Skin ADV

Valfabbrica: il Gorilla è vivo!

Era una provocazione mediatica e satirica il video dell’uccisione del gorilla sulla diga di Valfabbrica per denunciare lo stato del progetto. Parola di Jacopo Fo.
La notizia del video che girava su you tube era stata rilanciata da Legambiente dell’Umbria. La veridicità del video aveva lasciati perplessi in molti: un gorilla che veniva ucciso a colpi di pistola da due militari niente di meno che sulla diga di Valfabbrica. Oggi si scopre che era una campagna comunicativa pensata dal figlio d’arte Jacopo Fo, da anni ormai eugubino d’adozione tra le colline di Santa Cristina, in collaborazione con la rivista satirica “Il Male” di Vauro e Vincino e Legambiente Umbria. Una ben congegnata provocazione mediatica che voleva accendere i riflettori sullo stato di abbandono in cui versa la grande costruzione della diga, costata in trentanni più di 190 milioni di euro e che era nata per soddisfare gran parte delle necessità idriche della regione ma che ad oggi rappresenta solo un simbolo di enorme spreco di denaro pubblico - dichiara Alessandra Paciotto - Presidente di Legambiente Umbria. “Questa vuole essere una sperimentazione di nuove forme di comunicazione, in particolare della satira, che in questo momento storico sociale possono risultare innovative per ristabilire l’attenzione sul tema dello spreco di denaro pubblico nelle infrastrutture pubbliche” dichiara Jacopo Fo. E allora è bene ricordare che la diga vide i lavori di inizio nel lontanissimo 1984. Ad oggi ci sono stati investiti 190 milioni di euro, l’ultimo finanziamento è arrivato nel 2010: 43 milioni di euro ma nonostante questo il versante destro è franato presso lo sbarramento. Peccato perché la diga, a pieno regime, ricorda Fo, sarebbe in grado di corrispondere alle necessità idro-potabili di Perugia, Gubbio e alla maggior parte del territorio irriguo dell’Umbria. E, per ultimo, da sottolineare: il gorilla è vivo!

20/10/2011 17:55
Redazione
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Gianni Pecci ha convocato l’assemblea cittadina per oggi alle ore 10 presso la sala...
Leggi
Gubbio: al via oggi la “Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia”
L’assessore alle politiche sociali Fabrizio Palazzari ha dato il via oggi alla “Giornata Internazionale dei Diritti dell...
Leggi
Calcio: Gubbio, contro il Toro sarà 4-3-3.Arriva Graffiedi?
Sarà con tutta probabilità Mattia Graffiedi il rinforzo in attacco per il Gubbio targato Simoni. L’ex attaccante del Pia...
Leggi
Gualdo T.: era a casa, ma doveva stare al lavoro
Un dipendente dell’Esa di Gualdo Tadino stamani, su segnalazione, sarebbe stato colto dai Vigili Urbani nella propria ab...
Leggi
Digitale terrestre: Umbria, prezzi bassi e codice etico
I recenti provvedimenti che la Giunta regionale ha adottato per la gestione della transazione digitale in Umbria e per a...
Leggi
Foligno: il sindaco riceve delegazione del Montenegro
Il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, ha ricevuto stamani una delegazione di cittadini del Montenegro guidata da Ljubo ...
Leggi
Foligno. Uil Fp, un presidio per lo sciopero
Lo sciopero Uil Funzione pubblica sarà dettato, il prossimo 28 ottobre, non soltanto dai tagli governativi che compro...
Leggi
A Gualdo Tadino la “Festa della Castagna”
Domenica 23 ottobre a Gualdo Tadino si svolgerà la “Festa della Castagna”. Una giornata che celebrerà la pienezza della ...
Leggi
Gualdo T.: seminario gratuito sulla nuova modulistica per i procedimenti edilizi
Da lunedì 24 ottobre 2011 saranno disponibili presso il Comune di Gualdo Tadino i nuovi moduli emanati dalla Regione Umb...
Leggi
Nocera U.: arresto per tentata violenza sessuale
Ha convinto una sedicenne a salire sulla sua auto ed ha tentato di violentarla. La ragazza, con indosso soltanto una mag...
Leggi
Utenti online:      475


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv