Skin ADV

Un premio agli studenti maturati con il massimo dei voti: si e' rinnovata la cerimonia promossa dalla Fondazione CariFol

Un premio agli studenti maturati con il massimo dei voti: si e' rinnovata la cerimonia promossa dalla Fondazione Cassa risparmio di Foligno.

E' un applauso corale quello che accompagna ogni anno a Palazzo Cattani la cerimonia di premiazione degli studenti che nell’anno scolastico 2018-2019 si sono diplomati presso gli Istituti Secondari Superiori di Foligno con la votazione di 100 e lode. L’iniziativa, promossa e sostenuta interamente dalla Fondazione Cassa di risparmio di Foligno, è tesa alla valorizzazione delle eccellenze e al riconoscimento della serietà e dell’impegno riversati dai ragazzi nello studio.

A salutare i premiati, il presidente della fondazione bancaria folignate, Umberto Tonti, che ha voluto sottolineare come l'istituto sia sempre stato sensibile al tema della formazione e ai principi di meritocrazia: da qui la volontà di gratificare ogni anno gli studenti più meritevoli usciti con il massimo dei voti dall'esame di maturità dagli istituti folignati. Una premiazione che può apparire simbolica ma che assume il valore di una investitura per il futuro anche agli occhi del corpo docente e dei dirigenti scolastici presenti:

 

21 gli studenti premiati che fanno parte di 5 istituti superiori. Si tratta di Alessandro Ciurnelli, Lorenzo Luccioli, Marta Velloni, Vanessa  Meloni , Lucrezia Barchi, Francesco Tiberti e Mariangela Lucantoni (del Liceo Classico ‘Frezzi’);  Daniel Bartolini (dell'Istituto Tecnico Tecnologico “Leonardo da Vinci”); Riccardo Buono, Giacomo Gregori , Giacomo Francesconi,  Luigi De Giuseppe, Leonardo Gagliardoni , Daniele Russo, Elisa Picchio, Cristian Cascioli (del Liceo Scientifico Artistico Sportivo “Marconi”), Andrea Brilli , Laura Clementi, Massimiliano Castellani , Azzurra Gallù (dell'Istituto Tecnico Economico “Scarpellini”), e Anna Brunetti (dell'IPSIA).

Stasera servizio video nel tg delle 19.30 e 20.20.

 

Foligno/Spoleto
15/10/2019 16:30
Redazione
Gubbio: presentazione dell’ultima ricerca sull’opera di Angelo da Orvieto a cura di Gaetano Rossi
Alle ore 17,30 del prossimo sabato 26 ottobre, nella sala Trecentesca del Palazzo Pretorio di Gubbio, verrà presentata l...
Leggi
Domenica 20 ottobre l'evento “Gubbio poesia nascosta”
Si svolgerà domenica 20 ottobre l`evento “Gubbio poesia nascosta”, una passeggiata esperienziale lungo l`acquedotto medi...
Leggi
Prove di evacuazione a Mocaiana e Torre Calzolari stasera e domani per la Settimana della Protezione Civile
Stasera alle ore 20.30 evento calamitoso a Mocaiana, domani venerdì 18 sottobre ora replicherà a Torre Calzolari. Lo ha ...
Leggi
Confagricoltura Umbria plaude alla sentenza della Corte di Giustizia europea sulla caccia per il controllo delle specie protette: oggi il presidente Rossi ospite a "Magazine" (ore 14.30 TRG)
É del 10 ottobre scorso il pronunciamento della Corte di giustizia europea che ammette la caccia come strumento di gesti...
Leggi
Il grande ciclismo internazionale potrebbe tornare in Umbria: Gualdo Tadino chiede una tappa del Giro 2021
Il Giro d’Italia 2021, con i suoi grandi campioni mondiali, potrebbe tornare a transitare di nuovo in Umbria e più preci...
Leggi
Regionali, Fioroni (Lega): l’Umbria non ha più tempo. Servono politiche familiari efficaci
“Non abbiamo più tempo da perdere in Umbria perché perdiamo opportunità ma soprattutto perdiamo umbri: i dati demografic...
Leggi
Cambiare l'Umbria cooperando, le proposte di Legacoop ai candidati alla Presidenza
L’Alleanza delle Cooperative Italiane regionale ha incontrato al Park Hotel di Perugia (15 ottobre) i candidati alla Pre...
Leggi
Birba chi legge: Assisi fa storie, arriva la menzione speciale dal progetto "Il Maggio dei Libri"
“Birba chi legge – Assisi fa storie” continua ancora a far parlare di sé. Nell’ambito del progetto “Il Maggio dei Libri”...
Leggi
Gubbio: pista ciclabile su tracciato ex ferrovia, Stirati assicura che "il progetto va avanti"
In merito alla realizzazione della pista ciclabile sul tracciato della ex ferrovia da Umbertide a Fossato di Vico, vogli...
Leggi
Assisi: torna il Galà di Danza il Sorriso di Beatrice, ospiti d’eccezione Laura Chiatti e Marco Bocci
Laura Chiatti e Marco Bocci saranno madrina e padrino del Galà di Danza “Il Sorriso di Beatrice”, organizzato in favore ...
Leggi
Utenti online:      496


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv