Skin ADV

IDV, risposta del segretario alla lettera di Goracci

Infrastrutture, dopo la lettera di Goracci a Di Pietro, interviene il segretario regionale Laganà: così si infrange l'unità di intenti espressa in Regione
L'unità di intenti sulle priorità infrastrutturali dell'Umbria, espressa recentemente in Consiglio regionale, s'è subito infranta sulle richieste particolari che ogni sindaco giudica pressanti e ineludibili per la propria comunità. E' la presa di posizione del segretarion regionale dell'IDV Laganà. "Si registra così l'ennesima lettera inviata al Ministro delle infrastrutture Di Pietro da parte del sindaco di Gubbio Goracci nel quale si ribadiscono i ritardi e l'isolamento in cui versa quel territorio. Ma lo stesso potrebbero fare Città di Castello e tutti quei comuni che si trovano a ridosso dell'Appennino. Questa lettera inoltre fa seguito ad una lunga sequela di lagnanze emerse anche sulla stampa dei sindaci di Bastia, Perugia, Spoleto, che in pratica contraddicono la necessità di una scelta collettiva delle priorità realizzabili, esigenza espressa dalla Giunta regionale. La somma delle opere strategiche progettate dalla nostra regione raggiunge quote stratosferiche, oltre 5000 miliardi di euro solo per l'ammodernamento della E 45, circa la metà di quanto ha a disposizione il ministero a tutt'oggi dopo una ricognizione sulle disponibilità di cassa. A giudizio dell'Italia dei Valori il metodo utile da seguire è quello della Provincia di Milano che, in attesa degli incontri a livello regionale che avverranno nell'estate, ha pensato bene di anticipare i tempi ed ha inviato una delegazione a Roma dal Ministro composta dal presidente della Provincia, dall'assessore competente e da un parlamentare dipietrista per stilare di comune accordo una lista degli interventi immediati per completare i cantieri aperti e predisporre un elenco secondo un ordine di priorità.

16/06/2006 12:49
Redazione
Nomine alla Sogepu, Polisport, Festival delle Nazioni e "Bufalini". Partiti in lizza per un posto al "sole": ecco i nomi
Lo scacchiere delle nomine: il sindaco Fernanda Cecchini alle prese con la squadra di giunta e i rinnovi delle municipa...
Leggi
Endurance: fervono i preparativi per il Ceio d`Italia di scena a Gubbio
"Per il terzo anno consecutivo Gubbio ospiterà il CEIO d’Italia, l’ appuntamento più importante della stagione per la di...
Leggi
C.Castello. La crisi colpisce anche il settore grafico.
La Camera del Lavoro di Città di Castello denuncia preoccupanti difficoltà in un’ azienda artigiana del Cartotecnico, co...
Leggi
Gubbio : Le ginestre e le rose per le infiorate del Corpus Domini
GUBBIO - Torna domenica la tradizionale processione del Corpus Domini. Dopo la Santa Messa, che verrà celebrata dal vesc...
Leggi
Tognoloni (Socialisti) al lavoro, presentate 5 interpellanze
GUBBIO - "E` il ruolo che gli elettori hanno deciso di affidarmi e intendo svolgerlo al meglio". Parole di Gabriele Togn...
Leggi
In bici fino a Thann
GUBBIO - Una pedalata lunga 1000 chilometri per unire due città, Gubbio e Thann, in nome della pace e di S.Ubaldo. E` q...
Leggi
Gubbio calcio: oggi l`addio di Frasca, nel pomeriggio arriva Cardini
E` quello di oggi l`ultimo giorno a Gubbio per il diesse Antonio Frasca (nella foto tratta da www.gubbiofans.it). Dopo d...
Leggi
Corpus Domini: domenica di infiorate. Particolare quella di Sigillo
Domenica 18 giugno si celebra il Corpus Domini. Numerose le manifestazioni religiose in tutta la regione, alcune delle q...
Leggi
Gubbio: gli FQL tornano con un nuovo disco
A distanza di cinque anni dal loro album d’esordio intitolato FQL (dal nome della formazione), il duo di autori eugubini...
Leggi
In arrivo il gran caldo: la Regione prepara il piano "emergenza calore"
Quando il termometro in Umbria salira` oltre i 33 gradi per piu` di tre giorni consecutivi scattera` il piano regionale ...
Leggi
Utenti online:      482


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv