Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Umbertide: moratoria di edificabilità
Una moratoria di edificabilità di dieci anni per salvaguardare il territorio e non pregiudicare lo sviluppo delle future generazioni. E' la proposta del sindaco di Umbertide Giampiero Giulietti.
Una moratoria di edificabilità di dieci anni per salvaguardare il territorio e non pregiudicare lo sviluppo delle future generazioni. E' la proposta del sindaco di Umbertide Giampiero Giulietti, che si inserisce nel dibattito regionale sui piani regolatori e la qualità urbana delle città. La proposta di aprire un tavolo di dibattito è rivolto all'Anci (Associazione nazionale dei Comuni d'Italia), alla Regione, alle Province. Una discussione che riguardi il recupero e la riqualificazione degli aspetti urbanistici, che abbia come traguardo la moratoria dell'edificabilità nei prossimi dieci anni. Che certo non significa fermare le costruzioni, ma puntare sulla riqualificazione dei centri abitati e delle aree marginali. In pratica recuperare cubature inutilizzate. Una proposta che passa per il cambiamento delle regole urbanistiche con nuovi piani di coordinamento, i cosiddetti Ptcp (Piano territoriale di coordinamento provinciale). “Negli ultimi anni – commenta il Sindaco a corredo della sua proposta - mettendo insieme tutti i terreni dove si sono realizzati recenti insediamenti abbiamo “perso” migliaia di ettari. Salvaguardiamo il suolo, perchè non c'è alcuna necessità di costruire a dismisura. Con nuovi piano territoriali di coordinamento non si potrebbe più costruire sui terreni vergini, non ancora intaccati dal cemento. Una politica già attuata in Italia dalla Provincia di Torino, che ha messo un freno al consumo del suolo senza fermare lo sviluppo. In fondo nelle nostre città umbre la popolazione non è aumentata, ma le città si sono espanse. Con l´aggiornamento del piano territoriale di coordinamento si porrebbero vincoli e norme precisi. Il suolo è una risorsa che si deve preservare, una garanzia, anche in una chiave agricola-alimentare, che deve essere preservata. Quando il piano sarà approvato i Comuni, nelle loro varianti ai piani regolatori, dovranno tenere conto di queste norme. In pratica potrebbero essere individuate tre zone. Aree dense: sono quelle già costruire, i centri abitati, le città. Superfici dove il piano privilegia il riuso e la ristrutturazione, soprattutto dei capannoni industriali dismessi. Aree di transizione: sono le zone già compromesse, anche se non c´è una vera identità. Ad esempio le porzioni di campagna dove si trovano villette e capannoni. Aree da ricucire occupando gli spazi vuoti e le strutture abbandonate. E poi ci sono le aree libere: tutto ciò che non è ancora compromesso deve rimanere intatto.
Città di Castello/Umbertide
16/04/2010 16:30
Redazione
Twitter
16/04/2010 13:18
|
Cronaca
Pietralunga: continua monitoraggio post-sisma
All’indomani del sopralluogo effettuato dalla Provincia di Perugia con l’assessore provinciale di Perugia alla protezion...
Leggi
16/04/2010 12:46
|
Sport
Ultima spiaggia per la Virtus Gualdo
La Virtus Gualdo domani è chiamato all’impresa per evitare la retrocessione. La squadra di coach Bettelli per restare in...
Leggi
16/04/2010 12:34
|
Cronaca
Gubbio: tetto in fiamme in un`abitazione di Torre Calzolari
C`è voluta oltre un`ora di lavoro per i vigili del fuoco per domare l`incendio che si è sviluppato ieri pomeriggio in un...
Leggi
16/04/2010 12:25
|
Sport
Gli arbitri della 31^ in Lega Pro
Uno sguardo alle designazioni arbitrali per la 31esima giornata di Lega Pro. Foligno-Varese in programma al Blasone è st...
Leggi
16/04/2010 11:59
|
Costume
A Trevi Pin Nic tra ulivi e ristoranti
E` il Pic Nic più famoso d`Italia quello che animerà Trevi il 24 e 25 aprile. Un percorso gastronomico, artistico, music...
Leggi
16/04/2010 11:55
|
Cultura
Gubbio: in attesa della Strada europea della pace
Nuovo interessante passaggio per l’associazione “La Strada europea della pace Lubecca-Roma”, presieduta da Gino Traversi...
Leggi
16/04/2010 11:49
|
Cultura
Costacciaro: domenica 18 aprile sulle tracce dei Templari
A Costacciaro e dintorni si va sulle tracce dei Templari. L`evento, organizzato dal Comune di Costacciaro in collaborazi...
Leggi
16/04/2010 10:29
|
Sport
Minuto di raccoglimento per le vittime della Val Venosta
Campionati di 1^ e 2^ Divisione gare del 18 Aprile 2010 - Minuto di Raccoglimento incidente ferroviario Val Venosta I...
Leggi
16/04/2010 10:25
|
Sport
Gubbio, a riposo alcuni big
Ieri amichevole contro la Berretti per il Gubbio, test a cui non hanno preso parte Sandreani, Anania, Boisfer e Marotta ...
Leggi
16/04/2010 10:24
|
Sport
Turchi preoccupa Fusi
Test in famiglia ieri per il Foligno con mister Fusi che ha mischiato gli uomini a disposizione facendo intendere di non...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
325
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv