Skin ADV

Una giornata alla scoperta della Tadinum Romana

Una giornata alla scoperta della Tadinum Romana, sabato 30 marzo alle ore 17 presso la Rocca Flea.

Quella che si terrà sabato 30 marzo alle ore 17 presso la Rocca Flea, sarà un'iniziativa che dopo anni riporterà i gualdesi e non solo ad immergersi nella storia della nostra città. Si partirà dalle prime testimonianze preistoriche che troviamo in località S.Marzio, dove ricordiamo sono stati rinvenuti i due Dischi Aurei risalenti al XII sec a.C e che sono la più antica testimonianza di oreficeria in Italia. Per poi arrivare al XIII sec a.C con Colle i Mori, primo abitato Umbro dei Tarsinater, anch'essa con una testimonianza scritta nelle sette Tavole Eugubine (Tabulæ Iguvinæ). Ed infine arriviamo alla parte cruciale dell'evento, "La Tadinum Romana " il municipio Romano situato lungo la via Flaminia, al vocabolo di Rasina da collocare intorno al III sec a.C e ricordiamo assoggettata a Roma nel 266 a.C. Illustri saranno i nostri compagni di viaggio, dalla dottoressa Laura Bonomi Ponzi già Soprintendente per i Beni Archeologici dell'Umbria il suo intervento verterà sulla “ Storia del popolamento del territorio Tadinate”; il dottore Samuele Ranucci Funzionario archeologo del Segretariato regionale del MiBAC dell’Umbria che ha partecipato attivamente come Laura Bonomi alla campagna di scavi di Taino del 2004-2008, il suo intervento verterà sul “Municipio romano di Tadinum , dallo scavo all’analisi dei reperti numismatici “. Sarà poi la volta dell'Associazione Decima Legio, dove con il presidente il dottore Giuseppe Cascarino ripercorreremo le parti salienti della loro rievocazione "Alla Riscoperta della via Flaminia", da Roma a Rimini in 14 tappe per un totale di 327 km e che nel mese di settembre hanno fatto tappa a Gualdo Tadino. Sarà inoltre illustrato e spiegato il vestiario da viaggio del Legionario Romano. L'evento si concluderà con un tributo video della nostra "Bella Città" con le attività legate al nostro gruppo archeologico Umbro - Marchigiano, con l’intervento del Vice presidente dei Gruppi Archeologici D’Italia Vincenzo Moroni e del Socio G.A.A.U.M e ideatore dell'iniziativa Mattioli Sebastien. Questa iniziativa vuole essere un progetto per Gualdo, che porterà nuovi eventi e manifestazioni culturali nella "Nostra amata città". Questa iniziativa per "La nostra Gualdo", di giorno in giorno sta intraprendendo il percorso da noi ideatori e appassionati voluto , quello di creare nei "Gualdesi e forestieri", la curiosità, l'interesse , il senso di comunità e appartenenza alle nostre radici. La storia, la cultura e le tradizioni, che spesso sono state come dire chiuse in un cassetto, tornano a rivivere e a parlare di se.

Gubbio/Gualdo Tadino
27/03/2019 09:36
Redazione
Gubbio: oggi alle 17.30 la presentazione del libro di Brunello Castellani "A spasso nelle storie"
Con il patrocinio del Comune, oggi giovedì 28 marzo alle ore 17,30 presso la Biblioteca Sperelliana - Sala ex Refettorio...
Leggi
Vittorio Sgarbi racconta Leonardo. Domani sera al Lyrick di Santa Maria degli Angeli
Sarà il teatro Lyrick di Assisi a ospitare, nell`ambito della stagione Tourné 2018/2019 (promossa da AUCMA e MEA Concert...
Leggi
Accordo di co-marketing tra Ente Giostra Quintana e Aeroporto regionale S.Francesco d'Assisi
L’Ente Giostra della Quintana di Foligno ha concluso un importante accordo di co-marketing con l’aeroporto internazional...
Leggi
Reali di Giordania, Conte, Merkel e Tajani tra giovedi' e venerdi' ad Assisi: divieto di sorvolo, 20 dirette tv e giovani da 32 nazioni
Si è tenuto l’ultimo sopralluogo al Sacro Convento di Assisi delle delegazioni della Giordania e dell`Italia per la ceri...
Leggi
Al Don Bosco di Gualdo Tadino venerdi' sera cineforum su "Green book" di Peter Farrelly
Venerdì 29 marzo alle ore 20.45 presso il Cinema Teatro "Don Bosco" di Gualdo Tadino si terrà il quarto e ultimo appunta...
Leggi
Centrosinistra Gubbio: manca ancora la fumata bianca, Led e Scelgo Gubbio fermi: "Non solo via il simbolo Pd, ma anche passo indietro di Smacchi"
La fumata è ancora grigia. Per diventare bianca servirà l`accordo tra le parti dopo il confronto in programma ieri sera ...
Leggi
Al Cassata Gattapone stamani convegno su Achille Grandi, primo presidente delle Acli
Si tiene oggi all`aula magna del Cassata Gattapone a partire dalle 10.30 a Gubbio l‘incontro-dibattito “Achille Grandi, ...
Leggi
"Originali, non fotocopie": presentato il libro di mons. Sorrentino sulla santita' giovane e semplice di Carlo Acutis
“La santità è qualcosa che in qualche modo ci assomiglia, verso cui dovremmo avere come una sorta di connaturalità”. Lo...
Leggi
A Carbonesca terminati i lavori alla sala polivalente parrocchiale. Contributo della Fondazione Carisp
  E’ ormai giunta a compimento la realizzazione delle struttura polivalente della Parrocchia di San Michele Arcangelo d...
Leggi
Maria Rita Parsi a Gubbio per parlare di disagio giovanile e web con il suo ultimo libro ‘Generazione H’
Si terrà sabato 30 marzo alle ore 17 nella Sala Refettorio della Biblioteca Sperelliana, l’ultimo incontro delle varie i...
Leggi
Utenti online:      712


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv