Skin ADV

Umbertide: riapre al pubblico l'Isola Ecologica

Umbertide: a partire dal pomeriggio di venerdi' 6 novembre torna aperta al pubblico l'Isola Ecologica situata in via Madonna del Moro.
A partire dal pomeriggio di venerdì 6 novembre torna aperta al pubblico l'Isola Ecologica situata in via Madonna del Moro. Gesenu ricorda che per accedere al servizio bisogna rispettare le seguenti modalità: è obbligatorio l'utilizzo di mascherina protettiva; è obbligatorio non scendere dal proprio veicolo e attendere le indicazioni dell'operatore; in caso di incolonnamento delle auto posizionarsi in modo da non creare ingorghi; i cittadini possono recarsi esclusivamente presso i Centri di Raccolta del proprio Comune di residenza. Si ricorda che nel periodo invernale (dal 31 ottobre al 27 marzo) gli orari pomeridiani di apertura e chiusura sono anticipati di un'ora. L'Isola Ecologica quindi effettuerà i seguenti orari: il lunedì, il martedì e il venerdì dalle 14.00 alle 17.00; il mercoledì dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00; il sabato e la domenica dalle 8.00 alle 12.00.
Città di Castello/Umbertide
06/11/2020 13:08
Redazione
Sanità e Servizi Territoriali “Priorità assoluta all’emergenza ma necessario rafforzare i servizi territoriali e recuperare le strutture come l’Ex Ospedale Calai”
La Pandemia che stiamo attraversando ha sconvolto oltre alla vita ed alle abitudini delle persone, tutto quello che rigu...
Leggi
In Umbria test antigenici rapidi per il Covid eseguiti dai medici di famiglia
Anche in Umbria i test antigenici rapidi per il Covid saranno eseguiti dai medici di famiglia. Lo prevede un accordo, le...
Leggi
Cluster all'ospedale di Branca. Operatori sanitari positivi al Covid
Un cluster Covid all`ospedale di Gubbio e Gualdo Tadino. L`Unità Operativa è quella di radiologia dove alcuni operatori ...
Leggi
Gubbio: Stirati, “Riqualificazione dell’acropoli: strategia complessa che difendo”
“La strategia di rigenerazione dell’acropoli si basa su una visione e un programma volti a valorizzare al meglio la part...
Leggi
Treofan Italia: lo storico stabilimento chimico di Terni, chiude i battenti
Treofan Italia, lo storico stabilimento chimico di Terni, chiude i battenti. Ha comunicato la terribile notizia il propr...
Leggi
La Lega Gubbio esprime solidarietà all'autista di bus aggredito in piazza Quaranta Martiri
I consiglieri comunali del Gruppo Lega Michele Carini, Stefano Pascolini e Angelo Baldinelli esprimono solidarietà all`a...
Leggi
Ogni martedì c'è l'happy hour con il sindacato: pillole di socialita' anti-covid
Un happy hour, ma alcool free, per farsi compagnia e offrire “pillole di socialità anti-Covid”, è la nuova idea lanciata...
Leggi
Animali, anche Federconsumatori chiede l’IVA agevolata: no all'aliquota del 22% su servizi e beni essenziali
Anche Federconsumatori chiede al Governo e al Parlamento lo scaglione agevolato IVA del 10% sulle prestazioni veterinari...
Leggi
Il presidente Ceu Boccardo positivo al Covid. Chiusi gli uffici della Curia Arcivescovile di Spoleto
L’Arcivescovo di Spoleto-Norcia e presidente della Conferenza episcopale umbra mons. Renato Boccardo è risultato positiv...
Leggi
Gubbio, Piazza 40 Martiri: autista di bus chiede i biglietti a quattro persone di nazionalità marocchina e viene picchiato. I quattro si danno alla fuga, sul posto forze ordine e 118
Fatto di cronaca in serata nel cuore di Gubbio, nella centralissima Piazza 40 Martiri, punto di raccordo del servizio bu...
Leggi
Utenti online:      416


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv