Skin ADV

Umbertide: presentata ufficialmente in Comune la nuova Tiberis 2011/2012

Presentata ufficialmente in Comune la nuova Tiberis 2011/2012. Il sindaco di Umbertide Giampiero Giulietti e l’assessore allo sport Alessandro Villarini ben volentieri hanno accolto la squadra, accompagnata da tecnici e dirigenti.
Presentata ufficialmente in Comune la nuova Tiberis 2011/2012. Il sindaco di Umbertide Giampiero Giulietti e l’assessore allo sport Alessandro Villarini ben volentieri hanno accolto la squadra, accompagnata da tecnici e dirigenti, nella sala del consiglio comunale per presentarsi alla città alla vigilia dell'inizio del campionato di calcio regionale di Eccellenza 2011/12. L’assessore Villarini si è complimentato per i risultati sportivi raggiunti nella passata stagione sportiva, dicendosi sicuro che la Tiberis onorerà al meglio e con grande spirito sportivo i colori della città di Umbertide, rivolgendo poi un apprezzamento alla dirigenza per la saggezza con cui è stata costruita la squadra che presenta importanti riconferme e nuovi acquisti, atti a migliorare e rafforzare la compagine umbertidese sotto tutti i punti di vista. Il sindaco Giulietti ha voluto sottolineare come la società Tiberis sia il frutto del senso di responsabilità e della lungimiranza di dirigenti e persone che, al di là delle chiacchiere, si sono impegnati seriamente per rilanciare la Tiberis ai vertici del calcio regionale umbro, per il grande amore e la grande passione verso lo sport e la tradizione calcistica umbertidese, che merita di essere onorata al meglio. “Siamo alla vigilia di un periodo importante - ha aggiunto il Sindaco – perché nel 2014 ricorre il centenario della fondazione. Una ricorrenza che dimostra da sola l'importante che la Tiberis riveste nel panorama storico, sociale e sportivo di Umbertide. Sappiamo tutti quali sono le ambizioni della città in vista del 2014, ma piuttosto che un formale “in bocca al lupo”, alla squadra rivolgo un caloroso invito a mettercela tutta per rispondere alle aspettative degli sportivi umbertidesi”. Nessuno ha pronunciato la parola “serieD”, ma è evidente che l'obiettivo è quello di tornare in vista del 2014 nel campionato di più alto livello che la Tiberis abbia disputato nella sua storia. Per la Tiberis erano presenti, oltre a giocatori, tecnici e dirigenti, il presidente Renato Pannacci, l'allenatore Gabriele Pannacci, il suo vice Marco Facchini, il capitano Alessandro Tempobuono e il direttore sportivo Maurizio Ercolani. In Comune la Tiberis si è presentata forte della promessa mantenuta, fatta l'anno scorso al Sindaco, di essere tornata a chiamarsi Tiberis. Era stato proprio Giulietti nel settembre 2010 a invitare la società, appena i regolamenti federali lo consentissero, a tornare al tradizionale e blasonato nome di “Tiberis”, un modo simbolico e concreto nello stesso tempo per riaccendere quell’entusiasmo e quella passione nei tifosi umbertidesi che non hanno mai smesso di amare e che tanto si aspettano dalla società calcistica del capoluogo per eccellenza: laTiberis. Il presidente Renato Pannacci ha però messo in luce anche una ombra: lo scarso apporto del tessuto economico locale alla società. “Io faccio il massimo, i miei collaboratori lo stesso – ha commentato Pannacci – ma è evidente che se si pensa che Renato Pannacci, vigile urbano in pensione, possa sobbarcarsi l'onere di una società ai massimi livelli del calcio regionale, c'è qualcosa che non quadra. Le aziende del territorio, salvo eccezioni che si contano sulle dita di una mano, sono state abbastanza assenti nel sostenerci finora. Speriamo che il vento cambi”. C'è invece un dato molto positivo da sottolineare: la squadra è in maggiorparte costituita da giovani del vivaio, come ha rilevato il tecnico Gabriele Pannacci: “Basta leggere la rosa per accorgersi in che modo siano stati valorizzati i prodotti del nostro vivaio. E' una squadra capitanata da un umbertidese, in cui tanti umbertidesi sono protagonisti. Promesse di vincere il campionato non possiamo farne perché il lotto delle pretendenti è vasto e ci sono almeno altre quattro-cinque squadre al nostro livello. Per vincere il campionato serve una dedizione e un impegno totale da parte di tutti, oltre a un pizzico di fortuna a livello di infortuni”.
Città di Castello/Umbertide
09/09/2011 17:40
Redazione
Gubbio: una Basilica più bella accoglierà i fedeli per la festa della Traslazione di sant’Ubaldo
Sarà una domenica speciale, quella del prossimo 11 settembre, ricorrenza della festività della Traslazione del corpo di ...
Leggi
Gualdo T.: Anna Lucarelli dona al Comune cento copie di una sua pubblicazione
Anna Lucarelli, artista gualdese che spazia dalla pittura alla scultura, dal teatro alla scrittura, ha donato nei giorni...
Leggi
Ad Assisi convegno su sviluppo sostenibile
``Rispettare l`ambiente - tra infrastrutture, sviluppo sostenibile e cura dell`uomo`` è il tema del convegno internazion...
Leggi
In bici da Terontola ad Assisi per ricordare Bartali
Pellegrini in bici sullo stesso percorso, da Terentola ad Assisi, che Gino Bartali affrontava quando, nel 1943-`44, face...
Leggi
Al russo Mamistov il campionato del mondo di volo acrobatico
Il russo Mikhail Mamistov ha vinto il campionato del mondo di volo acrobatico che si è chiuso oggi all’aeroporto di Foli...
Leggi
Nasce il progetto "Made in Gualdo"
Gualdo è viva, Viva Gualdo. Questo è stato lo slogan lanciato dagli organizzatori del progetto “Made in Gualdo”, che è s...
Leggi
Foligno, messaggio del sindaco Mismetti al mondo della scuola
In occasione dell’apertura dell’anno scolastico, prevista per lunedì 12 settembre, il sindaco di Foligno, Nando Mismetti...
Leggi
Assisi, i carabinieri arrestano pregiudicato di Grosseto
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Assisi hanno arrestato un pregiudicato di Grosseto per spacci...
Leggi
C.Castello: in fiamme oltre 15 ettari di bosco
Tre incendi di vaste dimensioni e quasi certamente di origine dolosa sono scoppiati nel giro di pochi chilometri l`uno d...
Leggi
Foligno, tra campo e abbonamenti
In casa Foligno seduta pomeridiana per gli uomini di Pagliari, Merli Sala darà forfait per i soliti problemi muscolari, ...
Leggi
Utenti online:      668


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv