Skin ADV

Università Muratori e famiglie ceraiole: nuove risorse dalla Fondazione Carisp Pg

Università Muratori e famiglie ceraiole: arrivano nuove risorse dalla Fondazione Carisp Pg che ha destinato 50.000 euro complessivi per iniziative di valorizzazione della Festa dei Ceri e dell'arte muraria
Un impulso importante per le realtà tradizionali legate alla Festa dei Ceri. E' quello che è giunto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia che anche quest'anno nel quadro dei finanziamenti previsti per le attività culturali, ha destinato importanti risorse all'Università dei Muratori di Gubbio, ben 20.000 euro, e alle famiglie ceraiole, che hanno ricevuto 10.000 euro ciascuna, per iniziative legate alla valorizzazione del patrimonio culturale per eccellenza della città, la Festa dei Ceri. Per approfondire tali iniziative promosse dalla Fondazione, si è svolto un incontro presso la sede dell'Università dei Muratori. A fare gli onori di casa il presidente Massimo Faramelli, presenti anche i rappresentanti delle famiglie ceraiole, mentre ad illustrare contenuti e motivi del contributo il presidente della Fondazione, Carlo Colaiacovo. Faramelli ha quindi ringraziato la Fondazione per il contributo che anche quest'anno ha concorso a finanziare l'organizzazione della Festa dei Ceri. "Questo è per noi un contributo di vitale importanza - ha spiegato Massimo Faramelli - perché l'Università dei Muratori si basa solo sul volontariato e non ha particolari fonti di entrata o di reddito". E il presidente dell'Università ha anche anticipato alcuni progetti ambiziosi che verranno realizzati nel breve periodo. "Ancora non posso rivelare quali sono questi progetti - ha aggiunto - ma ben presto li renderemo noti a tutta la città". Soddisfatto dell'incontro anche il cav. Colaiacovo, che ha ribadito l'attenzione che da sempre la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia riserva alle manifestazioni folkloristiche del comprensorio. "La fondazione non poteva non essere presente - ha affermato - anzi il nostro contributo economico si è rinnovato ed è aumentato e non potevamo fare altrimenti verso attività storiche che durano nei secoli e che è giusto che continuino a durare". Il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia ha poi rimarcato la volontà di continuare a finanziare iniziative importanti come la Festa dei Ceri. "Abbiamo dato il nostro contributo per la Chiesetta dei Muratori così come per l'illuminazione degli stradoni di Sant'Ubaldo e continueremo a percorrere questa strada" - ha aggiunto il presidente. Un incontro importante per ribadire l’attenzione della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia nei confronti delle tante manifestazioni tradizionali e folkloristiche del territorio ma anche un’occasione per sottolineare la dedizione di tutti coloro che da anni lavorano per organizzare quello che è l’evento più importante e più atteso dell’anno per la città di Gubbio.

19/05/2006 09:02
Redazione
Diretta Ceri, 21.000 accessi su www.trgmedia.it.
Sono stati oltre 21.000 i contatti registrati nella giornata di ieri dal sito www.trgmedia.it che ha trasmesso in dirett...
Leggi
Gubbio, Confesercenti chiede lumi ai candidati sindaco
Dieci giorni fa Confcommercio presentava ai sei candidati alla poltrona di sindaco di Gubbio ben 25 pagine di osservazio...
Leggi
Monacelli (Udc): le divisioni nella CDL eugubina frutto di personalismi
L`unità nel centrodestra non è stata raggiunta: e continuano le polemiche, per una frammentazione che a Gubbio - dove la...
Leggi
Volley B1 femm: Brunelli Nocera vince gara 2 a S.Vito
La Brunelli Nocera torna in corsa nei play off per salire in serie A2 di pallavolo femminile: in quel di San Vito dei No...
Leggi
Meteo: weekend sereno, più nuvolosa la domenica
Sarà un fine settimana sereno quello previsto da Umbriameteo in tutta la regione: sereno e poco nuvoloso fino a domani, ...
Leggi
Gubbio: nuova convenzione Comune-Angsa
E` stata siglata presso la Sala Consiliare del comune di Gubbio la convenzione tra l’amministrazione e l’ANGSA (Associaz...
Leggi
Viabilità: Lorenzetti e Spacca chiedono incontro al ministro Di Pietro
I presedenti delle Regioni Marche e Umbria, Gian Mario Spacca e Maria Rita Lorenzetti, hanno chiesto congiuntamente un i...
Leggi
Tavolo territoriale dell`agricoltura per definire le scelte programmatiche di rilancio del settore
"La riunione avvenuta mercoledì a Città di Castello è stata una tappa importante per il futuro dell`agricoltura locale. ...
Leggi
Progetti di servizio civile al comune di Umbertide finalizzati all`occupazione temporanea
L’Informagiovani del Comune di Umbertide, viste le numerose richieste, informa le persone interessate che i bandi di ser...
Leggi
Week end all`insegna del ciclismo in altotevere. Al via due gare nel comune di San Giustino
San Giustino si appresta ad ospitare due gare ciclistiche per i prossimi fine settimana. Per sabato 20 maggio 2006 il Gs...
Leggi
Utenti online:      430


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv