Skin ADV

Umbertide: successo per l'iniziativa “Pace a km 0”

Umbertide: successo per l'iniziativa "Pace a km 0", 62 nazionalita' insieme per dire "no" alla guerra.
E’ stata una festa di colori, sapori ed emozioni quella che sabato pomeriggio ha visto incontrarsi e conoscersi le 62 nazionalità presenti ad Umbertide. Al centro socio culturale San Francesco si è infatti tenuta l’iniziativa “Pace a km 0. 1+1+1+1+…= La nostra forza” promossa dal Coordinamento per la Pace Umbertide – Montone – Lisciano Niccone, in collaborazione con il Coordinamento Enti Locali per la pace, la Tavola della Pace e le scuole del territorio che stanno partecipando al programma nazionale di educazione alla cittadinanza “Pace, fraternità e dialogo”, e con il patrocinio dei Comuni di Umbertide, Montone, Lisciano Niccone e Pietralunga. Ad aprire la serata, che in seguito agli ultimi attentati che hanno sconvolto il mondo intero è diventata ancor più di stretta attualità, Giuseppina Gianfranceschi del Coordinamento per la Pace che ha spiegato i motivi dell’iniziativa, nata come un'occasione per conoscersi e per scambiare le proprie esperienze ed emozioni, perché è soltanto attraverso il dialogo e la comprensione che è possibile costruire un percorso di pace e fratellanza che ponga fine alle guerre, alla violenza e al terrorismo. Sono inoltre intervenuti il sindaco di Umbertide Marco Locchi, l'assessore Raffaela Violini, la professoressa Anna Boldrini in rappresentanza dell'Istituto superiore Leonardo da Vinci e il coordinatore degli Enti locali per la pace Flavio Lotti che da Umbertide ha rinnovato il suo appello al dialogo e alla comprensione. “Oggi ci conosciamo – ha detto – e da domani quando ci incontreremo ci saluteremo e continueremo a coltivare questo rapporto di amicizia e fratellanza”. Poi la parola è passata a loro, alle 62 nazionalità di Umbertide, ai colori, ai sapori e alle emozioni che rendono davvero unica questa città. Persone provenienti da ogni parte del mondo, dall'Africa nera all'Asia passando per le Americhe e l'Europa, ma che per molteplici motivi hanno deciso di vivere ad Umbertide, si sono presentate attraverso un video che ha messo in luce la multiculturalità di questa città, poi hanno preso il microfono e con la voce a tratti rotta dall’emozione, hanno raccontato la loro storia, cosa li ha spinti a lasciare il loro Paese, cosa hanno lasciato nella loro terra natale e cosa hanno trovato in quella che è da subito diventata la loro nuova casa. E nei vari racconti che si sono susseguiti ognuno ha ritrovato un po’ di se stesso e della sua storia, stringendo un legame di affetto e di amicizia con gli altri che difficilmente si potrà spezzare. L’iniziativa si è poi conclusa con un tuffo nei sapori del mondo, grazie a molte delle nazionalità presenti che hanno offerto assaggi di piatti tipici del loro paese perché la conoscenza e l’integrazione passano anche dal palato. Insomma sabato sera Umbertide si è trasformata nella città della pace, pervasa da suoni, sapori e colori di terre lontane, nella convinzione che la diversità è una risorsa preziosa, in grado di far crescere e sviluppare le comunità che sono in grado di apprezzarla.
Città di Castello/Umbertide
23/11/2015 16:31
Redazione
Gubbio: domani è in programma 61° Festa del Donatore Avis
Con il patrocinio del Comune, si terrà domani sabato 28 novembre la 61^ Festa del Donatore che avrà luogo presso l’Hotel...
Leggi
Gia' tutto esaurito per stasera a Gualdo Tadino: Vittorio Sgarbi presenta il suo nuovo libro (ore 21)
E` un tutto esaurito per stasera quando Vittorio Sgarbi sarà a Gualdo Tadino alle ore 21, per presentare presso la Chies...
Leggi
Gubbio: iniziative per la ‘Giornata Internazionale contro la violenza alle donne’
Sono varie le iniziative promosse e organizzate dalla Commissione Pari Opportunità, in accordo con l`assessorato ‘Pari O...
Leggi
"Rischio terrorismo in Umbria?": la puntata di "Link" stasera anche su Tele Ambiente (ore 21 - canale 78)
"Anche i miei figli hanno fatto il presepe, quando andavano a scuola. E non ho mai sentito questa cosa come offensiva ve...
Leggi
Gubbio: incontri nelle scuole per la campagna di sensibilizzazione raccolta rifiuti
Inizia oggi, martedì 24 e prosegue fino a venerdì 27 novembre, la seconda parte della campagna di sensibilizzazione per ...
Leggi
Nocera U.: presentazione del XIII censimento degli immigrati con tutti i dati e le criticità dell'eugubino-gualdese
Meno posti di lavoro, meno stranieri presenti nell`eugubino-gualdese. Il circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico p...
Leggi
New Font Gubbio corsara a San Sisto: Perugia deve inchinarsi 1-3
Le zone nobili della classifica sono realtà per la New Font Gubbio: le rossoblù di coach Berrettoni violano il parquet d...
Leggi
Pallacanestro Femminile Umbertide in ansia per le condizioni di Tikvic: caviglia da operare?
Un fine settimana di sosta, senza parquet o indicazioni da dare tra un contropiede ed un altro, senza pensare a come pro...
Leggi
Acque minerali e termali, l'assessore Cecchini illustra l'andamento del biennio 2013/2014
“Dopo un trend positivo durato per circa dieci anni, in Umbria, nel 2013 si ha una rapida inversione di tendenza e cala ...
Leggi
Foligno. La Fondazione Carifol regala quindicimila libri ai cittadini del comprensorio
La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno apre le porte dei suoi archivi e regala alla comunità di Foligno e comprenso...
Leggi
Utenti online:      420


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv