Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Una mostra-museo su Barbanera di Foligno
Una mostra-museo su Barbanera di Foligno: si apre oggi l'esposizione alla chiesa di S.Antonio di Cascia, curata dal prof. Ivo Picchiarelli.
Si inaugura oggi pomeriggio alle ore 18 presso il Museo della Chiesa di Sant’Antonio di Cascia la mostra “Il Tempo e i Tempi Attraverso le Immagini del Barbanera di Foligno dal 1762 ad Oggi”, curata dal professor Ivo Picchiarelli. L’itinerario proposto è volto a mettere in evidenza la stretta relazione tra le immagini del celebre almanacco e l’elaborazione collettiva dell’immaginario legato allo scorrere del tempo e al passare delle stagioni. Il calendario del frate Barbanera di Foligno, ha veicolato e diffuso immagini, detti e proverbi tratti dalla cultura contadina, dalla tradizione e dal folclore popolare. Il professor Ivo Picchiarelli, studioso ed esperto di Etnografia e di Storia delle Tradizioni Popolari, durante l’inaugurazione della mostra presenterà il materiale esposto, guidando il pubblico attraverso una lettura iconografica che consenta di cogliere nelle immagini quei segni e quei simboli grazie ai quali è possibile capire e conoscere il proprio territorio. Il calendario non è considerato quindi come mero strumento per misurare il tempo, ma come vera e propria “misura dei tempi”, ovvero come strumento che rispecchia e ripete una cultura diffusa, espressione di un popolo e del territorio in cui vive. La mostra, che fa ricorso al materiale documentario dell’Archivio Storico dell’Editoriale Campi e alla storia del celebre lunario e almanacco Barbanera di Foligno, intende fornire spunti di riflessione sull’evoluzione del gusto e della percezione del tempo attraverso l’evoluzione dell’immaginario dei mesi e dei facitori di lunari della tradizione calendariale italiana. La Mostra sarà aperta al pubblico fino al 17 settembre 2006. L’allestimento è promosso e realizzato dall’Editoriale Campi, dal Sistema Museo, dall’associazione “Io Nino”, dal Comune di Cascia e dall’Associazione dei Comuni della Valnerina. Durante l’inaugurazione verranno inoltre presentati i nuovi poster realizzati a cura dell’Associazione dei Comuni della Valnerina che andranno ad integrare gli oltre 180 pannelli di cui è composta la mostra iconografica “L’Acqua, la Terra e la Pietra – Il Paesaggio della Valnerina tra Persistenza e Trasformazione”.
Foligno/Spoleto
05/08/2006 10:02
Redazione
Twitter
16/08/2006 09:01
|
Attualità
Cantiano: stasera amichevole di calcio, arbitra mons. Ceccobelli
Un prelato in campo, con tanto di fischietto. L`iniziativa è dell’Associazione Culturale Turba di Cantiano del president...
Leggi
10/08/2006 15:05
|
Costume
Gubbio: stasera serata danzante in diretta su TRG dal "Mulinaccio"
E` dedicato all’amarcord degli anni Sessanta-Settanta l’appuntamento di questa sera al Mulinaccio in uno dei momenti più...
Leggi
07/08/2006 09:58
|
Cultura
C.Castello: è già prevendita per il Festival delle Nazioni
Anche quest’anno la biglietteria del Festival riserva alcune novità riguardanti l’acquisto dei biglietti. Oltre alla tra...
Leggi
05/08/2006 09:41
|
Cultura
Alto Tevere: un`offerta formativa comune sui beni culturali
“Abbiamo posto le basi oggettive affinché l’offerta formativa integrativa che ogni comune mette a disposizione della pro...
Leggi
05/08/2006 09:31
|
Attualità
Case popolari: a Gubbio 165 richieste ma solo 4 alloggi disponibili
Sono 165 le richieste presentate al Comune di Gubbio per l`assegnazione delle case popolari. Il bando tanto atteso era s...
Leggi
05/08/2006 09:18
|
Sport
Gubbio, partita la campagna abbonamenti, ecco i punti vendita
E’ iniziata la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2006-2007 del Gubbio, una fase fondamentale nella vita di ...
Leggi
05/08/2006 09:12
|
Costume
Domani pomeriggio a Gubbio il 41° Torneo nazionale di Balestra antica
Torna domani a Gubbio il 41° Torneo Nazionale di tiro con la Balestra Antica all’Italiana che vede di fronte ogni anni l...
Leggi
05/08/2006 09:08
|
Cultura
Stasera si apre "Gubbio no Borders"
Sarà il Francesca Sortino quintet ad aprire il sipario della edizione 2006 di Gubbio No Borders Italia jazz festival, di...
Leggi
05/08/2006 08:35
|
Attualità
Gubbio, centro sinistra unito in sostegno del Manifesto
Un incontro sul delicato tema di "Pluralismo dell`informazione e democrazia", in occasione del No Borders Italian Jazz F...
Leggi
04/08/2006 19:29
|
Attualità
Palestra Polivalente, corsa per l`agibilità
L’esigenza prioritaria è quella di assicurare l’agibilità della palestra polivalente in vista del prossimo campionato di...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
382
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv