Skin ADV

Umbertide: il 5 per mille dell'Irpef alle politiche sociali del Comune

Con la denuncia dei redditi quest'anno i cittadini, firmando per il 5 per mille dell'Irpef, potranno sostenere le politiche sociali del Comune di Umbertide.
Con la denuncia dei redditi quest'anno i cittadini, firmando per il 5 per mille dell'Irpef, potranno sostenere le politiche sociali del Comune di Umbertide. Fare questa scelta significa dare maggiori possibilità al proprio Comune di migliorare i servizi sociali rivolti ai cittadini, sostenere le famiglie, gli asili nido, l’assistenza agli anziani e ai disabili, le attività culturali e ricreative, il volontariato. Significa quindi sostenere tutti quei servizi sociali che permettono di migliorare la qualità della vita delle persone ad Umbertide. Al fine di condividere i progetti che l’amministrazione comunale intende promuovere con le risorse che perverranno all’ente a seguito delle scelte operate dai propri cittadini e di darne la più ampia diffusione a tutti i contribuenti, il Comune ha promosso un incontro con tutti i fiscalisti e commercialisti del territorio che si terrà martedì 4 maggio alle ore 15 presso la sala giunta della residenza comunale. All'incontro prenderanno parte il sindaco Giampiero Giulietti e l’assessore alle Politiche sociali Stefania Bagnini. Per l’anno 2010 è nuovamente possibile destinare una quota pari al 5 per mille della propria imposta sul reddito a sostegno delle attività sociali e assistenziali svolte dal proprio Comune di residenza, attraverso una scelta, su base assolutamente volontaria, da effettuare in sede di dichiarazione dei redditi 2009. Destinare il 5 per mille al Comune è una scelta che non comporta nessun costo aggiuntivo per il cittadino, non esclude in nessun modo la destinazione dell'8 per mille e per il Comune costituisce invece un'importante risorsa da destinare ad interventi in campo sociale. Tutti i cittadini, in possesso di redditi di lavoro dipendente, autonomo o assimilato e i pensionati possono destinare il 5 per mille al Comune, indicando nella casella apposita presente in tutti i modelli di dichiarazione (Cud 2010, modello 730/2010 e Unico 2010) il proprio Comune. Devolvere il 5 per mille avrebbe quindi una funzione sociale non indifferente, in quanto tutti i Comuni aderenti hanno optato che l’intera somma vada a beneficio dei corrispettivi servizi sociali. Questa iniziativa viene proposta ai cittadini al fine di poter far fronte a questo critico momento a livello economico, creato dal taglio sul fondo sociale da parte del governo. Dal momento che le amministrazioni comunali stanno soffrendo si è pensato di coinvolgere i cittadini in prima persona, solitamente sempre sensibili a tematiche sociali, facendogli capire l’importanza di devolvere tale somma a un servizio essenziale per l’intera comunità. Ci sono prove tangibili dell’utilità della donazione, perchè questa possibilità avvenne già nel 2006. Grazie ai fondi raccolti tramite il “5 per mille” fu possibile sostenere servizi dedicati alle persone disabili. Da tutto questo si evince che lo scopo principale è quello di aiutare il compito dei servizi sociali e consequenzialmente quella categoria di persone in difficoltà: bambini, giovani, donne, anziani, disabili, famiglie, chiunque si trovi in uno stato di necessità e che implichi un’assistenza.
Città di Castello/Umbertide
03/05/2010 11:32
Redazione
Gubbio: "La Festa dei Ceri" in immagini di storia. Stasera la presentazione
La Festa dei Ceri negli anni 1954-1980 nelle immagini della TV di stato e un interessante viaggio nella situazione socio...
Leggi
L`arpa di Viggiano stupisce Assisi
Le note felpate dell`arpa di Viggiano, nella virtuosa esecuzione di Daniela Ippolito (accompagna da Quirino Valvano alle...
Leggi
"lunedINbiancoazzurro", alle 21.20 ospiti Diotallevi e Fondi
Si tornerà a parlare di Foligno calcio questa sera nel corso di “lunedINbiancoazzurro”. Ospiti il vicepresidente del sod...
Leggi
Al finlandese Arminen il 23esimo Rally di San Crispino - 2° Città di Gubbio
Come da previsioni della vigilia il 23.rally di San Crispino-2.Città di Gubbio è stato combattuto, affascinante, e non h...
Leggi
Discesa dei Ceri: la pioggia non rovina la festa
Ieri come tradizione, si è entrati nel vivo dello spirito della Festa dei Ceri, cha hanno lasciato la Basilica di S. Uba...
Leggi
II Divisione: il Gubbio affonda il Prato (1-0) e sale al quarto posto
Era il 20` della ripresa quando dal dischetto Alessandro Marotta (nella foto) ha firmato il suo 20mo gol stagionale: un ...
Leggi
Anas, Umbria: al via gli interventi di ripristino della pavimentazione sulla strada statale 3 “Flaminia” tra Nocera e Gualdo Tadino
Saranno avviati lunedì prossimo 3 maggio gli interventi dell’Anas per il ripristino della pavimentazione in alcuni tratt...
Leggi
La Lucky perde a Santarcangelo
BASKET SANTARCANGELO-LUCKY WIND BASKET FOLIGNO 65-56 La Lucky ci prova, ma in casa Santarcangelo è inarrestabile. Sul...
Leggi
Gubbio e i Ceri su sito giapponese
Un articolo su Gubbio che parla della città, delle sue bellezze e della Festa dei Ceri è stato pubblicato sul sito in li...
Leggi
Gubbio: auto prende fuoco a Semonte
Un’auto ha preso fuoco mentre percorreva la variante 219 all’altezza dell’ultima curva prima della rotatoria di Semonte....
Leggi
Utenti online:      673


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv