Skin ADV

Valfabbrica: il Rione Badia e il Borgo Santa Maria della tomba di Sulmona si uniscono in gemellaggio

Valfabbrica e Sulmona ora sono piu' vicini grazie al gemellaggio siglato tra il Rione Badia di Valfabbrica e il Borgo Santa Maria della Tomba di Sulmona.

Valfabbrica e Sulmona ora sono più vicini grazie al gemellaggio siglato tra il Rione Badia di Valfabbrica e il Borgo Santa Maria della Tomba di Sulmona. Un’ amicizia iniziata 4 anni fa e sancita con un protocollo d’intesa dapprima il 14 aprile Sulmona e in seguito il 19 maggio a Valfabbrica . Alla presenza del Presidente dell’Ente Palio di Valfabbrica Claudio Mancini e del Sindaco di Valfabbrica Roberta Di Simone è stato firmato, da parte del Capo Rione Badia Benedetto Vagni e di Angelo Lo Civita Capitano del Borgo S. Maria della Tomba, il patto di gemellaggio che cosi unisce di fatto le due rievocazioni storiche del Comune Umbro di quello Abruzzese. Il Palio di Valfabbrica che dal 23 agosto prenderà vita la 44° edizione e la Giostra Cavalleresca di Sulmona che si svolgerà nell’ultimo weekend di luglio hanno in comune la grande tradizione storica e l’affascinante sfida tra cavalieri che fa rivivere a cittadini e turisti sfide di epoche passate. Il presidente dell’Ente Palio di Valfabbrica nel ringraziare il rione Badia e il Borgo S. Maria per questo gemellaggio ha sottolineato che il conoscersi e unirsi aiuterà sicuramente lo sviluppo delle nostre feste. Il Sindaco di Valfabbrica ha invece apprezzato questo gemellaggio in quanto “ in un momento storico in cui la nostra società ha difficoltà nei rapporti sociali le unioni di questo tipo fanno bene alle comunità e soprattutto ai nostri giovani che incarnano al meglio il nostro futuro”. Sia Il Sindaco di Valfabbrica che il Presidente del Palio di Valfabbrica hanno aggiunto come questo gemellaggio possa rappresentare non solo un scambio culturale e storico tra le due rievocazioni , ma portare valore aggiunto negli afflussi turistici dei due territori. Inoltre questo potrebbe rappresentare l’inizio di una collaborazione futura tra i due eventi e perché no tra i due comuni a livello istituzionale.

Gubbio/Gualdo Tadino
21/05/2018 14:55
Redazione
Gubbio, a S.Pietro in Vigneto l'iniziativa "Vivi la Via": volontari al lavoro per ripulire l'area del Sentiero francescano
Tutto è pronto per l`evento Vivi la Via a Gubbio in programma sabato 26 maggio. Il programma dell`evento, realizzato con...
Leggi
Stasera al Centro servizi S.Spirito la proiezione del video Festa dei Ceri 2018 realizzato da Arancia live e TRG (ore 21), ingresso gratuito
E’ pronto, completo e subito scaricabile in full hd. E’ il nuovo video della Festa dei Ceri 2018 realizzato da Arancia L...
Leggi
Foligno ha il suo ironman: e' Marco Malucelli, qualificatosi ai Mondiali. Intervista in "Trg Attualita'" (ore 14)
Da Foligno alla Francia per un sogno che si è avverato: la qualificazione ai mondiali di mezzo Ironman. Protagonista l`a...
Leggi
Gubbio: prossimi appuntamenti alla mostra ‘Extinction. Prima e dopo la scomparsa dei dinosauri’
Prossimi appuntamenti alla Mostra ‘Extinction. Prima e dopo la scomparsa dei dinosauri’, allestita presso il Monastero d...
Leggi
Gubbio: chiusura temporanea Via Cavour nel quartiere di S. Martino per trasporto merci
Il comando di Polizia Municipale comunica che mercoledì 24 maggio Via Cavour nel Quartiere di S. Martino sarà chiusa all...
Leggi
Gubbio: trovato inedito testo teatrale di Luca Ronconi alla cui memoria è intitolato il Teatro Comunale
La ricca produzione teatrale del regista Luca Ronconi, scomparso nel 2015 e al quale è intitolato il Teatro Comunale di ...
Leggi
Le Infiorate di Spello 2018, dove il passato incontra il futuro
Spello si prepara ad accogliere decine di migliaia di visitatori che il 2 e 3 giugno arriveranno nel celebre borgo umbro...
Leggi
A Nocera Umbra il convegno “Unplugged Dis – Connessi per Ben – Essere”
Giovedi 24 maggio, alle ore 15,30, presso l’Aula Magna degli Istituti Superiori di Nocera Umbra si terrà il convegno: “ ...
Leggi
I dodici vincitori del Premio Minerva Etrusca 2018: premio a sorpresa per la carriera all'attore Mario Zamma
In tantissimi domenica pomeriggio al Teatro Cucinelli di Solomeo per assistere alla cerimonia del Premio Minerva Etrusca...
Leggi
"Buongiorno ceramica", le muffole del Museo Opificio Rubboli stasera nel tg di Trg ( ore 20.20 )
  Una tecnica antica, codificata nel Cinquecento da Cipriano Piccolpasso nel suo "Li Tre Libri dell’Arte del Vasaio”, u...
Leggi
Utenti online:      354


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv