Skin ADV

Una grande Umbria al Salone del Gusto di Torino

Una grande Umbria al Salone del Gusto di Torino: Comunità del Cibo, Mercati della Terra e Presìdi.
Un rientro da Torino carico di soddisfazioni per la rappresentanza umbra di Slow Food a Terra Madre e al Salone del Gusto 2008. Le dieci Comunità del Cibo hanno partecipato ai lavori della grande assemblea internazionale riportando nei propri territori nuovi preziosi legami con i contadini, gli artigiani, i pescatori e gli allevatori delle più diverse regioni del mondo, con l’intento di tessere con loro nei prossimi mesi una forte rete di scambio e comunicazione. Grazie ad una intensa ed efficace collaborazione con la Regione dell’Umbria presente al Salone con il proprio spazio di rappresentanza, Slow Food Umbria ha realizzato di concerto con le Strade del Vino e dell’Olio e con gli Chef presenti, una serie di performance gastronomiche dedicate alle Comunità, ai Presìdi e alle eccellenze regionali. Si sono tenute degustazioni tematiche affollatissime sui prodotti del Trasimeno, della Valnerina, dell’Alto Tevere, su olio extravergine DOP e legumi, prodotti dell’orto e pane cotto nei forni a legna tradizionali. “E’ nostra ferma intenzione - sostiene Sonia Chellini, Presidente Slow Food Umbria - riuscire a rinsaldare nei prossimi mesi lo spirito di costruttiva collaborazione che si è creato tra le diverse delegazioni umbre presenti a vario titolo a Torino. Esiste una grande Umbria costituita da contadini, artigiani del cibo, pescatori e allevatori, produttori di olio e vino d’eccellenza. Noi vogliamo contribuire alla costruzione di un consapevolezza di questo nostro inestimabile patrimonio che sia condivisa ma soprattutto solidale. Che ci consenta di essere orgogliosi delle nostre ricchezze culturali, produttive e gastronomiche in un rapporto scambio con realtà diverse, ma anche a sostegno delle Comunità del Cibo dei paesi in via di sviluppo. Una consapevolezza che deve essere trasmessa ai ragazzi e alle ragazze della nostra regione perché l’identità di un territorio passa anche attraverso il cibo, le tradizioni culturali e del lavoro”. Al Salone del Gusto sono stati inoltre presentati i progetti dei Mercati della Terra di Terni e Umbertide, con una anteprima dei produttori e dei prodotti che sarà possibile acquistare nei Mercati mensili organizzati da Slow Food Umbria a partire dal prossimo 2009. Ecco le Comunità del Cibo umbre presenti in questa edizione di Terra Madre: i Pescatori del lago Trasimeno, le Cuoche Popolari dell’Umbria, gli Allevatori e Casari della Valnerina, i Raccoglitori di frutti selvatici dell’Alto Tevere, i Coltivatori dello Zafferano di Cascia, le Comunità dei Forni Colletivi di Collazzone e le Comunità dell’Olivo dell’Umbria. Presenti anche le Comunità dei Presìdi della Fagiolina del Trasimeno, del Sedano Nero di Trevi e della Roveja di Civita di Cascia. Erano inoltre presenti i produttori della Fava Cottora dell'Umbria Meridionale e dei Mazzafegati – Sambudelli e del Vinosanto dell'Alto Tevere, prelibatezze prossime candidate al riconoscimento di Presìdio Slow Food.

31/10/2008 11:26
Redazione
Gubbio: celebrazioni per il 4 novembre
Anche il Comune di Gubbio, d’intesa con le Associazioni Mutilati, Invalidi e Combattenti, Reduci e Famiglie dei Caduti N...
Leggi
Gubbio: cadono pietre da muro, danneggiata auto
Avrebbe potuto avere ben più gravi conseguenze l`episodio avvenuto ieri in via XX Settembre a Gubbio, di fronte all`hote...
Leggi
C.Castello.Mostra "L`Alta Valle del Tevere", martedì 4 alle 19 presso Palazzo Vecchio l`inaugurazione.
Sarà inaugurata martedì prossimo 4 novembre alle ore 18 a palazzo Vecchio Bufalini di Città di Castello la mostra “L’Alt...
Leggi
C.Castello.Rissa tra baby-gang, il commento del sindaco Cecchini.
“È vero. Fa effetto che vi siano giovani, anzi giovanissimi, che salgono agli “onori” della cronaca per fatti di violen...
Leggi
Umbertide.Prosegue con successo il corso di musicoterapia.
Prosegue con successo, presso il Centro Socio-Culturale “San Francesco” di Umbertide, il corso “In Music/Azione”, organi...
Leggi
C.Castello.Prevenzione delle malattie cardiovascolari, ciclo di incontri presso la scuola media "Dante Alighieri".
Nel prossimo mese di novembre la Scuola Media Statale “Dante Alighieri” di Città di Castello, in collaborazione con l’As...
Leggi
Umbertide.Obiettivo giovani, successo per l`iniziativa "Gulp".
Tempo di bilanci per l’assessore alle politiche giovanili del Comune di Umbertide Lorenzo Scarponi che ha tracciato nei ...
Leggi
C.Castello.Riforma Gelmini, una delegazione di protestanti è stata ricevuta ieri dal sindaco Cecchini.
Una delegazione di manifestanti, insegnanti, studenti e genitori è stata ricevuta ieri dal sindaco di Città di Castello ...
Leggi
Gubbio: la Cisl all’attacco: "Branca non è un’eccellenza"
Doveva essere un polo di eccellenza neuro-cardiovascolare ma oggi a Branca non si sostituiscono nemmeno le batterie dei ...
Leggi
Gubbio: domani sabato 1 novembre scocca l`ora di "Notturni"
Amanti dell’arte, della musica, del buon vino: appuntamento domani sabato 1 novembre a partire dalle ore 18 a Gubbio con...
Leggi
Utenti online:      510


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv