Skin ADV

Unione comuni Trasimeno: Giulio Cherubini, sindaco di Panicale, e' il nuovo presidente

Unione comuni Trasimeno: Giulio Cherubini, sindaco di Panicale, e' il nuovo presidente. Subentra al sindaco di Magione, Chiodini.

Giulio Cherubini, sindaco di Panicale, con quindici voti a favore e otto astenuti, è il nuovo presidente dell’Unione dei Comuni del Trasimeno.

Subentra al sindaco di Magione, Giacomo Chiodini che, come da statuto, lascia dopo il mandato biennale. A quattro anni dalla sua costituzione il nuovo organismo elegge il suo nuovo presidente con un bilancio solido e con importanti obiettivi raggiunti e da raggiungere. Tra i primi la costituzione della Centrale unica di committenza, l’istituzione di un organismo intermedio sui fondi dell’Unione europea assegnati alla Regione Umbria, le deleghe amministrative sul Trasimeno. Tra i secondi la viabilità rimasta indietro su investimenti e manutenzioni, la revisione del Parco del Trasimeno.
Cherubini ha posto l’accento sull’unità come strumento indispensabile per riuscire a vincere le sfide presenti e future. “Dove ci siamo presentati uniti, abbiamo vinto, come dimostrano i fondi per gli Investimenti territoriali integrati (Iti)”.

Nella sua relazione di fine mandato il presidente uscente ha ripercorso il lavoro fatto dall’Unione dalla nomina del primo presidente, Fausto Scricciolo “in una fase veramente pionieristica, un vero esperimento” al proprio mandato.
“Il mio impegno – ha detto Chiodini – si è orientato alla creazione di una comunicazione chiara di un ente in grado di abbracciare il comprensorio del Trasimeno nella sua interezza”.

In particolare Chiodini ha ricordato il lavoro fatto per la redazione di un documento unico sottoscritto da tutti i sindaci e dalla maggioranza delle associazioni presenti nell’area lacustre per la revisione del Parco del Trasimeno “di cui speriamo di poter vedere a breve la conclusione”; l’importanza della Centrale unica di committenza (Cuc) “una scelta rapida che ha premiato i Comuni dell’Unione rispetto ad altre realtà nelle spese e nei tempi delle gare pubbliche. Sono state svolte in due anni 36 procedure di gara per un controvalore a base d’asta di 26milioni e 367mila euro, tutte conclusesi senza ricorsi giurisdizionali”; il passaggio delle deleghe amministrative sul Trasimeno “un’operazione complessa che ha portato nell’Unione un qualificato gruppo di dipendenti della Provincia”; la costruzione dell’Unione come organismo intermedio sui fondi strutturali dell’Unione europea assegnati dalla Regione Umbria “in cui l’Unione ha una gestione diretta prevalentemente sul pacchetto opere”.

Chiodini ha poi sottolineato l’eccellenza dei servizi sul settore socio-assistenziale e il lavoro ancora da fare sul tema della viabilità e la necessità di trovare una sintesi comune “sul tema delicato della sanità, del Trasimeno, turismo, ambiente, programmazione europea e economia del lavoro”.

 

Perugia
31/07/2020 10:36
Redazione
Saldi estivi 2020 al via oggi
Scattano oggi, 1° agosto, i saldi estivi in Umbria, per concludersi il 29 settembre prossimo. Un appuntamento quest’anno...
Leggi
San Benedetto accoglie a Norcia il Jazz “Sacro” di Duke Ellington
Nel primo week-end di agosto la capitale della Valnerina regala un imperdibile appuntamento musicale di alto valore arti...
Leggi
Gubbio, videosorveglianza in Piazza Grande e Piazza San Giovanni: completati gli adempimenti privacy, presto operativa
Completatia a Gubbio tutti gli adempimenti in ottemperanza al Regolamento generale sulla protezione dei dati sensibili...
Leggi
Sbloccato il primo stralcio della nuova Pian d'Assino nel tratto Mocaiana-Pietralunga: l'annuncio dell'assessore regionale Melasecche
È stato sbloccato dopo molti anni il Primo Stralcio “Mocaiana-Pietralunga” che ricade nel più ampio intervento di adegua...
Leggi
Gubbio: “All that Puccini”, domani sera al Teatro Romano la musica e la vita del più grande tra i compositori
Un recital pensato per raccontare la vita, le opere, gli amori e gli aspetti più sconosciuti della biografia di Giacomo ...
Leggi
Umbertide: “Venerdì sera in centro”, stasera in piazza Matteotti si esibisce la Compagnia della Scuotilancia
Proseguono gli imperdibili appuntamenti di “Venerdì sera in centro”, iniziativa organizzata dall`associazione commercian...
Leggi
Grande successo a Scheggia per la serata Amarcord con le proiezioni d'archivio di Fernando Sebastiani. Stasera il Docu Film in onda su TRG
E` stato un vero e proprio viaggio nei ricordi quello di ieri sera per Scheggia è i suoi abitanti: in una piazza Luceoli...
Leggi
Artigianato, erogati 9milioni di euro per i lavoratori di 3.400 aziende umbre
Il Fondo di solidarietà bilaterale dell’artigianato (Fsba), costituito da Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai, Cgi...
Leggi
Primo colpo Gubbio, arriva il corazziere difensivo Ugge': "Voglio vincere con la maglia rossoblu'"
Prima operazione ufficiale per l`As Gubbio 1910 che comunica di aver acquisito in data odierna a titolo definitivo le pr...
Leggi
Gubbio: “Dieci maestri”, al via la rassegna che racconta i segreti degli artigiani
Veri e propri convivi a cielo aperto in una cornice accogliente, fluida e informale: parte domani per chiudersi a dicemb...
Leggi
Utenti online:      427


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv