Skin ADV

Monteleone di Spoleto festeggia la “sua” supercentenaria

Nonna Ninetta compie oggi 110 anni. Sindaca Angelini: “Una vita piena di valori, di lavoro e di affetti”.

“Oggi celebriamo un traguardo eccezionale – commenta la sindaca Marisa Angelini -: 110 anni di vita, di storia e di memoria. Domenica Giovannetti detta Ninetta, nata a Monteleone di Spoleto il 14 aprile 1015, una super centenaria che è testimone vivente di un secolo che ha attraversato due guerre mondiali, la nascita della Repubblica Italiana, il boom economico, e l’arrivo del nuovo millennio. La sua vita è un ponte tra generazioni, un patrimonio prezioso di esperienza e saggezza. Con dedizione, passione e umiltà – riferisce ancora la prima cittadina - la signora Domenica ha lavorato per oltre quarant’anni come cuoca presso la caserma dei Carabinieri a Spoleto, diventando per molti un punto di riferimento non solo per le sue mani d’oro in cucina, ma per il cuore grande e la presenza discreta ma fondamentale. Ha servito con impegno in anni difficili e di ricostruzione, portando calore e conforto a chi indossava la divisa”. Coniugata con Gino Smarrocchi spoletino e dal quale ha avuto quattro figlie Anna Rita, Erina, Ernesta, Maria, oggi vive nel centro storico di Spoleto. E a chi chiede il segreto di tanta longevità lei risponde serena: "Ho amato la mia famiglia, ho sempre lavorato con tanta passione, ho sempre mangiato farro di Monteleone di Spoleto e condito con olio spoletino e bevuto buon vino delle colline di questa città". “Oggi – conclude Angelini - con immensa gratitudine e profondo affetto, la ricordiamo e la festeggiamo. Alla sua incredibile longevità si accompagna la bellezza di una vita piena di valori, di lavoro e di affetti”.

Foligno/Spoleto
14/04/2025 15:23
Redazione
"Dalla riabilitazione cognitiva al supporto alle famiglie dei malati di Alzheimer": un successo di partecipazione e solidarietà a Sigillo
L’Amministrazione Comunale di Sigillo esprime profonda soddisfazione per l’ottima riuscita dell’iniziativa svoltasi saba...
Leggi
Al via i riti della Settimana Santa in Assisi
“Noi siamo cristiani nella misura in cui questa Settimana ci dice qualcosa di vero, di profondo, di trasformante e dunqu...
Leggi
Colacem e Colabeton al fuorisalone di Milano tra cemento, design e futuro
Colacem e Colabeton hanno partecipato alla Design Week di Milano con un focus su creatività, innovazione e sostenibilità...
Leggi
Ricevuto a Palazzo Donini il nuovo Prefetto di Perugia Francesco Zito
Il nuovo Prefetto di Perugia Francesco Zito è stato ricevuto dalla Presidente della Regione Stefania Proietti, questa ma...
Leggi
Gualdo Tadino, Rifare Gualdo e Forza Italia interrogano sulla fontana di Piazza Garibaldi rimossa nel 2021
A Gualdo Tadino i gruppi consiliari Rifare Gualdo e Forza Italia hanno depositato un’interrogazione consiliare per fare ...
Leggi
Avis Umbria: crescono le donazioni di sangue intero, ma c’è bisogno di plasma
Si è tenuta ad Assisi, domenica 13 aprile, la 57esima assemblea regionale di Avis Umbria, durante la quale sono stati il...
Leggi
A Cantiano, inizia il conto alla rovescia per la Turba di venerdì santo
Iniziato il conto alla rovescia per la rievocazione della passione di Gesù del prossimo venerdì santo 18 aprile 2025. Da...
Leggi
Massimiliano Presciutti giura come presidente della Provincia di Perugia
Massimiliano Presciutti ha giurato come nuovo presidente della Provincia di Perugia. Lo ha fatto nella seduta del Consig...
Leggi
Foligno: sorpreso in possesso di cocaina, 23enne arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Trevi, unitamente alla Sezione Radiomobile di Foligno, hanno tratto in arresto nella fla...
Leggi
Serie C: Pescara-Gubbio 2-0, decidono Ferraris e Brosco. Milan-Futuro-Ternana 1-0, Cicerelli sbaglia un rigore. Entella promosso in B
Serie C, girone: nella 36esima giornata il Gubbio cade 2-0 a Pescara con la gara decisa nella parte finale della prima f...
Leggi
Utenti online:      457


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv