Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Umbertide: la “Di Vittorio” riconfermata dall’Unicef “Scuola amica dei bambini”
Riconfermata anche quest'anno per il II Circolo “Giuseppe Di Vittorio” di Umbertide la prestigiosa certificazione di “Scuola amica dei bambini e dei ragazzi” in occasione dell'annuale appuntamento organizzato dall’Unicef Comitato regionale Umbria.
Riconfermata anche quest'anno per il II Circolo “Giuseppe Di Vittorio” di Umbertide la prestigiosa certificazione di “Scuola amica dei bambini e dei ragazzi” in occasione dell'annuale appuntamento organizzato dall’Unicef Comitato regionale Umbria. Proprio in questi giorni, infatti, la scuola ha accolto con gioia la visita della presidente dell’Unicef Perugia, Iva Catarinelli, che ha voluto consegnare personalmente agli alunni il prestigioso riconoscimento. Si è trattato di un momento particolarmente emozionante e molto sentito dai bimbi del II Circolo che da anni sono protagonisti del progetto "Noi cittadini del mondo” rivolto alla promozione e allo sviluppo di competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica, valorizzando l'educazione interculturale e la pace, nel rispetto delle differenze e a favore del dialogo tra le culture. Un lavoro continuo, dunque, volto alla diffusione e all’attuazione della Convenzione sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza. In particolare la Di Vittorio persegue importanti obiettivi che mirano alla realizzazione del completo benessere fisico, psichico e sociale del bambino. I percorsi che vengono attuati infatti sono rivolti alla promozione della salute globale del bambino con itinerari di educazione ad una corretta alimentazione e ad uno stile di vita sano, insieme a viaggi verso lo sviluppo di un’identità solidale, collaborativa e rispettosa del prossimo, soprattutto nella diversità, perché tutti i bambini, pur nelle differenze dei contesti e delle culture in cui crescono, hanno gli stessi diritti. La scuola, così, insieme alla famiglia, ha un ruolo fondamentale nel salvaguardare il benessere dei bambini a 360 gradi. “Siete bambini proiettati verso un futuro migliore - ha affermato la Catarinelli rivolgendosi agli alunni della Di Vittorio - e mi auguro che voi possiate continuare questo percorso coinvolgendo i bambini delle scuole vicine. Non dimenticate che sarete pionieri nella diffusione di buone pratiche”. “Le parole di Iva Catarinelli e la sua presenza qui oggi confermano il grande impegno della nostra scuola e per noi questo è motivo di grande soddisfazione - ha dichiarato il dirigente scolastico del II Circolo, Raffaella Reali -. Non dimentichiamo mai che promuovere i diritti dei bambini è fondamentale ma ancora più importante è mettere in pratica le buone parole. La nostra scuola lavora costantemente al raggiungimento degli scopi che ci siamo prefissati e che convergono totalmente con quelli diffusi dall’Unicef”. “Come Unicef - ha dichiarato in conclusione la Catarinelli - dobbiamo innanzitutto corresponsabilizzare i bambini, perché solo dando una scuola di qualità possiamo fare in modo che ogni bambino possa crescere sviluppando appieno tutte le sue potenzialità e inserirsi domani in una società dando il proprio contributo. Aiutarli a crescere è il nostro primo compito”.
Città di Castello/Umbertide
01/12/2021 13:23
Redazione
Twitter
21/12/2021 16:19
|
Sport
Torna stasera "Volley Break", ore 21 su TRG: focus sulla pallavolo di serie A1 femminile e Superlega
Nuovo appuntamento stasera, ore 21 su TRG, con "Volley Break", il format condotto da Federica Monarchi che analizza il m...
Leggi
01/12/2021 13:07
|
Attualità
Coronavirus; riunione COR: “Curva epidemiologica sotto controllo, ma non abbassare la guardia”
L’Umbria continua a registrare un andamento della curva epidemiologica del COVID-19 assolutamente sotto controllo, ed al...
Leggi
01/12/2021 13:03
|
Costume
A Cannara Babbo Natale viene dal Fiume
Nel mese di dicembre 2021 e fino al 6 gennaio 2022, a Cannara si festeggia il Natale e nel centro storico del borgo, si ...
Leggi
01/12/2021 12:55
|
Attualità
Covid: altre tre vittime in Umbria, in calo i ricoverati
Altre tre vittime per il Covid in Umbria nell` ultimo giorno, 1.490 dall` inizio della pandemia, dove si registrano 116 ...
Leggi
01/12/2021 12:17
|
Cronaca
Perugia: ragazza palpeggiata in pubblico, arrestato un 28enne
Nel tardo pomeriggio di ieri i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Perugia hanno arrestato in flagr...
Leggi
01/12/2021 12:05
|
Attualità
Gubbio: centro di raccolta, il Comune vince un bando per l’ammodernamento
C’è anche il Comune di Gubbio in associazione con il gestore GESENU tra i 59 progetti vincenti che accederanno ad un fin...
Leggi
01/12/2021 11:55
|
Cultura
A Gualdo Tadino parte sabato Christmas Time 2021
Gualdo Tadino rinasce con “Christmas time 2021” e si veste di luci, suoni e colori con l’avvio, sabato prossimo, del ric...
Leggi
01/12/2021 11:44
|
Attualità
Rischio gelo, Umbra Acque invita a proteggere i contatori
L’abbassamento delle temperature che si è verificato in questi giorni alza la soglia di attenzione anche sugli impianti ...
Leggi
01/12/2021 11:25
|
Attualità
Covid: deciso calo degli alunni positivi nelle scuole dell'Umbria
Deciso calo degli alunni positivi al Covid nelle scuole dell` Umbria, 27 al 30 novembre, 65 in meno rispetto a quattro g...
Leggi
01/12/2021 11:08
|
Attualità
Aids, Usl Umbria 1 all’avanguardia nella chirurgia ricostruttiva dei danni da farmaco
La lotta all’Aids passa anche per la non discriminazione dei soggetti colpiti dalla malattia ed al supporto che la scien...
Leggi
Utenti online:
494
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv