Skin ADV

Un arresto a Perugia su mandato di arresto europeo

L'uomo ritenuto componente di un'organizzazione criminale.

Il personale della polizia di Stato di Perugia ha arrestato un cittadino di origini moldave, residente in Italia, poiché gravato da un mandato di arresto europeo ai fini dell'estradizione, emesso dall'Autorità giudiziaria greca, lo scorso novembre. Nello specifico, durante servizi in borghese nella frazione di Ponte San Giovanni, il personale del distaccamento polizia stradale di Todi ha notato l'uomo, senza cinture di sicurezza, a bordo di un'auto che procedeva a velocità sostenuta in mezzo al traffico. La vettura è stata fermata dagli agenti, che, insospettiti dall'atteggiamento del conducente, hanno deciso di procedere ad un controllo più approfondito, dal quale è emerso che l'uomo, già indagato in passato, era destinatario di un mandato di arresto europeo poiché ritenuto componente di un'organizzazione criminale dedita al traffico illecito di armi, alla falsificazione di documenti e ad attacchi agli sportelli Atm, anche con utilizzo di gas ed esplosivi, attività che avrebbe fruttato oltre 120.000 euro di profitti. L'uomo è stato quindi sottoposto a perquisizione - estesa anche all'abitazione e ad altri locali e fondi nella sua disponibilità - allo scopo di verificare l'eventuale detenzione di sostanze esplosive, armi o quant'altro potesse essere correlato ad illecite attività sul territorio. L'attività di ricerca, però, ha dato esito negativo. Al termine degli accertamenti, è stato accompagnato negli uffici della questura dove, ottenuta dal Servizio per la cooperazione internazionale di polizia la documentazione del corrispettivo ufficio di polizia greco, è stato tratto in arresto e accompagnato al carcere di Perugia-Capanne, a disposizione della Corte di appello di Perugia per la verifica delle procedure di consegna ed estradizione allo stato richiedente.

Perugia
28/02/2025 12:59
Redazione
Nero Norcia: migliaia di presenze nel primo weekend. Tutto pronto per il secondo fine settimana
Dopo un primo weekend di successo, che ha fatto registrare migliaia di presenze in città, torna da venerdì 28 febbraio a...
Leggi
Maurizio Landini in Umbria lancia la campagna per i cinque Referendum 2025
“Il voto è la nostra rivolta. Con il referendum non lasci che gli altri decidano per te”. Con questo slogan, martedì 4 m...
Leggi
Gubbio: Piazza San Giovanni illuminata di verde
Si accende di verde questa sera Piazza San Giovanni a Gubbio. Oggi infatti è la "Giornata delle malattie rare", istituit...
Leggi
Norcia capitale europea della cultura 2033, la Regione aderisce
La Regione Umbria ha formalmente aderito con l’approvazione di una delibera, al manifesto “Norcia e la Civitas Appennini...
Leggi
Nocera Umbra: salgono sul treno per rubare ma vengono scoperti e denunciati dai Carabinieri
Non è andato a buon fine il furto “lampo” che due giovani, un 16enne e un 20enne, hanno commesso a bordo di un treno, de...
Leggi
Spello si prepara ad accogliere la Tirreno-Adriatico il 12 marzo 2025
Il Comune di Spello, dopo aver accolto lo scorso anno il passaggio del giro d’Italia, si prepara al passaggio della Tirr...
Leggi
Allarme furti, i carabinieri di Gubbio intensificano i controlli con servizio straordinario
Nella giornata di ieri, giovedì 27 febbraio, i Carabinieri della Compagnia di Gubbio, al fine di contrastare il fenomeno...
Leggi
Umbertide si prepara al Carnevale: torna la sfilata dei carri e il veglione al Teatro dei Riuniti
Si è tenuta nel pomeriggio di giovedì 27 febbraio, presso il Comune di Umbertide, la conferenza stampa di presentazione ...
Leggi
Gubbio: Giro d’Italia, istituito a Palazzo Pretorio il Comitato di tappa
1.387 accrediti stampa, di cui 1063 giornalisti e 324 fotografi rappresentativi di 688 testate internazionali, nazionali...
Leggi
Expo Casa, domani 1 marzo taglio del nastro alle ore 10 a Umbrifiere di Bastia Umbra
Tutti gli occhi puntati su Expo Casa 2025. L’appuntamento più atteso dell’anno per il settore dell’home living torna con...
Leggi
Utenti online:      567


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv