Skin ADV

Umbertide: iniziati gli interventi di messa in sicurezza e riqualificazione della Pineta Ranieri e del Bosco del Macchione

Sono entrati nel vivo i lavori di messa in sicurezza e riqualificazione che stanno interessando la Pineta Ranieri e il Bosco del Macchione.
Sono entrati nel vivo i lavori di messa in sicurezza e riqualificazione che stanno interessando la Pineta Ranieri e il Bosco del Macchione. I primi interventi sono realizzati dall'Agenzia Forestale Regionale (Afor) per un importo complessivo di 105mila euro. Sono in corso un accurato taglio selettivo delle piante pericolose apposita perizia agronomica e da una profonda pulizia del sottobosco. Fatto ciò saranno piantati nuovi alberi. Di conseguenza i lavori entreranno di risistemazione e messa a nuovo della Pineta e del Bosco del Macchione entreranno nel vivo. Per gli interventi sono stati stanziati 181mila euro dalla Regione Umbria che serviranno anche per la sistemazione del Parco Ranieri. In occasione dei lavori la Pineta resterà chiusa come previsto da apposita ordinanza della Polizia Locale. L'atto prevede che sino al termine degli interventi, all'interno del parco pubblico Pineta Ranieri e del percorso vita all'interno del bosco del Macchione è fatto divieto di transito pedonale e veicolare e di accedere e di utilizzare le strutture ludico-ricreative, compreso il campo da bocce. Sono posizionate delle transenne e sono affissi degli avvisi informativi a tutti gli ingressi. Come previsto dal progetto i lavori avranno una durata di 120 giorni. In relazione al cronoprogramma dei lavori ed al loro andamento sarà valutato di restringere il perimetro delle aree chiuse.
Città di Castello/Umbertide
01/10/2021 12:57
Redazione
Sigillo: da oggi avrà inizio il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2021
Si rende noto che sul territorio del Comune di Sigillo da oggi, 1° Ottobre, avrà inizio il Censimento permanente della p...
Leggi
Festa San Francesco, un migliaio di pellegrini sardi ad Assisi
La Sardegna si prepara a partecipare, con un migliaio di pellegrini, alla festa di San Francesco ad Assisi (3-4 ottobre)...
Leggi
Umbertide: un arresto per droga
Nei giorni scorsi i Carabinieri dell’Aliquota Operativa del NORM della Compagnia di Città di Castello e quelli della Sta...
Leggi
San Giustino: Festa dei Nonni, attività e giochi in piazza in occasione della ricorrenza
Un pomeriggio all’insegna dei racconti e del divertimento: domani, sabato 2 ottobre, in occasione della ricorrenza civil...
Leggi
Donazione sangue, video appello di artisti umbri per la campagna regionale di promozione
Prosegue la campagna di sensibilizzazione alla donazione del sangue promossa dalla Direzione regionale Salute e Welfare,...
Leggi
Spello: 3° stralcio PIR Centro Storico, avviate le opere di pavimentazione
Continuano i lavori del 3° stralcio del Pir Centro storico in via dell’Ospedale, in via Borgo della Fortezza e nei vicol...
Leggi
Covid: in Umbria c'è una nuova vittima, continua il calo dei positivi
Registra una nuova vittima per il Covid, 1.449 dall` inizio della pandemia, l`aggiornamento quotidiano dei dati sul sito...
Leggi
Otto milioni di euro in arrivo per l’Istituto di Istruzione Superiore “R. Casimiri” di Gualdo Tadino
C’è una nuova buona notizia per la città di Gualdo Tadino ed il suo Istituto di Istruzione Superiore “R. Casimiri”. Sono...
Leggi
Assisi: in carcere gli ultimi due ricercati della banda dei furti
E’ finita nella serata di ieri la fuga dell’ultimo dei due uomini appartenenti al sodalizio criminale familiare coinvolt...
Leggi
SuperEnalotto, a Terni arriva un “5” da 35 mila euro
L’Umbria festeggia con il SuperEnalotto: nel concorso del 30 settembre, riporta Agipronews, è stato centrato un “5” da 3...
Leggi
Utenti online:      460


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv