I.T. Franchetti Salviani, I.I.S. Patrizi Baldelli Cavallotti, I.I.S. G. Mazzatinti, I.I.S. Sansi Leonardi Volta, Liceo Scientifico G. Galilei, Liceo Classico Frezzi Angela, Liceo Scientifico G. Alessi, Liceo Classico e Musicale A. Mariotti. Le Olimpiadi hanno preso ufficialmente il via alle ore 11:00, mentre la cerimonia di premiazione si è svolta a partire dalle ore 16:30 presso il Campus “Leonardo da Vinci” di Umbertide, sede che ha rappresentato il fulcro organizzativo dell’intera manifestazione. Alla cerimonia conclusiva di premiazione, alla presenza dell’Amministrazione comunale umbertidese alla quale è stata consegnata una vela di riconoscimento da parte di Croce Rossa Italiana per il contributo e il supporto concessi, è stata proclamata la squadra vincitrice della competizione: il IV anno del Liceo Galilei di Terni, che avrà ora l’onore di rappresentare la Regione Umbria alla fase nazionale della competizione, in programma a Scalea dal 23 al 25 maggio 2025. A sfidarsi nelle prove, basate su incidenti simulati e scenari realistici, sono state otto classi quarte provenienti da tutta l’Umbria, che hanno affrontato con grande impegno e serietà ogni fase della gara, mettendo in pratica quanto appreso durante la preparazione. A tutti i partecipanti va un sincero ringraziamento per l’entusiasmo, la serietà e la competenza dimostrati. La riuscita dell’iniziativa è stata resa possibile anche grazie alle buone condizioni meteorologiche e soprattutto alla grande sinergia tra le realtà coinvolte, a partire dal Comitato Regionale della Croce Rossa Italiana Umbria, da tutti i Comitati Intervenuti e dal Comitato ospitante, dal Comune di Umbertide, in stretta collaborazione con la Polizia Locale, dalla Protezione Civile, dai Molini Popolari Riuniti di Umbertide e dal già citato Campus “Leonardo da Vinci”, che ha offerto supporto logistico durante tutta la giornata. Un sentito ringraziamento va inoltre a tutti i volontari della Cri impegnati come Direzione e staff di gara, Segreteria, Giudici, Logistica, Cucina, Telecomunicazioni nonché Truccatori e Simulatori, che hanno contribuito a rendere realistiche le simulazioni riproducendo ferite, patologie e traumi in modo straordinariamente accurato. L’evento ha visto il coinvolgimento di circa 182 volontari nell’organizzazione e gestione delle attività, e la partecipazione di circa 250 persone tra studenti, docenti, accompagnatori e staff tecnico. Le Olimpiadi Regionali di Primo Soccorso per Studenti si confermano dunque un appuntamento educativo di primaria importanza, perfettamente integrato con il territorio e capace di promuovere, attraverso la pratica e l’esperienza diretta, un sapere prezioso e universale: quello che può fare la differenza tra la vita e la morte.

Città di Castello/Umbertide
08/04/2025 10:04
Redazione
Trovato morto sulla vecchia Contessa, fatale incidente stradale per un 33enne eugubino
Lo hanno trovato senza vita, nella sua auto caduta all`interno di un fossato lungo la vecchia strada della Contessa a Gu...
Leggi
Sanità, la giunta regionale rivede a ribasso la manovra fiscale
Manovra fiscale, si cambia. La giunta regionale rimodula la proposta di pressione fiscale necessaria per sanare il buc...
Leggi
Furto con spaccata in una gioielleria ad Assisi: indagini in corso della Polizia di Stato
Questa notte, a seguito di segnalazione al Numero Unico di Emergenza Europeo, il personale della Polizia di Stato del Co...
Leggi
Endurance equestre: Costanza Laliscia e Kasimir dell’Orsetta conquistano la CEI2* 120km in Sardegna
Un`altra straordinaria prestazione per Costanza Laliscia, che sabato scorso ha conquistato con autorevolezza la vittoria...
Leggi
Montone: una passeggiata alla scoperta del borgo
Alla scoperta del borgo di Montone con “Cammini in città”, l’iniziativa in programma sabato 12 aprile organizzata da “Al...
Leggi
In 3mila alla cerimonia funebre di Ilaria Sula a Terni
È arrivato al cimitero di Terni, accompagnato da un lungo corteo di circa 3mila persone, il feretro di Ilaria Sula, ucci...
Leggi
Ospedale Castiglione del Lago, apre il nuovo reparto di Chirurgia
Da martedì 8 aprile apre il nuovo reparto di Chirurgia, situato al primo piano dell’ospedale di Castiglione del Lago del...
Leggi
E' partito il corteo funebre di Ilaria Sula a Terni
È partito dall`abitazione di viale dello Stadio, a Terni, il corteo funebre che accompagna il feretro di Ilaria Sula ver...
Leggi
Ad Assisi la mostra 'Laudato Sie: natura e scienza'
Ad ottocento anni dalla composizione del Cantico di Frate Sole o Cantico delle Creature di San Francesco di Assisi - nel...
Leggi
Il feretro di Ilaria Sula è arrivato nella sua casa di Terni
È arrivato nella sua casa di viale dello Stadio, a Terni, il feretro di Ilaria Sula, la studentessa di 22 anni uccisa da...
Leggi
Utenti online:      434


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv