Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Umbertide: il sindaco Giulietti alla manifestazione degli studenti
Il sindaco di Umbertide Giampiero Giulietti ha partecipato questa mattina in piazza Matteotti alla manifestazione studentesca di protesta contro la riforma della scuola proposta dal Governo.
Il sindaco di Umbertide Giampiero Giulietti ha partecipato questa mattina in piazza Matteotti alla manifestazione studentesca di protesta contro la riforma della scuola proposta dal Governo. La manifestazione è iniziata intorno alle 8.15 davanti ai cancelli dell'Istituto superiore “Leonardo da Vinci”. E' poi iniziato un corteo che da via Tusicum è arrivato fino in piazza Matteotti, davanti al Comune. Qui gli studenti hanno esposto le motivazioni della protesta, con l'obiettivo di sensibilizzare tutti gli studenti, la cittadinanza e le istituzioni sui perchè della contrarietà alla riforma della scuola. Hanno esposto la piattaforma rivendicativa, annunciando che l'iniziativa odierna non è che l'inizio di un autunno caldo per Contrastare le politiche di smantellamento dell'istruzione pubblica proposte dal ministro dell'Istruzione Mariastella Gelmini. Particolarmente contrastata la reintroduzione del voto in condotta: “E' un provvedimento gravissimo – hanno affermato gli studenti - da contestare e da ritirare. Già oggi lo “Statuto degli studenti” prevede l'allontanamento e la bocciatura in casi gravi di violenza e bullismo. La norma anti-bullismo c'è già. La reintroduzione del voto in condotta è invece mirata al controllo e alla repressione politica all'interno delle scuole. E' uno strumento che crea una nuova subordinazione degli studenti, uno strumento di ricatto nei confronti delle libere espressioni di pensiero e di azione. Per noi nessuna infrazione disciplinare connessa al comportamento può influire sulla valutazione del profitto. La Gelmini, quindi, attacca indiscriminatamente i diritti degli studenti senza nessuna consultazione. Cosa succederà quando ci troveremo di fronte a presidi e docenti autoritari che pur di reprimere la nostra libertà di opinione, associazione o manifestazione useranno l'arma del voto di condotta? Quale democrazia si può costruire nelle scuole con l'autoritarismo? Di quale valorizzazione del protagonismo studentesco stiamo parlando se saranno represse le libere espressioni di pensiero? Siamo convinti che il bullismo non c'entri nulla: per combattere questo dramma sociale il governo debba restituire alle scuole le risorse che sta tagliando e non approvare provvedimenti a costo zero che in realtà sono mirati a tutt'altro”. Gli studenti hanno anche protestato contro l'aumento delle tasse universitarie, i tagli del personale, la reintroduzione del maestro unico alle elementari. “Mai come in questo momento – hanno affermato gli studenti - la scuola nel nostro paese vive una situazione di emergenza per la mancanza di finanziamenti e per le scelte politiche scellerate che si sono susseguite negli anni. La dispersione scolastica tocca oggi i livelli più alti dalla fine degli anni 80, in particolare negli istituti tecnici e professionali (con punte del 40% nel primo biennio). Anche i finanziamenti dello Stato e degli enti locali nell'Istruzione pubblica sono diminuiti del 25% negli ultimi 15 anni. Aumentano, invece, i finanziamenti alle scuole private che toccano la cifra record di 732 milioni l'anno. Anche il numero dei bocciati aumenta e tocca la cifra record del 16%, dimostrando l'inadeguatezza degli strumenti didattici. Il diritto allo studio è sempre di più negato. Emerge la volontà netta da parte del nuovo Governo di tagliare circa 8 miliardi di euro entro il 2012 all'istruzione pubblica, tagliando personale e risorse fondamentali alla didattica. La scuola, quindi, viene ancora vista come una voce di spesa e non come un opportunità di investimento. Questi drammatici tagli, qualora venissero confermati, affosserebbero quel che resta dell'istruzione pubblica, abbassando notevolmente la qualità della offerta formativa nonché la possibilità di investire nelle nuove tecnologie per rinnovare l'obsoleta e stagnante didattica, incapace di costruire una scuola a misura di studente, pronta alla comprensione della contemporaneità, in sostanza moderna ed europea. Continueremo a scendere in piazza perché siamo convinti che le priorità sulla scuola siano altre. Pretendiamo maggiori risorse sul diritto allo studio. Il caro scuola è diventato insostenibile per migliaia di famiglie che avvertono come un privilegio l'investimento nell'istruzione”. Prossimi appuntamenti di protesta sono già programmati per il 30 ottobre e il 17 novembre.
Città di Castello/Umbertide
10/10/2008 11:00
Redazione
Twitter
10/10/2008 11:48
|
Politica
C.Castello.Accordo tra scuola, istituzioni e associazioni di categoria per fronteggiare la crisi del comparto grafico.
Attività di supporto al corso di perito industriale per le arti grafiche del “Patrizi-Baldelli” di Città di Castello per...
Leggi
10/10/2008 11:15
|
Cultura
C.Castello.Nuovo concorso indetto dall`istituto "Gabriotti", ieri l`ufficialità del titolo.
“Luoghi, fatti e personaggi collegati al passaggio del fronte nell’Alta Valle del Tevere”. E’ stato ufficializzato ieri ...
Leggi
10/10/2008 11:09
|
Sport
Motori, weekend a Monza per il team Dueppiù. Stasera si parla di velocità a Sport e Dintorni
Il Team Dueppì di Gubbio è impegnato a Monza per l’ultima prova della serie italiana Formula Renault 2.0, una categoria ...
Leggi
10/10/2008 11:05
|
Costume
Citerna."La Bisaccia del Tartufaio", da oggi via alla nuova edizione della kermesse.
Buona tavola e cultura oltre agli scenari degni di nota che si possono ammirare da ogni angolo dello splendido e suggest...
Leggi
10/10/2008 10:57
|
Sport
C.Castello.Group Castello, si dimette Giorgio Spadaccia.
Giorgio Spadaccia, uno dei dirigenti di spicco del Group Castello e artefice, a suo tempo della fusione tra la società s...
Leggi
10/10/2008 10:02
|
Cronaca
Foligno: tentava di spacciare 17.000 euro falsi, bloccata dalla GDF
Brillante operazione delle fiamme gialle folignati nella lotta al riciclaggio e alla diffusione di denaro falso. Era da ...
Leggi
10/10/2008 09:20
|
Attualità
C.Castello: stasera alle 21 consulta "Centro storico"
E’ stata convocata per questa sera alle ore 21 nella sala consiliare del Palazzo Comunale di Città di Castello la riunio...
Leggi
10/10/2008 08:53
|
Attualità
Oggi l`Obesity Day a Gubbio
Anche la città di Gubbio è coinvolta nella manifestazione nazionale “Obesity Day”, promossa dall’associazione Italiana d...
Leggi
10/10/2008 08:33
|
Cronaca
Gualdo, denunciato 29enne per guida sotto l`effetto di sostanze stupefacenti
Continua senza sosta l’attività della Compagnia dei Carabinieri di Gubbio nel delicato settore del controllo della circo...
Leggi
10/10/2008 08:28
|
Cronaca
Costacciaro, aggredito perché aveva sbagliato strada
I fatti risalgono allo scorso 7 settembre. A Costacciaro un automobilista dopo avere imboccato erroneamente una strada c...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
433
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv