Skin ADV

Umbria: raccolti più di mille farmaci durante 23esima Giornata di Raccolta del Farmaco

Donati 1.068 farmaci per un valore complessivo di 8.105,92 euro.

Donati 1.068 farmaci per un valore complessivo di 8.105,92 euro. Questi i numeri raggiunti dalle farmacie Afas, grazie alla generosità dei cittadini, durante la 23esima Giornata di Raccolta del Farmaco che si è svolta dal 7 al 13 febbraio scorso. Afas, che all’iniziativa ha aderito con le sue 14 farmacie e con la Parafarmacia Sanitaria Ortopedica, vuole pertanto ringraziare i cittadini che hanno risposto in maniera così attiva acquistando uno o più farmaci che ora verranno distribuiti e donati alle Associazioni del territorio.

Il progetto, supportato da farmacisti e volontari, coinvolge attualmente oltre 1.800 realtà socio-assistenziali convenzionate con Banco Farmaceutico. In Italia sono infatti circa 390.000 le persone che non hanno potuto curarsi per ragioni economiche, e hanno chiesto aiuto a una realtà socio-assistenziale. A tal proposito, e con la sua adesione, Afas conferma la sua vocazione di farmacia sociale sempre pronta a scendere in campo al fianco del cittadino e vicino a chi ne ha più bisogno, ma vuole focalizzare, soprattutto in questa evenienza, l’attenzione sul fatto che è solo grazie all’impegno dei clienti che si possono raggiungere risultati concreti.

Perugia
25/02/2023 12:37
Redazione
Gubbio: domenica 5 marzo le celebrazioni per la Canonizzazione di Sant'Ubaldo, processione dalle 9 sul monte Ingino
Domenica 5 marzo ricorre l’ 831° anniversario della canonizzazione di Sant’Ubaldo, Patrono di Gubbio, risalente al 5 mar...
Leggi
Perugia: “1973 – 2023: 50 anni di Sviluppumbria” lunedi a palazzo Donini
“1973 – 2023: 50 anni di Sviluppumbria”. La Società per lo Sviluppo Economico della Regione Umbria celebra i suoi cinqua...
Leggi
Citta di Castello, i consiglieri comunali Mazzocchi, Veschi, Leveque, Lignani Marchesani e Rossi sulla Galleria della Guinza: "Battaglia storica della destra, impegno mantenuto"
Comunicato congiunto da parte dei consiglieri comunali di centro destra di Città di Castello sulla Galleria della Giunza...
Leggi
Polizia di Stato: controlli a San Giustino e nelle aree periferiche di Selci e Lama nel progetto "Borghi Sicuri"
Oltre agli ordinari servizi di controllo del territorio, garantiti h24 dagli agenti delle Volanti del Commissariato dell...
Leggi
Morte Maurizio Costanzo, la città di Todi lo ricorda 'con riconoscenza'
La città di Todi si unisce al cordoglio per la morte di Maurizio Costanzo. Negli anni 2008 e 2009 il giornalista, condut...
Leggi
Incendio in roulotte e container a Perugia, un ferito grave
Un uomo di 65 anni è rimasto gravemente ustionato in seguito a un incendio che ha interessato la scorsa notte una roulot...
Leggi
Assisi conquista la stampa inglese
Anima e bellezza di Assisi conquistano la stampa inglese, presente in città con venti giornalisti delle più autorevoli t...
Leggi
Violenta rissa nei pressi di Piazza Partigiani a Perugia, denunciate 4 persone
Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia sono intervenuti nei pressi di Piazza Partigiani per una violenta rissa che...
Leggi
C.Castello: Galleria della Guinza, il Commissario approva il progetto definitivo
Il Commissario, Ing. Massimo Simonini, dopo una serie complessa di procedure ha quest’oggi inviato a tutti gli Enti di c...
Leggi
Ospedale di Perugia: Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), primo corso di formazione con esperti di fama nazionale a confronto
Un parterre di relatori di fama nazionale ha preso parte alla prima edizione del corso “Focus sulla Sclerosi Laterale Am...
Leggi
Utenti online:      975


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv