Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Un museo naturistico nel parco di Colfiorito
Verra' inaugurato il prossimo 29 giugno il museo naturalistico del Parco di Colfiorito. Il museo nasce dalla volonta' congiunta di Comune di Foligno, Regione Umbria, Parco regionale di Colfiorito e del Gal Valle Umbra Sibillini.
Verra' inaugurato il prossimo 29 giugno il museo naturalistico del Parco di Colfiorito (alle 10,30 alle Casermette in via Adriatica). Il museo nasce dalla volonta' congiunta di Comune di Foligno, Regione Umbria, Parco regionale di Colfiorito e del Gal Valle Umbra Sibillini. Alla cerimonia - riferisce una nota del Comune di Foligno - interverranno i rappresentanti delle istituzioni mentre Fabio Bettoni, dell' Universita' degli Studi di Perugia trattera' il tema: ''Per la storia di un museo naturalistico''. Seguiranno le presentazioni delle varie sezioni espositive che ha gia' un suo catalogo pubblicato a cura di Ettore Orsomando e Filippo Battoni. Fra le sezionidel museo, quella storico-archeologica, illustra la storia degli altipiani di Colfiorito occupati dai Plestini umbri fin dal Paleolitico Superiore attraverso tutte le varie fasi dell' Eta' del Ferro, fino alla costruzione della citta' di Plestia ed al suo successivo abbandono in epoca altomedievale. Quella paleontologica riguarda gli eventi geologici ed i siti paleontologici del territorio, mostrando i fossili rinvenuti nell' area, in modo particolare quelli riferiti ai mammiferi. La sezione zoologica propone uno studio e una collezione di odonati, nome scientifico con cui vengono chiamate le libellule, e mostra i volatili che abitano la palude, in modo particolare gli aironi. Nella sezione geobotanica ci sono due settori: la floristica in cui vengono illustrate la flora e l' erbario del museo naturalistico della palude di Colfiorito, mentre le carte geobotaniche ed i plastici del Parco regionale e del bacino imbrifero sono presenti nella sezione cartografia. Una sezione denominata Antartica e' dedicata all' ultimo continente del pianeta ad essere stato scoperto ed esplorato da uno specifico programma nazionale delle ricerche in Antartide, curato dal Consiglio nazionale delle ricerche. L' allestimento del museo e' dell' architetto folignate Filippo Battoni.
17/06/2006 08:29
Redazione
Twitter
17/06/2006 08:03
|
Attualità
Rio Fergia, nessun danno dai prelievi Rocchetta. Parola di Arpa
"Gli studi tecnico-scientifici dell’Agenzia Regionale Protezione Ambientale (ARPA) sono giunti ad un esito certo: i prel...
Leggi
16/06/2006 17:01
|
Attualità
Il "no" della Cia dell`Umbria al referendum costituzionale
Si avvicina l’appuntamento con il referendum del 25 giugno con cui gli italiani sono chiamati alle urne per confermare o...
Leggi
16/06/2006 16:54
|
Attualità
Città di Castello: le iniziative del Gruppo Intesa a favore delle amministrazioni pubbliche
La gestione ottimale delle risorse per promuovere lo sviluppo infrastrutturale e la crescita del paese sarà al centro di...
Leggi
16/06/2006 16:49
|
Attualità
Carrozze “infuocate” sulla linea Perugia-San Sepolcro
Con l’arrivo del caldo e della bella stagione si ripropone la questione dell’inadeguatezza delle carrozze ferroviar...
Leggi
16/06/2006 16:28
|
Attualità
Campionato regionale dei boscaioli. Oltre duecento maestri della motosega da donani a domenica a Santa Lucia
La capitale regionale dei “boscaioli”.Oltre duecento maestri della motosega per due giorni a Citta’ di Castello per par...
Leggi
16/06/2006 15:01
|
Attualità
Festa del Cuore a Gualdo Tadino
L’Anaca (Associazione Nuova Assistenza Cardiopatici) in collaborazione con la Riabilitazione Cardiovascolare della UO Ut...
Leggi
16/06/2006 13:32
|
Costume
Gualdo Tadino, al via i centri estivi per gli anziani
Il Comune di Gualdo Tadino, in collaborazione con l’Associazione della “Terza Età”, organizza durante la stagione estiva...
Leggi
16/06/2006 12:49
|
Attualità
IDV, risposta del segretario alla lettera di Goracci
L`unità di intenti sulle priorità infrastrutturali dell`Umbria, espressa recentemente in Consiglio regionale, s`è subito...
Leggi
16/06/2006 11:03
|
Politica
Nomine alla Sogepu, Polisport, Festival delle Nazioni e "Bufalini". Partiti in lizza per un posto al "sole": ecco i nomi
Lo scacchiere delle nomine: il sindaco Fernanda Cecchini alle prese con la squadra di giunta e i rinnovi delle municipa...
Leggi
16/06/2006 10:30
|
Sport
Endurance: fervono i preparativi per il Ceio d`Italia di scena a Gubbio
"Per il terzo anno consecutivo Gubbio ospiterà il CEIO d’Italia, l’ appuntamento più importante della stagione per la di...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
582
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv