Skin ADV

Val di Chienti, il saluto e l'augurio della presidente Marini

Nel corso della cerimonia di abbattimento dell'ultimo diaframma lungo la SS77 Val di Chienti, la presidente della Regione, Marini ha saluto questa tappa importante per la viabilita' regionale.
“Vorrei approfittare di questa circostanza per rivolgere il mio personale augurio, e quello della Giunta regionale, a tutti i Vigili del fuoco per la ricorrenza di Santa Barbara, la loro Santa protettrice, ma anche di tutti i lavoratori delle miniere e delle attività estrattive, come le centinaia di maestranze impegnate in questi cantieri, cui va il nostro sentito ringraziamento”. È quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenuta, assieme all’assessore regionale alle Infrastrutture Silvano Rometti alla cerimonia di abbattimento del diaframma della galleria “Pale”, sulla strada statale 77 Val di Chienti. La presidente Marini ha sottolineato come “con l’abbattimento del diaframma di questa galleria, facciamo tutti insieme un nuovo ed importante passo in avanti verso la definitiva conclusione dei lavori di realizzazione della nuova Val di Chienti. Un’opera stradale strategica non soltanto per le nostre regioni e le nostre comunità, che l’hanno fortemente voluta, assieme a tutte le istituzioni locali, ma per tutto il Paese che potrà contare su una nuova e moderna arteria di comunicazione al servizio anche delle imprese e quindi dello sviluppo”. La presidente ha voluto poi ricordare come i lavori per la realizzazione della nuova Val di Chienti siano proseguiti nel rispetto dei tempi, grazie ad imprese affidabili e maestranze che hanno dimostrato serietà e professionalità: “Voglio sottolinearlo in questa circostanza – ha detto - perché purtroppo non altrettanto è avvenuto per l’altra opera nella quale la Quadrilatero spa è impegnata, e cioè la Perugia-Ancona che sconta ritardi che ci auguriamo vengano ora superati. Perugia ed Ancona – ha rilevato - devono avere un collegamento viario diretto moderno e adeguato, essendo le uniche due città capoluogo di regione non collegate direttamente”. In precedenza, l’assessore Silvano Rometti aveva infatti ricordato come per la Regione Umbria “l’obiettivo principale ed irrinunciabile è quello che si realizzino le opere nei tempi definiti. Purtroppo, non sta avvenendo per la Perugia-Ancona e il nostro auspicio è che i nuovi vertici della Quadrilatero possano procedere rapidamente ad individuare soluzioni adeguate il cui obiettivo deve essere quello della ripresa dei lavori, magari recuperando anche un po’ del tempo perduto. Solo così – ha concluso - la società Quadrilatero rappresenterà nei fatti e con atti concreti gli interessi delle comunità dell’Umbria e delle Marche”.
Foligno/Spoleto
04/12/2013 16:23
Redazione
Gubbio, l'Albero di Natale piu grande del mondo è tornato a splendere
Anche il clima, decisamente meno rigido rispetto agli ultimi anni, è sembrato accompagnare felicemente la cerimonia di a...
Leggi
Il Pdl di Gualdo: "Tutta colpa dei due dimissionari"
Il PdL di Gualdo Tadino intende esprimere la propria posizione riguardo la complessa situazione politica in cui la Città...
Leggi
Foligno: abbattuto oggi l'ultimo diaframma sulla Val di Chienti, Adriatico più vicino
E’ stato abbattuto oggi il diaframma della galleria Pale sulla Strada Statale 77 “della Val di Chienti”. L’opera assume ...
Leggi
A Monteleone nuove ricette a base di farro
C`e` spazio anche per l`invenzione e l`innovazione gastronomica a Monteleone di Spoleto, dove dal 5 al 9 dicembre, nel s...
Leggi
Smacchi (Pd) saluta positivamente l'accordo Indesit
"La notizia dell`ipotesi d`accordo firmato nella notte in sede ministeriale che scongiurerebbe l`ipotesi di licenziament...
Leggi
Perugia, arrestata dalla Polizia una rom di 29 anni per furto in appartamento
La Polizia di Perugia ha arrestato per tentativo di rapina impropria una giovane di origini rom, di 29 anni, con numeros...
Leggi
Celebrata a Perugia la patrona dei vigili del fuoco, Santa Barbara
Sono stati 11.150 gli interventi di soccorso svolti a Perugia e provincia dai vigili del fuoco in dal primo gennaio al 4...
Leggi
Ad Assisi inaugurazione dell'albero di Natale per migranti e solidarieta'
Si rinnova anche quest`anno la cerimonia di accensione e benedizione dell`albero di Natale e del Presepe nella piazza an...
Leggi
Cucco in bike: 25 bambini a scuola di mountain bike
Sta per chiudersi il primo anno del progetto Cucco MTB School e per l`omonima associazione è tempo di analisi. La Cucco ...
Leggi
Imu a C.Castello: "Solo un aumento irrisorio" secondo Alcherigi
“Quello che è vero oggi non è più vero domani: questa è l’unica certezza che abbiamo sulla seconda rata dell’Imu” dichia...
Leggi
Utenti online:      431


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv