Skin ADV

Umbertide: scuola “Anna Frank” di Verna, approvato il progetto definitivo per i lavori di miglioramento sismico ed efficientamento energetico

E' stato approvato dalla giunta comunale di Umbertide il progetto definitivo che porterà ai lavori di miglioramento sismico ed efficientamento energetico della scuola primaria “Anna Frank” della frazione di Verna.
Proseguono gli interventi che interessano le scuole del territorio. E' stato approvato dalla giunta comunale di Umbertide il progetto definitivo che porterà ai lavori di miglioramento sismico ed efficientamento energetico della scuola primaria “Anna Frank” della frazione di Verna. Il Comune di Umbertide a marzo di quest'anno è rientrato all'interno della graduatoria regionale per l'edilizia scolastica appartenente alla Componente 1, Missione 4 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), risultando quindi beneficiato di 1 milione e 200mila euro che consentiranno dei lavori  di riqualificazione di tutto il plesso scolastico. Essendo risorse provenienti dal PNRR il progetto esecutivo per i lavori alla scuola di Verna dovrà essere approvato entro la fine di quest'anno mentre l'inizio dei lavori è previsto verso la fine del 2023. Sempre sul fronte dell'edilizia scolastica inizieranno tra i mesi di ottobre e novembre i lavori che interessano le scuole dell'infanzia di Calzolaro (540mila euro) e Montecastelli (330mila euro). Senza dimenticare le profonde operazioni di ristrutturazione che stanno interessando la scuola primaria di Niccone (1,2 milioni di euro) e il finanziamento di circa 2,5 milioni di euro per la costruzione del nuovo asilo nido comunale. A tutto questo si aggiunge l'inaugurazione della nuova dell'infanzia “Marcella Monini” il 1° ottobre. “L'edilizia scolastica rappresenta uno degli elementi fondanti della nostra azione amministrativa – dicono il sindaco di Umbertide e l'assessore comunale all'Istruzione e ai Lavori pubblici – Il totale delle risorse investite in questi quattro anni è di circa 10 milioni di euro per rendere le scuole del territorio ancora più accoglienti e pronte per dare spazi efficienti per la crescita dei bambini che rappresentano il nostro futuro”. 
Città di Castello/Umbertide
21/09/2022 12:33
Redazione
Barriere architettoniche: 150mila euro dalla Regione Umbria ai comuni per i piani di abbattimento
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle infrastrutture e protezione civile, ha approvato i criteri e le mod...
Leggi
Foligno: dal 3 ottobre la raccolta differenziata diventa più semplice
Inizia dal folignate la riorganizzazione che riguarda il servizio di raccolta rifiuti della Valle Umbra Servizi S.p.A. S...
Leggi
Covid: Umbria, terzo giorno di risalita degli attualmente positivi
Terzo giorno consecutivo di risalita degli attualmente positivi al Covid in Umbria, ora 3.281, 149 in più di martedì con...
Leggi
Norcia, 100 anni della signora Lucia Antonelli
Festa grande ad Ancarano di Norcia per i 100 anni della Signora Lucia Antonelli. Nata proprio nella frazione nel 1922, L...
Leggi
Pericolo allagamenti: la Lega Gubbio chiede la manutenzione annuale di tombini, chiavicotti e la programmazione degli interventi su fiumi e torrenti
Manutenzione sistematica annuale di tombini e chiavicotti e programmazione degli interventi su fiumi e dei torrenti nel ...
Leggi
Giornata Mondiale Alzheimer, all’Ospedale di Perugia valutazioni specialistiche gratuite per la memoria
L’Azienda Ospedaliera di Perugia aderisce alla Giornata mondiale dell’Alzheimer che si celebra il 21 settembre di ogni a...
Leggi
Unitre di Città di Castello Aps: aperte le iscrizioni ai corsi
Da lunedì 19 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi, alle uscite ed a tutte le attività programmate per il primo q...
Leggi
Gualdo Tadino: collocazione dei seggi per le votazioni
I seggi elettorali che venivano collocati presso l’edificio della scuola elementare Domenico Tittarelli in viale don Bos...
Leggi
A Gubbio inaugurazione della nuova sede di Cooprogetti, parola d’ordine: riqualificazione
Il nuovo polo della progettazione concepito da Cooprogetti è occasione di riqualificazione di un’area industriale dismes...
Leggi
Torna nel weekend la decima edizione di "Spirito di Squadra": focus nel Tg Plus delle 21.15
Dopo anni difficili dovuti alla pandemia, pur non essendosi mai fermato, l’Evento Spirito di Squadra si preparaper una d...
Leggi
Utenti online:      398


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv