Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Umbertide: il Comune puntualizza sulla vicenda dell'impianto a biomasse
Umbertide: il Comune puntualizza sulla vicenda dell'impianto a biomasse e ribadisce la sua contrarietà al progetto, nonostante vi sia il via libera della Provincia.
Umbertide, ancora polemiche e conflitti di competenza istituzionale sul caso dell'impianto a biomasse in zona Pian d'Assino. L'Amministrazione Comunale umbertise con una nota puntualizza che è pervenuta al Comune "copia della determinazione dirigenziale n. 6205 del 15 luglio 2013 con la quale la Provincia di Perugia “ha autorizzato le emissioni in atmosfera derivanti da un insediamento per la produzione di energia elettrica da biomassa della ditta GMP Bioenergy srl”. Tale comunicazione - spiega la nota - fa seguito all'esito dello studio di valutazione dell'Arpa Umbria secondo il quale le emissioni dell'impianto, considerato anche l'effetto cumulo, risultano al di sotto dei valori limite. Non si comprende pertanto per quale motivo il Comitato verde Pian D'Assino continui ad additare il Comune come responsabile del rilascio dell'autorizzazione alla realizzazione dell'impianto dal momento che, per legge, il Comune è chiamato a svolgere le funzioni previste dall'art. 6 del Dlgs 28/2011, cioè a convocare la conferenza dei servizi senza l'obbligo di rilascio di alcun atto autorizzativo. E' infatti la Provincia che, sentito il parere dell'Arpa, ha il compito di autorizzare le emissioni in atmosfera, condizione necessaria per la realizzazione dell'impianto. L'Amministrazione comunale si è fatta interprete e portavoce delle istanze avanzate dalla popolazione, nel rispetto della normativa vigente, e tutt'ora si sta muovendo seguendo l'indirizzo dettato dal Consiglio comunale che all'unanimità si è prima espresso contro la realizzazione dell'impianto a Pian D'Assino e poi ha approvato il documento programmatico per la revisione del Prg in merito alla disciplina della produzione di energia da fonti rinnovabili. Chi accusa il Comune di aver autorizzato la realizzazione dell'impianto fa affermazioni non veritiere e utilizza la vicenda a soli fini strumentali perché, come già ribadito in più occasioni, il Comune non ha alcun potere decisionale in merito e si è solo limitato ad esprimere un parere tecnico di destinazione urbanistica all'interno dell'endoprocedimento avviato dalla Provincia. Di fronte alla richiesta avanzata dal Comitato e da altri soggetti di modificare il regolamento di igiene per impedire la realizzazione dell'impianto, l'Amministrazione Comunale si è inoltre appellata ad un autorevole studio legale per una consulenza in merito. Il parere legale recita che “l'installazione degli impianti a biomasse in zona industriale non può essere legittimamente preclusa o limitata mediante integrazione del regolamento comunale d'igiene e sanità, in difformità da quanto prescritto dalla normativa regionale” e che quindi “l'eventuale declaratoria di illegittimità potrebbe esporre il Comune a richiesta di risarcimento dei danni con conseguente azione di responsabilità contabile da parte della Procura della Corte dei Conti”. Anche se la modifica del regolamento d'igiene appare un'ipotesi non percorribile per le gravi conseguenze economiche che tale azione potrebbe avere sulla città e quindi sui cittadini, l'Amministrazione Comunale ribadisce la sua contrarietà alla realizzazione dell'impianto a biomasse a Pian D'Assino; pertanto l'Ufficio tecnico comunale sta proseguendo nella strada individuata dal Consiglio comunale di variante alle norme tecniche di attuazione del Prg e si è in procinto di entrare nella fase di verifica di assoggettabilità a Vas (Valutazione ambientale strategica) durante la quale saranno coinvolti gli enti territoriali competenti".
Città di Castello/Umbertide
18/07/2013 17:05
Redazione
Twitter
19/07/2013 07:42
|
Attualità
Inaugurazione oggi pomeriggio del nuovo tratto della 6 bis Flaminia
Interverranno anche la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e l’assessore regionale alle infrastrutture, S...
Leggi
18/07/2013 17:45
|
Cronaca
Doppia scossa di terremoto nell'area di Gubbio: magnitudo massima 2.6
Doppia scossa di terremoto oggi pomeriggio nell`Eugubino. Il primo evento di magnitudo 2.3 è stato registrato alle ore 1...
Leggi
18/07/2013 16:31
|
Attualità
Quanto costa gli eugubini il servizio RSU? I dati dettagliati dell'inchiesta di TRG
Più che un ciclo dei rifiuti è un tour quello che l`immondizia fa da queste parti per andare dal sacchetto gettato nel c...
Leggi
18/07/2013 15:14
|
Politica
Webred: Maria Rosi (Pdl) chiede lumi alla Giunta regionale su nuove assunzioni
Il consigliere regionale Maria Rosi (Pdl), interroga la Giunta regionale per avere “notizie circa le previste assunzioni...
Leggi
18/07/2013 15:00
|
Cultura
Young Jazz festival: bilancio lusinghiero del connubio con Umbria jazz
Terminata la suggestiva esperienza di Young Jazz ad Umbria Jazz, anche per l’associazione folignate è tempo di bilanci. ...
Leggi
18/07/2013 14:42
|
Cultura
Spoleto: la fiera del libro nel ricordo di Vincenzo Cerami
“Al mio posto, se le sue condizioni non si fossero negli ultimi tempi improvvisamente aggravate, oggi avrebbe dovuto ess...
Leggi
18/07/2013 13:14
|
Sport
Il Foligno ha scelto: è Chinea il nuovo direttore sportivo. E domani Zampetti-Damaschi parlano insieme
Il Foligno si affida all`esperienza. Esperienza almeno quarantennale quella del suo nuovo Direttore Sportivo. Si tratta ...
Leggi
18/07/2013 13:11
|
Cronaca
Busta con polvere sospetta in Consiglio regionale
Anche il presidente del Consiglioregionale dell`Umbria Eros Brega e` stato precauzionalmentericoverato all`ospedale di P...
Leggi
18/07/2013 13:04
|
Sport
Gubbio, arriva Cristaudo in prova
Sarà anche oggi una giornata di doppia seduta per il Gubbio di mister Bucchi. Da oggi faticheranno con i nuovi compagni ...
Leggi
18/07/2013 12:59
|
Politica
L'on. Laffranco (Pdl) interpella il Governo sui dati dei Sert: Umbria maglia nera?
“Al Governo chiedo di attuare indagini per appurare l`utilità, il funzionamento e l`efficacia dei SERT su tutto il terri...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
517
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv