Skin ADV

Un nuovo logo per il Sacro convento di San Francesco di Assisi

Si rinnova il logo per le attività culturali e pastorali dei frati minori conventuali della Basilica papale di San Francesco e del Sacro convento di Assisi.

Si rinnova il logo per le attività culturali e pastorali dei frati minori conventuali della Basilica papale di San Francesco e del Sacro convento di Assisi. "Una rivisitazione in chiave moderna della nostra tradizione francescana - ha spiegato fra Giulio Cesareo, direttore dell'Ufficio comunicazione del Sacro convento - composta da una montagna con tre colli sormontati da un Tau, con ai lati le iniziali del Sacro convento". Sarà di cinque colori diversi: blu per le attività istituzionali e pastorali del Sacro convento, come l'Ufficio comunicazione e l'Ufficio informazioni; rosso per il Centro congressi e accoglienza Colle del paradiso; giallo per le attività del Museo del tesoro; verde per il punto vendita Ricordi francescani; arancione per la Casa editrice francescana Assisi. "Come da tradizione - ha spiegato ancora fra Giulio - il logo del Sacro convento è composto da una montagna con tre colli (trimonzio) sormontati dal simbolo del Tau con ai lati le iniziali del Sacro convento. Il trimonzio evoca il Golgota, il colle di Gerusalemme dove Cristo è stato crocifisso, ma la forma dei tre colli richiama anche l'elemento architettonico che ritorna sui lati dell'altare papale e sulle bifore gotiche della chiesa inferiore della Basilica, che si incontrano al centro e culminano con la punta arrotondata. Il Tau poi è il simbolo francescano per eccellenza, ultima lettera dell'alfabeto ebraico con cui San Francesco era solito firmare i suoi scritti. La parte inferiore del logo, attraverso un gioco di sfumature di colori, si trasforma in una porta aperta, simbolo di accoglienza che, soprattutto in vista del grande Centenario francescano (2023-2026), vuole essere il filo conduttore della presenza e dell'attività di noi frati nei vari ambiti del nostro servizio nei confronti dei pellegrini e dei visitatori che giungono ad Assisi". Il restyling del logo vuole evidenziare la realtà poliedrica, attraverso differenti colori, delle attività dei frati al Sacro convento, la cui missione principale è la custodia e il servizio alla Basilica papale di San Francesco (che ha già il suo stemma, il quale continuerà a essere utilizzato per i documenti ufficiali).

Assisi/Bastia
11/04/2023 11:19
Redazione
Gubbio: sabato 15 aprile la 9° edizione di "Dal cielo al cuore...sempre insieme"
L`associazione "Gli Amici di Robi" promuove la nona edizione di "Dal cielo al cuore...sempre insieme". Una giornata di s...
Leggi
A Gualdo Tadino il "Memorial Sesto Temperelli"; sabato 15 aprile alla chiesa di San Giuseppe Artigiano
La buona musica torna a Gualdo Tadino con la Seconda Edizione del Memorial “Sesto Temperelli”, iniziativa organizzata da...
Leggi
Sabato 15 Aprile al via la terza edizione della Biennale d'arte Contemporanea di Città di Castello
L`associazione culturale Gruppo Amici Arte e Ciao Umbria è orgogliosa di presentare la terza edizione della Biennale d`a...
Leggi
Giornata Mondiale del Parkinson, al ‘Santa Maria della Misericordia’ inaugurata la mostra “NonChiamatemiMorbo”
È stata inaugurata oggi, in occasione della Giornata Mondiale del Parkinson, la mostra fotografica itinerante “NonChiama...
Leggi
Marco Squarta e Paola Fioroni incontrano i genitori di Tommaso Acciarini
Il presidente dell’Assemblea legislativa, Marco Squarta e la vice presidente Paola Fioroni hanno incontrato questa matti...
Leggi
Studenti aspiranti chef cucineranno per Caritas umbra
Dal laboratorio e i fornelli del centro di istruzione e formazione professionale Bufalini di Città di Castello alla mens...
Leggi
Ospedale Branca, attivato il monitoraggio da remoto dei pazienti portatori di dispositivi intracardiaci
Dal mese di marzo all’ospedale di Gubbio – Gualdo Tadino è attivo il monitoraggio da remoto dei pazienti portatori di di...
Leggi
Ampliato l'orario di lavoro per i cantieri dell'Anas
La Direzione regionale dell`Anas ha accolto la richiesta dell`Assessorato alle Infrastrutture e Trasporti della Regione ...
Leggi
BURRIRAVENNAORO: una mostra che ripercorre il legame dell’artista tifernate con la città di Ravenna
Il MAR - Museo d’Arte della Città di Ravenna, nell’ambito dell’VIII Biennale di Mosaico Contemporaneo, presenta BURRIRAV...
Leggi
Spello comune "più generoso" in Umbria per donazione organi
Spello è il comune "più generoso" dell`Umbria in tema di donazione di organi. Lo certifica l`ultima edizione dell`Indice...
Leggi
Utenti online:      432


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv