Skin ADV

Umbertide: sabato 25 gennaio l'evento finale del progetto “Navigoteca: la rotta del libro in rete”

Sabato 25 gennaio si svolgera' presso il Campus "Leonardo Da Vinci" di Umbertide l'evento finale del progetto "Navigoteca: la rotta del libro in rete".
Sabato 25 gennaio si svolgerà presso il Campus “Leonardo Da Vinci” di Umbertide l'evento finale del progetto “Navigoteca: la rotta del libro in rete”. Il programma della conferenza, alla quale parteciperà a nome dell'Amministrazione Comunale l'assessore all'Istruzione, Alessandro Villarini, prevede alle 8.30 in aula magna l'apertura dei lavori con i saluti della preside Franca Burzigotti. Alle 8.45 incontro con l’autore Marco Versiero, politologo e studioso di Leonardo da Vinci: “Leonardo: la natura allo specchio”. Alle 10 la conferenza di chiusura del progetto, con gli interventi dei dirigenti degli istituti scolastici in rete. Alle 10.15 restituzione dei lavori prodotti e realizzati dagli istituti. Coordina la docente Anna Maria Boldrini. Il progetto ha visto il coinvolgimento attivo e l’ampia partecipazione di studenti, insegnanti, genitori e cittadini dei comuni coinvolti: Umbertide, Marsciano, Città di Castello e Perugia. Interverranno docenti e studenti delle scuole protagoniste presentando i risultati e i prodotti delle attività che hanno caratterizzato questo percorso di letture, laboratori, momenti di condivisione. Referenti del progetto sono Stefania Brunacci ed Elisa Vannocchi, che hanno coordinato i lavori e la rete di scuole con eccellente capacità organizzativa e rigorosa attenzione alla qualità dei risultati. Coordinato dal Campus "Da Vinci" di Umbertide, "Navigoteca" ha visto in campo otto scuole del primo e secondo ciclo dell'Alta e Media Valle del Tevere che hanno ospitato fino al mese di dicembre una moltitudine di iniziative dedicate alla promozione della lettura e del patrimonio librario. Il progetto è stato possibile grazie al finanziamento di 25mila euro del ministero dell'Istruzione ottenuto lo scorso anno dal Campus "Da Vinci". E' stato riconosciuto alla proposta progettuale il punteggio massimo in Italia (98/100) tra le 40 scuole vincitrici. Lo scopo era di costituire di un polo territoriale teso allo sviluppo e alla diffusione della "lettura" dentro e fuori la scuola anche grazie all’utilizzo di tecnologie digitali. Il partenariato con le scuole umbre ha funzionato alla perfezione se si considera la ricchezza e la qualità delle iniziative che sono riuscite a mettere in programma le scuole in rete grazie alla loro forte attenzione al tema della lettura, alla cura delle loro biblioteche scolastiche, alla promozione di eventi ed attività extrascolastiche che hanno coinvolto molti altri soggetti pubblici e privati a livello locale, regionale e anche nazionale. Ecco quindi che si è concretizzato un vero e proprio polo per la promozione della lettura che, partendo dalle scuole, ha aggregato biblioteche comunali e private, associazioni, centri culturali, librerie di un territorio vasto.
Città di Castello/Umbertide
24/01/2020 14:40
Redazione
Gubbio: stasera il Veglionissimo dei Santubaldari
Si svolgerà questa sera al Park Hotel ai Cappuccini il Veglionissimo dei Santubaldari. Fausto e la sua Band e Simon Dub ...
Leggi
Gubbio: Torneo di Burraco a coppie alla Sperelliana venerdì 31 gennaio
Il progetto "Leggere fra me e te per un noi che va oltre i campanili", rete di sei comuni della provincia di Perugia tut...
Leggi
Grande successo per la "Sera dei miracoli" all'IIS Cassata Gattapone di Gubbio: stasera "Trg Plus" con immagini e interviste
Grande successo giovedì scorso per “La Sera dei Miracoli” l`evento di scena a Gubbio, tra scienza e tecnologia, svoltosi...
Leggi
Gubbio: ancora disponibili i biglietti per lo spettacolo "Cuori distanti che battono all'unisono"
Ancora disponibili i biglietti per lo spettacolo "Cuori distanti che battono all`unisono" che andrà in scena il 9 febbra...
Leggi
Gubbio: San Francesco di Sales, messa del vescovo Paolucci Bedini con giornalisti e operatori della comunicazione
Si è rinnovata anche a Gubbio ieri la ricorrenza di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti e degli operatori de...
Leggi
Gubbio, Giornata della Memoria: lunedì alla scuola "Matteotti" incontro, riflessioni e visita alla Sala della memoria
In occasione della Giornata della Memoria, i bambini delle classi del tempo pieno della scuola primaria Giacomo Matteott...
Leggi
Attesa per l'appuntamento musica di domani, domenica 26 gennaio con il "Sacred Concert" al teatro Ronconi di Gubbio
Domenica 26 Gennaio alle ore 18, al Teatro Comunale "Luca Ronconi" di Gubbio, la Perugia Big Band jazz orchestra dir. Ma...
Leggi
Nuovo coronavirus cinese: Coletto, “In Umbria predisposte tutte le misure necessarie”
“La Regione Umbria, a seguito della circolare inviata dal Ministero della Salute, contenente tutte le indicazioni riguar...
Leggi
Il suono delle piante raddoppia con l’esplorazione dei sensi: iniziativa ad Assisi
Il suono delle piante" raddoppia. Visto il successo delle precedenti iniziative l`associazione Bio Alkimia e Qualiterbe ...
Leggi
Furto da 200mila euro avvenuto nella farmacia dell’ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino. Rubati medicinali antitumorali, derivati del sangue e farmaci per malattie autoimmuni
Nella notte tra giovedì e venerdì 24 gennaio, alcuni ignoti si sono introdotti all’interno della farmacia dell’ospedale ...
Leggi
Utenti online:      470


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv