Skin ADV

Usl Umbria 1, formazione del personale per il contrasto e prevenzione della violenza sulle donne

I corsi sono rivolti agli operatori dei Pronto Soccorso, delle Ortopedie e dei Dipartimenti materno-infantili; fanno parte del progetto "Dai segni ai sogni", finanziato da Vodafone e coordinato da Fondazione Libellula Impresa Sociale.

Cinque giornate formative rivolte agli operatori dei Pronto Soccorso, delle Ortopedie e dei Dipartimenti materno-infantili dell'Usl Umbria 1 volte al contrasto e alla prevenzione della violenza sulle donne. Hanno preso il via mercoledì 8 maggio per concludersi mercoledì 25 settembre 2024. È quanto prevede il progetto "Dai segni ai sogni", finanziato da Vodafone, coordinato ed implementato da Fondazione Libellula Impresa Sociale di Milano. Per la sua realizzazione l’Usl Umbria 1 ha identificato come referente la dottoressa Gioia Calagreti, dirigente medico della Direzione Medica del Presidio Ospedaliero Alto Tevere, IPAS Risk Management e referente aziendale Rete Codice Rosa. Fondazione Libellula e Usl Umbria 1, grazie ad un accordo di partenariato, realizzeranno questo percorso di sensibilizzazione in forma di collaborazione, che vedrà coinvolti circa 60 operatori. È volto al contrasto e alla prevenzione della violenza sulle donne attraverso una formazione pensata per gli ospedali. L’obiettivo è quello di insegnare al personale sociosanitario come riconoscere i segni della violenza domestica anche quando questi non sono immediatamente visibili. Il percorso formativo è strutturato per un totale di 15 ore e suddiviso in 5 incontri da 3 ore in modalità webinar. Usufruiranno di questo progetto, offerto in forma completamente gratuita, solo gli ospedali di 5 regioni e tra queste è stata scelta per l’Umbria l’Usl Umbria 1. "L'adesione a questo nuovo progetto – spiega Gioia Calagreti – testimonia l'impegno che la mia Azienda sta riversando nella lotta alla violenza, soprattutto a quella domestica. Donne e bambini sono purtroppo sempre più spesso vittime di reati che rimangono spesso nascosti o, peggio, che spesso non siamo in grado di individuare perché poco formati nell'intercettare i piccoli segnali. È per questo che in questo nuovo progetto includeremo non solo gli operatori di Pronto Soccorso, di Ginecologia e di Pediatria ma anche tutti i professionisti specializzati in ortopedia e traumatologia che possono visitare pazienti piccoli e grandi e magari riconoscere non solo qualche lesione ‘tipica’ ma anche individuare un piccolo segno che possa essere utile ad intercettare una possibile violenza non dichiarata. Sono grata di poter anche stavolta coordinare un progetto così importante all'interno della Usl Umbria 1".

Città di Castello/Umbertide
10/05/2024 11:01
Redazione
Gubbio: 21° edizione della mostra "Brocche d'autore", dall'11 maggio al 2 giugno
La mostra "Brocche d`autore", organizzata dall`Associazione Maggio Eugubino, giunge quest`anno alla ventunesima edizione...
Leggi
Usl Umbria 1, nuovo avviso di manifestazione di interesse
In linea a quanto stabilito dal “Piano operativo strutturale di recupero delle liste di attesa anno 2024”, approvato con...
Leggi
“La popola del futuro ama”, detenuti in scena al carcere di Capanne
Applausi ed emozioni ieri sera, giovedì 9 maggio 2024, all’interno della Casa Circondariale di Capanne, a Perugia, dove ...
Leggi
Foligno: incontro tra servizi territoriali, ospedalieri e MMG su PDTA tumori gastrointestinali
Si è svolto nei giorni scorsi, nella sala Alesini del "San Giovanni Battista" di Foligno, un importante incontro tra pro...
Leggi
Sabato 11 maggio alle 21 al teatro Ronconi di Gubbio l'evento "Nei panni tuoi" per ricordare la memoria di Samuel Cuffaro ed Elisabetta d'Innocenti
Si terrà sabato 11 Maggio alle ore 21 al Teatro Ronconi l`evento "Nei panni tuoi", realizzato dalla nuova associazione "...
Leggi
Basket, Prima Divisione: Emi Basket Gubbio sbanca ancora Marsciano(56-71) e conduce 2-0 la serie finale. Sabato alle 21.15 gara 3 alla Polivalente
Vince e convince proseguendo il proprio magic moment da imbattuta nella post season Emi Basket Gubbio che si porta sul 2...
Leggi
Le sfide della tabacchicola in convegno a Città di Castello
E` stato un incontro per discutere delle sfide e delle prospettive della filiera tabacchicola umbra quello che si è svol...
Leggi
Giochi sportivi studenteschi: al Mazzatinti di Gubbio i campioni regionali di Calcio a 5
I ragazzi del Polo "G Mazzatinti" si classificano al primo posto nella fase regionale di Calcio a 5 dei campionati stude...
Leggi
Spello si colora di rosa per omaggiare il Giro d'Italia
Spello, città dei Fiori, si tinge di rosa e si prepara ad omaggiare il passaggio del Giro d’Italia: l’evento ciclistico ...
Leggi
L’Umbria porta l’editoria al Salone Internazionale del Libro di Torino
Sono 38 gli editori umbri che, dal 9 al 13 maggio, porteranno la loro produzione al Salone Internazionale del Libro di T...
Leggi
Utenti online:      527


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv