Skin ADV

Umbertide: nominato dal sindaco Giulietti un gruppo tecnico per la scuola

Umbertide: nominato dal sindaco Giulietti un gruppo tecnico permanente per lavorare sui temi della scuola: sarà composto da dirigenti scolastici, coordinati dalla prof.ssa Burzigotti.
Il sindaco Giampiero Giulietti ha insediato lunedì scorso un gruppo tecnico permanente che lavorerà esclusivamente sui temi della scuola. In questa legislatura, a dimostrazione che il settore riveste per il territorio, il Sindaco si è riservato la delega dell'Istruzione. E' il segnale forte di quanto sia strategica la formazione in una comunità in continuo sviluppo come quella di Umbertide. Per avere un quadro sempre aggiornato della situazione e intraprendere le decisioni nella maniera più efficace possibile, il Sindaco si avvarrà di un gruppo di lavoro tecnico, che lavorerà in stretta collaborazione con lui. Il gruppo è composto dai dirigenti scolastici delle scuole del territorio e dalla responsabile dell'ufficio Scuola del Comune. Il gruppo sarà coordinato dalla preside dell'Istituto superiore “Leonardo da Vinci” Franca Burzigotti. Si occuperà dei problemi del dimensionamento scolastico, degli indirizzi di studio e di tutti gli altri temi che con l'andare del tempo meriteranno un'analisi attenta e una pronta risoluzione. L'analisi iniziale parte dalla considerazione che il nostro sistema scolastico è solido, con le scuole strutturate a rete, che ha permesso di realizzare così quell'ottimizzazione delle risorse che è necessaria. Per altri aspetti alcune criticità si rilevano: il numero di studenti stranieri elevato che crea problemi di inserimento, la presenza di numerosi soggetti svantaggiati con disabilità fisiche, sociali ed economiche. In questo senso nelle scuole elementari l'introduzione delle riforme del ministro Gelmini creeranno non pochi problemi. L'amministrazione Comunale continuerà comunque a sostenere le scuole e la loro offerta formativa, intervenendo con i i propri servizi a sostegno delle famiglie, come è stato fatto in questi anni in cui i servizi scolastici sono stati migliorati per tutta l'utenza senza aumentare i costi e le tariffe. Sul piano educativo e sociale il gruppo di lavoro continuerà a lavorare in spirito collaborativo col territorio, perchè la formazione dei giovani, oggi, si interseca e si connette sempre di più a problematiche più ampie, tipiche dell'attuale società della globalizzazione: il ruolo invasivo e prepotente del mercato, il poter da "consumo", la multicuralità, le nuove modalità di comunicazione mediatica, l'individualismo, l'indebolimento dei legami sociali, la perdita dei valori. Problematiche che amplificano la complessità dei percorsi di formazione e di crescita dei ragazzi. Inoltre nella valutazione degli indirizzi scolastici si continuerà a tenere conto del rapporto con l'economia del territorio, per fare incontrare in maniera più efficace domanda e offerta di lavoro.
Città di Castello/Umbertide
10/07/2009 16:54
Redazione
Gubbio: "Storie di Ville e Giardini", oggi visita al Castello di Petroia
Prosegue il programma delle iniziative previste dal calendario della quinta edizione di “Storie di Ville e Giardini” 200...
Leggi
Ospedale Branca: presentato il nuovo centro ictus
Nasce a Branca il centro ictus dedicato esclusivamente alla cura di una tra le cause più gravi e frequenti a livello di ...
Leggi
Foligno: successo per il concerto di Simone Cristicchi
Due ore di musica popolare, fra canti di miniera, d’amore, di vino e d’anarchia. Si è presentato così a Foligno Simone C...
Leggi
Foligno: frontale a Capodacqua, 2 feriti
Violento scontro frontale a Foligno. L’incidente è avvenuto nel primo pomeriggio poco a Capodacqua di Foligno. A scontra...
Leggi
Bastia Umbra, insediata la nuova Giunta. Stasera nel "Trg Plus" delle 21.
9 luglio 2009. Per Bastia Umbra una data storica: dopo 45 anni di “governo rosso”, sale al potere una Giunta di centro-d...
Leggi
Foligno, novità in Consiglio Comunale
Alla terza seduta ufficiale, si va definendo sempre di più l’assetto istituzionale del nuovo Consiglio comunale di Folig...
Leggi
A Foligno la sede di Equitalia Umbria
Importante accordo tra Equitalia Perugia e Terni e Comune di Foligno. A breve le attuali società “Equitalia Perugia” ed ...
Leggi
Il Semonte dice addio all`Eccellenza
Mancata iscrizione al campionato di Eccellenza del Semonte. La società, nata nel 1966, ha richiesto alla federazione l’a...
Leggi
Due squadre folignati al "Palio dei Comuni"
In occasione di uno dei più importanti appuntamenti internazionali di atletica, la Federazione di Atletica promuove il p...
Leggi
Costacciaro, effettuato lo smaltimento dei ovini morti nell`assalto di ieri
Sono state eseguite nel tardo pomeriggio di ieri le analisi da parte del personale veterinario su un esemplare di capra ...
Leggi
Utenti online:      443


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv