Skin ADV

Una micro-stagione virtuale a disposizione di tutti sulla pagina Facebook del Teatro dei Riuniti di Umbertide

Una micro-stagione virtuale a disposizione di tutti sulla pagina Facebook del Teatro dei Riuniti di Umbertide.
Sono giorni tristi per tutti. Nessuno di noi è preparato per vivere tranquillamente e con serenità quello che sta accadendo. Ovviamente il primo pensiero va a chi non c'è più, a chi è in prima linea, agli amministratori, agli operatori della sanità, a chi sta combattendo contro questo male subdolo, a chi sta piangendo i suoi cari, a tutte le persone che, con spirito di grande sacrificio, continuano a garantirci i servizi indispensabili. Per molti di noi sono giorni surreali di pausa forzata. Per i lavoratori dello spettacolo sono giorni nerissimi. Tutti i teatri e tutti i luoghi di spettacolo sono chiusi, un esercito di professionisti è costretto al silenzio, senza remunerazione, senza prospettiva immediata, senza tutele. Un esercito variegato chiamato pubblico si trova spiazzato, costretto in casa come tutti. Il Teatro dei Riuniti, come tutti i teatri, ha interrotto le proprie attività e, come tutti, non sappiamo quando sarà possibile riprendere la stagione. Senza particolare originalità abbiamo chiesto a tutti i nostri amici, alle attrici e agli attori che hanno calcato le tavole del palcoscenico umbertidese, di realizzare insieme a noi una micro-stagione virtuale, da mettere a disposizione di tutti sulla pagina Facebook del Teatro dei Riuniti. Ogni giorno pubblichiamo un contenuto: piccoli monologhi, letture, esecuzioni musicali, pensieri... Non è una iniziativa particolarmente originale e non pensiamo di poter dare chissà quale contributo illuminante. È solo il nostro auspicio di poterci ritrovare presto insieme, dal vivo. Pensiamo insomma che questa piccola iniziativa potrebbe essere un microscopico supporto per quelli che si sentono orfani della più inutile e indispensabile tra le attività umane: il teatro.
Città di Castello/Umbertide
18/03/2020 10:46
Redazione
Gubbio, niente notte dei "focaroni" stasera. L'Universita' Falegnami annulla tutte le iniziative, posticipata premiazione concorso grafico
Non ci saranno quest`anno i "focaroni" di San Giuseppe. Tra le manifestazioni e le tradizioni "vittima" dell`emergenza c...
Leggi
Città di Castello: Intervento di sanificazione delle strade avviato stamattina dalla Fat sará esteso anche ai comuni di San Giustino e Umbertide
“Grazie alla disponibilità della Fattoria Autonoma Tabacchi l’intervento di sanificazione delle strade eseguito stamatti...
Leggi
Gualdo Tadino: polizze per i dipendenti per i gruppi Ecosuntek e Birra Flea
Il Gruppo Ecosuntek di Gualdo Tadino comunica di aver sottoscritto, con una primaria Compagnia Assicurativa Italiana, un...
Leggi
Covid 19: Firmato l’accordo tra Unipg e Regione Umbria per l’assunzione a tempo determinato dei medici specializzandi
Siglato con procedura urgente in mattinata dal Magnifico Rettore, Prof. Maurizio Oliviero e dalla Presidente della Regio...
Leggi
Nuova donazione all'ospedale di Branca: un ecografo doppler offerto dalle Cementerie Barbetti
L`emergenza coronavirus, pur con i suoi riflessi drammatici sul fronte della salute e molto problematici su quello econo...
Leggi
La Fondazione CariPerugia Arte propone #arteinquarantena: rassegna espositiva visitabile on line
L’arte senza limiti ai tempi dei social e delle nuove tecnologie: nel rispetto di #iorestoacasa si può vivere senza rest...
Leggi
L'agricoltura non si ferma, e arrivano altri 5 milioni di pagamenti da AGEA per le aziende agricole: l'annuncio dell'assessore Morroni
Altri 5 milioni di euro sono stati pagati da AGEA in  questi giorni a 1.077 imprese agricole per le misure a superficie ...
Leggi
Il virus ha scoraggiato anche i pellegrinaggi, sospesi i cammini sulla Via di Francesco in queste settimane di emergenza sanitaria
Il gelo dell`inverno non aveva fermato i passi del Poverello di Assisi. C`è riuscito invece il Covd-19 a sospendere e in...
Leggi
Salgono a 247 i contagi in Umbria, 21 i ricoverati in terapia intensiva e sotto osservazione oltre 2.200 persone: ma in 648 escono dall'isolamento. Terzo caso ad Umbertide
Nuovo aggiornamento dei dati di infezioni da coronavirus in Umbria alla mezzanotte del 17 marzo: sono 247 persone in Umb...
Leggi
Anche la Fondazione CariFol in campo per sostenere la sanita' umbra: fondo da 150 mila euro per apparecchiature sanitarie
Anche la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno scende in campo per sostenere la sanità umbra: in una nota annuncia ...
Leggi
Utenti online:      817


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv