Skin ADV

Usl Umbria 1, acquistata risonanza magnetica per l'ospedale di Città di Castello

La direzione generale dell'Usl Umbria 1 ha deliberato (atto n. 557 dell'11/05/2022) di acquistare un apparecchio per la risonanza magnetica Magnetom Sola da 1,5 tesla da installare presso l’ospedale di Città di Castello.

La direzione generale dell'Usl Umbria 1 ha deliberato (atto n. 557 dell'11/05/2022) di acquistare un apparecchio per la risonanza magnetica Magnetom Sola da 1,5 tesla da installare presso l’ospedale di Città di Castello. I costi per l’acquisto  dell’apparecchiatura, della  strumentazione aggiuntiva necessaria e per i lavori accessori e propedeutici all’installazione verranno sostenuti con i fondi del  “Lascito Mariani” per una somma complessiva di circa un milione di euro. Nello specifico, oltre alla risonanza magnetica, l’Azienda ha deliberato l’acquisto di un iniettore di mezzo di contrasto e fantocci per l’esecuzione dei controlli di qualità da parte del servizio di fisica sanitaria (per il rilascio del benestare all'utilizzo e per le verifiche periodiche), indispensabili per l’utilizzo dell’apparecchiatura stessa, e per effettuare i lavori necessari per la sua installazione quali la Gabbia di Faraday, il tubo di Quench, l’impianto di estrazione dell’aria di emergenza e l’adeguamento impianto elettrico. L'acquisto e la destinazione del macchinario sono stati decisi da un tavolo operativo costituito dall’Usl Umbria 1 e dal Comune di Città di Castello per la definizione della destinazione e delle modalità d’impiego del “Lascito Mariani” e definito con delibera n. 1092 del 28/09/2021.

Città di Castello/Umbertide
13/05/2022 09:01
Redazione
Sabato 14 maggio anche in Umbria la Notte dei musei
Domani in occasione della Notte dei musei sono stati programmati diversi eventi nei siti della Direzione regionale musei...
Leggi
Festa dei Ceri: sabato 14 maggio diretta TRG - Arancia Live per la sonata del campanone
Antivigilia a Gubbio della Festa dei Ceri che vede al lavoro la "macchina " organizzativa perchè tutto si svolga nel ris...
Leggi
Gualdo Tadino, le cime verdi di Valsorda al centro di un progetto di caratura internazionale che unisce robotica e salvaguardia ambientale. stasera nel Tg Alto Chiascio, domani focus nel Tg Plus
Quando robotica e salvaguardia ambientale si muovono all`unisono. Lo spettacolo verde delle cime di valsolda a Gualdo Ta...
Leggi
Umbertide, sabato 14 maggio alle 17 al Museo di S.Croce la presentazione del libro "la Serie A dell'Umbria" di Antonio Palazzetti
Si svolgerà a Umbertide, sabato 14 maggio alle ore 17, presso il Museo di Santa Croce, in Piazza San Francesco, la prese...
Leggi
Cultura e turismo, in Umbria servizi a misura di famiglia
La Giornata internazionale delle famiglie, che si terrà domenica 15 maggio, sarà l`occasione per presentare il progetto ...
Leggi
"Medicus: premio Gentile da Foligno" dal 19 al 21 maggio
La tutela dei diritti della popolazione anziana passa anche attraverso un rapporto stabile con le nuove generazioni. Si ...
Leggi
Convegno di esperti di Medicina narrativa a Perugia
E` in programma venerdì` 20 maggio, nell`aula Aula Magna del dipartimento di Medicina e Chirurgia dell`Università degli ...
Leggi
Norcia: domani venerdì 13, inaugurazione spazio DigiPASS
Sarà inaugurato domani venerdì 13 maggio alle ore 11 il nuovo spazio DigiPASS, in Via Solferino, a Norcia, alla presenza...
Leggi
Ricostruzione: Castelluccio di Norcia, domani la consegna del primo decreto privato all'interno del Piano Attuativo
Sarà consegnato domani alle ore 15 a Castelluccio di Norcia, ai committenti interessati, il primo decreto di ricostruzio...
Leggi
Manifestazione lavoratori del cemento Gubbio: il PD risponde ai LeD
Il Partito Democratico di Gubbio interviene in una nota in risposta al gruppo Liberi e Democratici dopo la manifestazion...
Leggi
Utenti online:      427


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv