Skin ADV

Valtopina, verso la mostra del tartufo

Valtopina. Tutto pronto per la 26° mostra mercato del tartufo di Valtopina che avrà luogo il 18 e 19 e il 25 e 26 novembre. Oltre a convegni, seminari, concorsi per le scuole, la Borsa del cane da tartufo e la scuola di cucina.
Re tartufo verrà celebrato anche quest’anno con la 26sima edizione della Mostra Mercato del tartufo di Valtopina. Dopo il successo della scorsa edizione, che ha celebrato i primi venticinque anni della manifestazione e che ha visto una consistente crescita di pubblico anche per il 2006 arrivano due intensi weekend fissati nelle giornate del 18 e 19 e 25 e 26 novembre ricche di appuntamenti ed attività. La Mostra Mercato, sarà dunque luogo di acquisti speciali: dal saporito tartufo della vallata ai vari prodotti pregiati locali come il farro, le lenticchie e i funghi porcini. Non mancherà l’interessante parte convegnistica e la proposta di pacchetti turistici finalizzati alla scoperta delle bellezze della zona e il suggestivo territorio della Valle del Topino. E poi verranno organizzati seminari, concorsi per le scuole, la Borsa del cane da tartufo e golose degustazioni, per esaltare i prodotti del bosco. Per gli amanti della tavola e dei suoi segreti nei pomeriggi domenicali della manifestazione a partire dalle ore 16.30 si terrà la Scuola di Cucina condotta dagli chef Flavio Faedi e Marco Gargalia, per scoprire come usare ed apprezzare il prezioso tubero nei piatti di tutti i giorni. All’interno dell’area fieristica verrà inoltre allestito anche quest’anno dallo staff de “La Fornace di Mastro Giorgio” di Gubbio un ristorante esclusivamente dedicato alla preparazione di piatti a base di tartufo ed ispirati alla tradizione culinaria locale. I visitatori potranno così apprezzare, sia a pranzo che a cena, un menù “A tutto tartufo” dove gustare, ad esempio, i buonissimi Agnolotti al tartufo nero o la gustosa Fonduta al tartufo bianco con raclette di patate del Subasio.

13/11/2006 08:04
Redazione
Gubbio: oggi Consiglio comunale aperto sull`ospedale unico di Branca
C`è attesa per la seduta odierna (ore 16) del consiglio comunale aperto a Gubbio sul tema della sanità e in particolare ...
Leggi
Fossato: oggi pomeriggio presentazione di due frammenti di codice Dantesco
Tornano a Fossato di Vico dopo il restauro operato dalla sovrintendenza archivistica per l`Umbria due frammenti di un co...
Leggi
Tg Sport, il sommario di oggi
Questa sera nel Tg Sport (ore 19.35 e 20.50): Calcio, tutto su Paganese e Giugliano, le prossime avversarie di Gubbio e ...
Leggi
Incontro con D`Alatri a Palazzo Trinci
Domani alle 21.00 incontro a Palazzo Trinci con il regista del film ‘La febbre’ Alessandro D’Alatri e lo sceneggiatore G...
Leggi
Il Foligno a Giugliano
È il Giugliano il prossimo avversario del Foligno. La squadra campana occupa la quartultima posizione in classifica, ma ...
Leggi
Foligno: Polizia blocca tre banditi dopo rapina in tabaccheria
Gli agenti del commissariato di polizia di Foligno hanno bloccato tre marocchini che poco prima, armati di taglierino, a...
Leggi
Gubbio: Ernesta Cambiotti coordinatore comunale pro tempore di FI
Gubbio: Ernesta Cambiotti è il nuovo coordinatore comunale di FI, subentra a Rocco Girlanda che resta in consiglio comun...
Leggi
Serie C2, gli arbitri dell`undicesima giornata
Sarà Branciforte di Nuoro il direttore di gara di Gubbio-Paganese, a coadiuvarlo sono stati designati Russo di Palermo e...
Leggi
Gubbio: modifiche al traffico per la "Festa di S.Martino"
L’ufficio di polizia municipale di Gubbio comunica che in occasione della “Festa di S. Martino” che si svolge domani 11 ...
Leggi
Al teatro bevanate Torti in scena Pirandello
Il piacere dell’onestà di Luigi Pirandello, con protagonisti due interpreti d’eccezione, Giuseppe Pambieri e Lia Tanzi, ...
Leggi
Utenti online:      525


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv