Skin ADV

Valtopina, i prossimi due fine settimana nel segno della mercato del Tartufo (stasera "Trg Plus" ore 21)

Mostra del tartufo di Valtopina, presentata questa mattina la XXXIII edizione in programma nei prossimi due fine settimana. Sabato seminario di confronto delle pratiche in Italia, Francia e Spagna
C'è spazio per gli stand di tartufo, prodotti, tipici, artigianato ed eccellenze del territorio. Non manca il mercatino dell'artigianato, le occasioni di divertimento per i bambini, le degustazioni e i laboratori di cucina di personaggi come Anna Moroni. La XXXIII edizione della Mostra mercato del tartufo di Valtopina, nei prossimi due fine settimana, vuole però dare anche il proprio contributo scientifico con il seminario di sabato mattina dal titolo “Tartuficoltura internazionali: esperienze e buone pratiche a confronto” dove qualificati relatori provenienti dai diversi paesi compareranno la situazione in Italia, Francia e Spagna. Le conclusioni della giornata di approfondimento, che vede il coinvolgimento forte dell'Università di Perugia, saranno tirate dal presidente del Gal Valle Umbra e Sibillini, Fusaro. Appuntamento con il convegno anche sabato 23 novembre, dal titolo “Funghi e tartufi dell'Appennino umbro-marchigiano: credenze popolari e conoscenze scientifiche”. Per due fine settimane dunque Valtopina punta tutto sul tartufo, così come avviene da 33 edizioni della mostra mercato. Tra le novità di quest'anno, c'è l'ingresso gratuito ai circa 90 stand della rassegna. Spazio poi alla mostra micologica, al mercatino dell'antiquariato, al reparto dell'hobbystica, al padiglione dei prodotti tipici, con le degustazioni, oltre naturalmente alle esposizioni dedicate al tartufo. Questa mattina la rassegna è stata presentata a Palazzo Donini: a fare gli onori di casa il sindaco di Valtopina, Cosimetti. Non mancheranno le escursioni naturalistiche alla scoperta della valle del Topino e del parco regionale del Monte Subasio. Rinnovata la partnership con la Comunità montana dei Monti Martani, Serano e Subasio, l'organizzatrice della manifestazione Frantoi Aperti che in questi due fine settimana si abbina proprio al tartufo di Valtopina. Sull'importanza di queste iniziative che promuovono il territorio e destagionalizzano il turismo ha puntato il commissario liquidatore dell'ente montano Giuliano Nalli. Sulla stessa lunghezza d'onda l'assessore provinciale Roberto Bertini, che ha evidenziato anche i risvolti occupazionali, soprattutto giovanili, di quello che potrebbe essere definito il comparto del gusto. Il presidente dell'associazione nazionale città del tartufo, Giancarlo Picchiarelli, ha ricordato i passaggi in corso per il riconoscimento della cultura tartufigena come patrimonio immateriale dell’umanità in ambito Unesco, ma ha anche evidenziato la tenuta e il consolidamento, nonostante la difficoltà attuali, di questo tipo di manifestazione. Un ampio servizio di presentazione della manifestazione andrà in onda stasera nella rubrica "Trg Plus" in onda alle ore 21.
Foligno/Spoleto
13/11/2013 13:09
Redazione
Sciopero, domani minimetrò di Perugia garantito nella fascia oraria 7-20
Il servizio del minimetrò di Perugia sarà garantito nella fascia oraria 7-20, domani venerdì 15 novembre in occasione de...
Leggi
C.Castello: restituita la Torre Civica nel giorno del Patrono
Tifernati in festa per salutare la restituzione della torre civica alla città, dopo i lavori di consolidamento "che hann...
Leggi
Gubbio: alla Biblioteca Sperelliana "Il viaggio dei Filosofi"
Proseguono gli incontri della seconda tappa dell’iniziativa “Il viaggio dei Filosofi. Conoscere e capire il pensiero occ...
Leggi
Monacelli (Udc): "La Regione intervenga per il caos alla Rocchetta"
“La Giunta Regionale spieghi quali iniziative intende assumere per ripristinare quanto prima lo stato dei luoghi dell`ar...
Leggi
Rometti: "No a soppressione Intercity in Umbria"
“Gli intercity non possono essere soppressi e qualsiasi scelta va valutata nell’ambito di una più ampia programmazion...
Leggi
Scheggia e fascia appenninica in ginocchio. Il fotoservizio
Anche se la pioggia nelle ultime ore ha dato tregua, continua ad essere precaria la situazione nella fascia appenninica ...
Leggi
Gualdo T.: gola della Rocchetta distrutta dalle acque. Le immagini nel Trg sera (dalle 19 - canale 11)
E` disastroso a Gualdo Tadino il bilancio del maltempo. Nella foto le condizioni in cui versa la strada che conduce alle...
Leggi
Guasticchi premia i migliori twitter dell'anno al Blogfest 2013
Riconoscimento della Provincia di Perugia ai cinque umbri risultati al Blogfest 2013 di Rimini tra i migliori twitteri d...
Leggi
Smacchi (Pd): "Su Perugia-Ancona dalle parole ai fatti"
"La disponibilità dimostrata nelle ultime ore da parte di Impresa spa a cedere rami d`azienda, va senz`altro colta con f...
Leggi
La Marini incontra i nuovi vertici della Quadrilatero
La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha ricevuto a Palazzo Donini, a Perugia, i nuovi vertici della soc...
Leggi
Utenti online:      604


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv