Skin ADV

Umbria, gioco d'azzardo patologico: in fumo 2 milioni al giorno!

L'Umbria si scopre terra di gioco d'azzardo patologico: e' quanto risulta dalla ricerca del gruppo di lavoro intersettoriale della Regione. Nei primi 6 mesi del 2013 in fumo 2 milioni al giorno.
Nei primi sei mesi del 2013 in Umbria sono stati spesi in giocate circa due milioni di euro al giorno. Per contenere e disincentivare il gioco d'azzardo la Giunta regionale dell'Umbria intende approvare un disegno di legge. E' quanto affermato stamani a Perugia dalla vicepresidente della Regione Umbria con delega al welfare, Carla Casciari, durante la conferenza stampa organizzata per illustrare l'attivita' del gruppo di lavoro intersettoriale istituito dalla Giunta, su iniziativa della presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, degli assessori alle politiche sociali, Carla Casciari e al commercio e tutela dei consumatori, Fabio Paparelli, con l'obiettivo di contrastare e prevenire il gioco patologico. "Il gioco compulsivo e quindi patologico - ha detto la vicepresidente - e' ormai una vera piaga sociale e sanitaria. Si tratta in pratica, di vera dipendenza 'legale' e senza uso di sostanze che, negli ultimi anni, ha visto anche in Umbria, un'espansione travolgente, trasversale a tutte le fasce d'eta' e condizioni socioeconomiche". La Giunta regionale ha stabilito di istituire un gruppo di lavoro intersettoriale, che avviera' ufficialmente l'attivita' giovedi' prossimo. "In Consiglio regionale - riferisce la vicepresidente - sono stati gia' depositati due disegni di legge che prevedono tra le varie azioni anche degli obblighi precisi per i gestori delle attivita' commerciali e la formazione del personale che opera nelle sale da gioco. Mentre, nell'atto che ha definito le finalita' del gruppo e' prevista anche la predisposizione di un piano formativo per gli operatori sanitari, sociali e scolastici, l'individuazione di misure di incentivazione nei confronti degli esercizi che non ospitano slot machines, nonche' la stesura di una carta deontologica che orienti gli operatori dei mass media a non trattare acriticamente e in forma seduttiva il gioco d'azzardo". Sarebbero circa 365 i milioni spesi dagli umbri per giocare con le cosiddette 'new slot' o 'videolottery' nei primi 6 mesi dell'anno, praticamente 2 milioni di euro al giorno. In Umbria ci sono 92 sale di videolottery (di cui 60 a Perugia e 32 a Terni) e oltre 5.463 apparecchi new slot sparsi tra gli oltre 1.480 esercizi commerciali che li alloggiano. LA far crescere il numero dei giocatori patologici - ha precisato il direttore del dipartimento dipendenze dell'Asl Foligno-Spoleto, Sonia Biscontini - e' anche la crisi. Con l'aumentare delle difficolta' economiche, per larghi strati della popolazione, aumenta regolarmente anche la quota di denaro che ogni anno viene affidata al gioco, con importanti ripercussioni finanziarie e sociali sugli stessi interessati e sulle loro famiglie". Relativamente alle tipologie di gioco preferite, al primo posto per gli umbri c'e' il 'Gratta e Vinci', seguono il Lotto, le scommesse sportive, il gioco con le carte e infine, quelli on line, che coinvolgono anche e, soprattutto, i minori. Prevalentemente si gioca al bar tabacchi, presso le case di amici e nelle sale scommesse.
Perugia
04/02/2014 16:04
Redazione
Pd Gubbio: stasera riunioni di circolo congiunte e domani convegno su Urbanistica
I coordinatori dei 4 circoli del Pd di Gubbio, Barilari, Meneghello, Berettoni e Mariotti, comunicano che venerdì 7 febb...
Leggi
Parola a Gozzi e Molinelli: "Gubbio, siamo qui in cerca di riscatto e play off"
Seduta pomeridiana per il Gubbio che all`antistadio del Pietro Barbetti sarà agli ordini di mister Roselli, nel primo al...
Leggi
Sicurezza: allarme lanciato dal presidente della Provincia Marco Vinicio Guasticchi
“Nel quadro confuso che viene da Roma sul futuro delle Province, il nostro territorio rischia di dover fare a meno, in p...
Leggi
Perugia: nasce la "Golden boys" con il sostegno di Grifo Gruppo agroalimentare
Sincera e profonda emozione. È quanto trapelava dalla voce del presidente della Montemorcino calcio, Stefano Bulletti, n...
Leggi
Incidente mortale a Gualdo Tadino
Un impatto violento nelle prime ore del pomeriggio, alle 13.50 a Gualdo Tadino è costato la viata ad una donna di 56 ann...
Leggi
C.Castello. Inserisce il numero di cellulare della rivale in una rivista hard. Deferita 42enne russa per diffamazione
L’Ufficio Anticrimine del Commissariato, ha deferito in stato di libertà, alla competente A.G., una cittadina russa, M.L...
Leggi
Recuperati 264 mln di reddito sottratto alle tasse e 200 mln di Iva: i numeri delle Fiamme gialle 2013
Redditi per oltre 264 milioni di euro e altri 200 milioni di Iva recuperati a tassazione: sono i dati principali dell`at...
Leggi
Perugia, si cerca di recuperare Franco
Il Perugia torna ad allenarsi oggi pomeriggio dopo l`impresa di Lecce che ha permesso ai biancorossi di mettere ben diec...
Leggi
Confartigianato e Cna regionali in difesa dei carrozzieri
Sono stati numerosi i carrozzieri, provenienti da tutta l’Umbria, che hanno partecipato all’assemblea regionale che le f...
Leggi
Pd Umbertide: nuovo segretario Cinzia Montanucci
E’ tornata a riunirsi ieri sera presso la sede di via Pomarancio l’assemblea comunale del Pd di Umbertide. L’assemblea è...
Leggi
Utenti online:      358


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv