È stata inaugurata alla Rocca – Centro per l'arte contemporanea, la mostra “Corpo e materia: pittura e fotografia” a cura di Leonardo Nobili. In esposizione i lavori di tre artisti che si cimentano in differenti stili, dando vita ad un quadro univoco di indagine e rappresentazione del corpo e della materia, intesa come pura fisicità. La mostra è curata da Leonardo Nobili che già in passato ha esposto le sue opere alla Rocca. “L’esposizione è nata quasi per caso e vede mettere a confronto tre artisti, la pittrice Deborah Colli e i fotografi Florindo Rilli e Riccardo Vezzosi, che hanno in comune l'indagine, la ricerca e l'interpretazione del corpo”, ha spiegato Nobili. Il lavoro di Deborah Coli non è semplice rappresentazione, ma comunicazione di uno stato interiore, che rappresenta l’altra faccia della lucidità razionale, quella dell’immaginazione. Nei suoi dipinti i corpi premono sulla materia, fino a dissolversi nello spazio circostante. La luce diventa protagonista, con l’effetto di ottenere una tridimensionalità quasi scultorea, tra la realtà e il sogno. Florindo Rilli, fotografo, trae la propria forza creativa dal nudo che si esprime attraverso l’armonia delle forme, nelle sue composizioni, dove tutto viene per così dire “scenografato”, come in certe creazioni surrealiste o preraffaellite. Riccardo Vezzosi, fotografo fiorentino di fama nazionale, inizia la sua ricerca nel campo della ritrattistica approdando successivamente al Bondage classico; ispirato dal grande John Willie reinterpreta questa forma d'arte in chiave personale. La mostra, visitabile fino al 26 novembre tutti i giorni, dal martedì alla domenica, dalle ore 10,30 alle ore 12,30 e dalle ore 16,30 alle ore 18,30, è stata promossa dal Comune di Umbertide ed in particolare dall'Assessorato alla Cultura nell'ambito del programma espositivo 2018.
Città di Castello/Umbertide
17/10/2017 10:24
Redazione