Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Umbertide: iniziative per la “Giornata della memoria”
Umbertide: “Memoria e ricordo: conoscere per costruire un futuro di pace”. E' questo il titolo delle celebrazioni organizzate dal Comune per la “Giornata della memoria” 27 gennaio e “Giorno del ricordo” 10 febbraio.
“Memoria e ricordo: conoscere per costruire un futuro di pace”. E' questo il titolo delle celebrazioni organizzate dal Comune per la “Giornata della memoria” (27 gennaio) e “Giorno del ricordo” (10 febbraio). Al programma hanno lavorato gli assessorati all'Istruzione e alla Cultura, biblioteca comunale, centro culturale “San Francesco”, centro sociale “Le fonti”, associazione culturale musicale “Novo Prometeo”, scuole del territorio. Si inizia domani mattina, 27 gennaio, alle ore 11 con l'inaugurazione delle celebrazioni. Alla “Fabbrica moderna” di piazza Marx interverranno il sindaco Giampiero Giulietti, l'assessore all'Istruzione Franca Burzigotti, la preside della scuola media Gabriella Bartocci, i direttori didattici del I e II Circolo Mario Modestini e Angela Monaldi. Sarà presentato il lavoro “L'altra Resistenza”, con interviste video agli internati militari italiani di Umbertide, realizzato da docenti e studenti dell'istituto superiore “Leonardo da Vinci”. La presentazione sarà curata da Giovanni Codovini, docente di storia e filosofia dell'istituto. Domani sera al museo di Santa Croce si terrà invece il “Concerto in memoria di tutti gli eccidi”, con la prestigiosa orchestra dei “Fiati di Parma” diretta da Claudio Paradiso. Durante tutto il periodo saranno organizzati incontri dal titolo “Noi c'eravamo: racconti di guerra”. Gli alunni delle scuole avranno la possibilità di incontrare gli anziani del centro sociale “Le fonti” che hanno vissuto la guerra. Per prenotare gli incontri è sufficiente che i docenti delle classi telefonino in orario di ufficio allo 075.9419223 (ufficio Istruzione) o 075.9419269 (biblioteca). Sabato 31 gennaio al Teatro dei Riuniti alle 10.30 andrà in scena lo spettacolo “Quando Hitler rubò il coniglio rosa”, dall'omonimo racconto di Judith Kerr. Si tratta di una drammatizzazione curata da insegnanti e alunni della IV e V C della scuola elementare Garibaldi. Il 2, 7 e 9 febbraio alle ore 10 al centro culturale San Francesco si svolgerà “Emozioni dalla memoria”, suoni, immagini, poesia e prosa della persecuzione tratte da filmati d'epoca, a cura di Maria Grazia Moretti e Marco Marcucci. Partecipano le quinte classi delle scuole elementari, le terze classi delle scuole medie e le prime dell'istituto superiore di tutto il comune. Il 5 febbraio, sempre a San Francesco, alle 9.30, sarà presentato un lavoro di alunni e insegnanti delle terze classi della scuola media Pascoli-Mavarelli dal titolo “I passi della memoria”. Il 7 febbraio alle 10.30 alla “Fabbrica moderna” di piazza Marx presentazione del libro di Ada Marchesini “Racconti di vita vissuta”, a cura di Renato Nardelli, responsabile della sezione didattica dell'Isuc (Istituto di storia dell'Umbria contemporanea). Saranno presenti l'autrice e il curatore. Maria Grazia Moretti leggerà alcuni passi del libro. Saranno presenti gli alunni della V A e B della scuola elementare Garibhaldi. Infine il 10 febbraio a San Francesco alle 10 premiazione dei lavori prodotti in “Emozioni dalla memoria”. Ricordiamo che la “Giornata della memoria” è una ricorrenza istituita con la legge 211 del 20 luglio 2000 dal Parlamento italiano che ha in tal modo aderito alla proposta internazionale di dichiarare il 27 gennaio come giornata in commemorazione delle vittime del nazismo e del fascismo, dell'Olocausto e in onore di coloro che a rischio della propria vita hanno protetto i perseguitati. Il “Giorno del ricordo” è stato istituito con la legge 92 del 30 marzo 2004 in memoria delle vittime del genocidio anti-italiano commesso dagli jugoslavi e dell'esodo giuliano-dalmata. I massacri avvennero nelle cosiddette "foibe", con le quali si intendono le uccisioni di migliaia di cittadini italiani compiute per motivi etnici e politici alla fine (e durante) la seconda guerra mondiale in Venezia Giulia e Dalmazia.
Città di Castello/Umbertide
26/01/2009 11:38
Redazione
Twitter
27/01/2009 12:20
|
Cultura
Gubbio: iniziative dell`associazione 40 Martiri per il “Giorno della memoria”
L’associazione Famiglie 40 Martiri, d’intesa con il Comune di Gubbio, ha organizzato una serie di iniziative aperte a tu...
Leggi
26/01/2009 11:31
|
Costume
Nozze d’argento per la Scuola di Danza “Città di Gubbio”
Bravissimi gli allievi della Scuola di Danza “Città di Gubbio” che si sono esibiti domenica 25 gennaio al Teatro Comunal...
Leggi
26/01/2009 11:16
|
Cultura
Gubbio: domani si celebra il “Giorno della Memoria”
Sono molte le iniziative - organizzate dall`associazione "Famiglie 40 Martiri" d`intesa con il Comune - previste per il ...
Leggi
26/01/2009 10:58
|
Sport
Zacchei e Cipolla per il Foligno
In casa Foligno dovrebbe essere oggi il giorno della firma si Zacchei primo rinforzo a centrocampo per Paolo Indiani che...
Leggi
26/01/2009 10:40
|
Cronaca
Monte Cucco: salvataggio in extremis per un escursionista fabrianese
Due ore tra la nebbia fitta del monte cucco. E’ questa la disavventura accaduta ieri pomeriggio ad un fabrianese di 38 a...
Leggi
26/01/2009 10:36
|
Sport
Pallavolo A2 femminile, resta invariata la classifica
Va in archivio la 20° giornata del campionato A2 Tim di pallavolo maschile con la classifica che non si modifica e la Gh...
Leggi
26/01/2009 10:22
|
Politica
Piano scolastico: per Alcherigi (Prc C.Castello) la "montagna ha partorito il topolino"
Continuano le polemiche in Alto Tevere per il piano regionale di dimensionamento scolastico che non ha tenuto conto dell...
Leggi
26/01/2009 10:10
|
Attualità
Gubbio: l`ormai ex ambasciatore Usa Spogli in visita al Sindaco
Scambi di saluti sabato mattina in un incontro di congedo presso la residenza comunale tra il sindaco Orfeo Goracci e l’...
Leggi
26/01/2009 10:04
|
Sport
Pallavolo femminile, bene Sirio e Nocera
Una Despar Perugia in grande spolvero ha ragione delle pantere di Conegliano senza eccessivi patemi d`animo, al termine ...
Leggi
26/01/2009 09:47
|
Sport
Basket, Perugia amara per Gualdo e Gubbio. Umbertide espugna Napoli
La festa del basket umbro è andata in scena al PalaPellini di Perugia: tanta gente per assistere al derby tra la capolis...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
510
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv