Skin ADV

Umbertide: il Fablab School è realtà

Umbertide: il Fablab School e' realta', al via i lavori per aprire al Campus "Leonardo Da Vinci" in un centro di formazione, ricerca e sviluppo di start up innovative.
Il Fablab School, laboratorio per la formazione e l'innovazione, sta diventando realtà. Sono infatti partiti i lavori di sistemazione e adeguamento dei locali seminterrati dell'istituto “Leonardo da Vinci” che, a partire dal prossimo autunno, ospiteranno la sede operativa del centro polifunzionale di formazione, innovazione, ricerca e sostegno alla creatività e all'imprenditoria giovanile “Fablab School”. L'idea, coprogettata dall'Amministrazione Comunale di Umbertide e dal Campus "Leonardo Da Vinci" con l'obbiettivo di dare una risposta concreta alle esigenze lavorative dei giovani, favorendo una collaborazione sempre più stretta tra mondo della scuola e mondo del lavoro, è stata subito accolta con favore dalla scuola e da alcune aziende del territorio che hanno contribuito economicamente alla sua realizzazione, sostenuta anche tramite un finanziamento del Gal Alta Umbria. Così in questi giorni sono partiti i lavori che trasformeranno i locali dei seminterrati dell'Istituto "Leonardo Da Vinci" in un vero e proprio centro di formazione ed innovazione territoriale con aree di ricerca, sviluppo e lavoro attrezzate con strumentazioni e macchinari tecnologicamente avanzati, dove gli studenti dell'istituto, neo laureandi, ma anche privati cittadini potranno seguire percorsi formativi altamente qualificanti, rispondenti alle opportunità lavorative del territorio e al contempo sviluppare progetti ed idee e porre le basi per nuove start up.
Città di Castello/Umbertide
22/05/2015 16:29
Redazione
Assisi: "Genitori & Figli - racconti di viaggio". Al Lyrick il progetto della Zona sociale 3 con i "7 Cervelli"
Mercoledì 27 maggio, alle ore 21.00 presso il Teatro Lyrick di Assisi, si tiene l’evento “Genitori & Figli - racconti di...
Leggi
Gubbio: al via il concorso per alunni delle scuole primarie “Disegna il tuo Trofeo Fagioli”
Con un`iniziativa che coinvolge le scuole primarie, proseguono le iniziative per il 50esimo del ‘Trofeo Luigi Fagioli’, ...
Leggi
Nocera U.: Palio dei Quartieri, il premio speciale sarà realizzato dalle scuole
“Quella 2015 sarà un’edizione che intende dare risalto a tutte quelle eccellenze che il nostro territorio è in grado di ...
Leggi
Torna a Perugia il Gluten Free fest, il festival del "senza glutine"
Sara` il quadrifoglio, "sinonimo di buon auspicio", il simbolo della quarta edizione del Gluten Free Fest, il primo even...
Leggi
Dal 1 giugno a Gubbio divieto di prostituirsi lungo l'Eugubina, la Contessa e la Pian d'Assino
Lungo le principali arterie del territorio comunale di Gubbio sono numerose le prostitute. Lo dichiara l`ordinanza del s...
Leggi
Gubbio: regolamentazione della circolazione nel centro storico per la festa dei ‘Ceri Mezzani’
In occasione dello svolgimento della Festa dei Ceri Mezzani che si svolgerà domenica 24 maggio, è stabilita la seguente ...
Leggi
"Il Diario di guerra di Beniamino Ubaldi": oggi la presentazione a Gubbio
Nuovo importante appuntamento oggi sabato 23 maggio, ore 17, all`Oratorio della Misericordia (via Baldassini) di Gubbio,...
Leggi
C.Castello. Domani in Cattedrale saranno ordinati sei nuovi diaconi
Domenica 24 maggio alle 18 nella Cattedrale di Città di Castello mons. Domenico Cancian presiederà la celebrazione eucar...
Leggi
Perugia: schiaffo al bimbo che litiga con suo figlio, denunciato
Un piccolo diverbio tra bambini, impegnati in una partita di calcio a Ponte San Giovanni, ha portato alla denuncia a pie...
Leggi
Il valore dei ‘funghi’ rivelatori dell’ambiente: presentato programma V.° Comitato Scientifico sulle specie del Monte Cucco e della Valsorda
I funghi come ‘valore ambientale’ non solo dal punto di vista scientifico e nell’alimentazione ma anche indicatori dello...
Leggi
Utenti online:      405


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv