Skin ADV

Umbertide: sabato 26 febbraio riapre il Centro di Raccolta comunale

I lavori di adeguamento del centro alle recenti normative sul trattamento delle acque di prima pioggia per un importo di 32.000 euro IVA compresa sono durati circa 60 giorni.
Riapre al pubblico sabato 26 febbraio il Centro Comunale di Raccolta di Via Madonna del Moro. I lavori di adeguamento del centro alle recenti normative sul trattamento delle acque di prima pioggia per un importo di 32.000 euro IVA compresa sono durati circa 60 giorni. Il centro di raccolta contribuisce ad innalzare il già importante risultato conseguito di raccolta differenziata che è stato conseguito grazie alla collaborazione tra Gesenu, amministrazione comunale e cittadinanza tutta: nel 2021 Umbertide ha registrato una percentuale del 68,70%. “Prosegue incessante l'attività di Gesenu nel miglioramento dei servizi di igiene urbana del Comune di Umbertide - affermano dall'azienda - Nel corso del 2022 sono infatti previste ulteriori iniziative di miglioramento con l'installazione di una Ecoisola informatizzata nel capoluogo cittadino, per il conferimento di carta, plastica, vetro e secco residuo. A tal proposito, significativo è il progetto realizzato da Gesenu, delegato dal Comune di Umbertide, e presentato al bando PNRR per la realizzazione di ben 6 ecoisole informatizzate da collocarsi nel perimetro del centro storico della città. Il progetto qualora finanziato, consentirà di incrementare la percentuale di raccolta differenziata di ulteriori 5.23 punti, e di costituire una infrastruttura utile alla tariffazione puntuale". "Ricordiamo ai cittadini - concludono da Gesenu - che il Centro di Raccolta (o stazione ecologica) è il naturale completamento del servizio di raccolta differenziata che fornisce ai cittadini una soluzione per smaltire oltre ai normali rifiuti differenziabili, tutti quei materiali che, per dimensione o tipologia, non possono essere conferiti nei contenitori domiciliari o stradali come ad esempio i piccoli elettrodomestici". “La riapertura del Centro di Raccolta di via Madonna del Moro avviene dopo l'esecuzione di importanti interventi di miglioramento che non erano più rinviabili – afferma l'assessore all'Ambiente, Francesco Cenciarini – Ci siamo quindi fatti carico di una eredità dal passato mettendo in programma e realizzando una serie di interventi che hanno migliorato ulteriormente il servizio offerto agli umbertidesi. Da sabato i cittadini potranno contare su un Centro di Raccolta rinnovato e all'altezza della sua potenzialità". Per accedere al Centro di Raccolta Comunale, aperto per le utenze domestiche del Comune di Umbertide, è obbligatorio l'utilizzo di mascherina protettiva ed è obbligatorio attendere all’interno del proprio veicolo le indicazioni dell'operatore, prima del conferimento dei rifiuti.
 
Gli orari di apertura al pubblico del Centro di Raccolta Comunale di Umbertide sono i seguenti:
periodo invernale, (dal 31 Ottobre fino al 27 Marzo)
Lunedì, martedì e venerdì: 14.00 - 17,00
Mercoledì: 8.00 - 12.00 | 14.00 - 17.00
Sabato e Domenica: 8.00 - 12.00
Giovedì turno di chiusura
Periodo estivo (dal 28 Marzo fino al 30 Ottobre)
Lunedì, martedì e venerdì: 15.00 - 18,00
Mercoledì: 8.00 - 12.00 | 15.00 - 18.00
Sabato e Domenica: 8.00 - 12.00
Giovedì turno di chiusura
Città di Castello/Umbertide
24/02/2022 11:35
Redazione
Spoleto: truffa su assegni e falsità materiale
Nel corso del mese di febbraio la Stazione di Spoleto ha ricevuto una denuncia ai danni di una società in relazione all’...
Leggi
Foligno: controllo del territorio
I Carabinieri della Compagnia di Foligno, nella settimana corrente, hanno presidiato il territorio con oltre 105 servizi...
Leggi
Sisma 2016: assegnati alle amministrazioni pubbliche gli arredi dei moduli rurali dismessi
Saranno messi a disposizione delle Amministrazioni pubbliche che ne faranno richiesta, per finalità sociali/associative,...
Leggi
Stoico Gubbio: battuta 2-1 la Reggiana che perde vetta e imbattibilità. Torrente: "Grandissima partita e vittoria, ottenuta con coraggio e sacrificio"
Serie C, girone B: un Gubbio formato gigante supera 2-1 la Reggiana al "barbetti" nel recupero della 22esima di campiona...
Leggi
Sir Perugia sa solo vincere: successo 3-1 contro Piacenza al PalaBarton. Super Travica in regia e rientro da applausi per Colaci in ricezione
È della Sir Safety Conad Perugia la battaglia del PalaBarton. I Block Devils di Nikola Grbic si impongono in quattro set...
Leggi
Papa Francesco ha benedetto la fiaccola benedettina
Papa Francesco ha benedetto la fiaccola benedettina di Norcia, nel corso dell` udienza generale svoltasi nell` aula Paol...
Leggi
Il sindaco di Foligno ringrazia il direttore della struttura complessa di Medicina interna dell'ospedale "San Giovanni Battista"
"Caro Lucio, desidero ringraziarti dal profondo del cuore per la straordinaria assistenza ricevuta in occasione del mio ...
Leggi
Covid: fisico Gammaitoni, l'epidemia sta finendo ma non è ancora finita
L` epidemia di Covid "sta finendo, ma non è ancora finita". A dirlo sono i modelli matematici con il quale il fisico spe...
Leggi
Robot per intervento protesi alle ginocchia nella Casa di cura Villa Fiorita a Perugia
Intervento chirurgico protesico a entrambe le ginocchia con la nuova tecnologia chirurgica, Ras, Robotic assistant surge...
Leggi
Bimba nasce in casa a Norcia, non accadeva da 23 anni
Dopo 23 anni a Norcia è tornata, fisicamente, una nuova nascita. E` una bambina, Angelica, partorita in casa. Non accade...
Leggi
Utenti online:      586


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv