Skin ADV

Varata la legge sulle manifestazioni storiche

Il consiglio regionale ha approvato oggi con 20 voti favorevoli e quattro astenuti la legge che disciplinera' le manifestazioni storiche dell'Umbria.
Il consiglio regionale ha approvato oggi con 20 voti favorevoli e quattro astenuti la legge che disciplinera' le manifestazioni storiche dell'Umbria. Il testo approvato riunifica due proposte di legge: una dei consiglieri Masci, Brega e Tomassoni (Pd), l'altra di iniziativa della giunta. Nel dibattito in aula e' emersa, sia dai banchi della maggioranza, sia da quelli dell'opposizione, una generale condivisione dei contenuti normativi che vanno a disciplinare in maniera organica un settore della vita regionale definito da tutti come ''patrimonio collettivo di grande valore'', e ''fattore importante di sviluppo''. Si sono evidenziate due tendenze nell'attuazione della legge tra chi, nella stesura del regolamento di attuazione, auspicava criteri rigorosi e selettivi nella scelta delle iniziative da inserire nell'elenco (Fronduti, Girolamini, Gilioni, De Sio) e altri che invece suggerivano criteri piu' elastici che potessero in qualche modo incentivare la nascita o l'ulteriore sviluppo di manifestazioni storiche recenti (Mantovani, Lignani Marchesani, Melasecche). In dodici articoli, la legge si propone di promuovere e valorizzare le tante feste rievocative della storia e delle tradizioni umbre, particolarmente quelle capaci di esprimere valore culturale, di rispettare criteri di veridicita' nel riproporre modi di vita, usi e costumi caratteristici delle identita' regionale. In questa logica, riconosce la Festa dei Ceri di Gubbio come ''la piu' arcaica espressione culturale della identita' regionale'', assegnandole un ruolo di rilievo. Per le altre manifestazioni si propone di compilare un elenco ufficiale tenuto dalla giunta, per accedere al quale occorre dimostrare di aver svolto almeno cinque anni continuativi di attivita. Si prevede poi un calendario annuale, preventivamente concordato con gli enti locali e i soggetti promotori che punta a promuovere le manifestazioni come eccellenze dell'Umbria nella promozione turistica ed a concordare le date ai fini di evitare sovrapposizioni affollamenti. L'assessore Silvano Rometti ha sottolineato che ''le manifestazioni storiche sono un patrimonio dell'Umbria sul quale la giunta regionale lavora da tempo per valorizzarlo e qualificarlo, un patrimonio che e' parte integrante della vita delle nostre comunita'. Abbiamo raggiunto un equilibrio normativo utile ma difficile, che si scontrera' probabilmente con le esigenze e le istanze locali, ma era un'operazione da compiere anche per raggiungere criteri piu' oggettivi per il riconoscimento del sostegno economico pubblico. La giunta, nell'elaborazione del regolamento terra' conto della discussione di oggi in aula: l'obiettivo sara' selezione rigorosa, senza discriminazioni''.

21/07/2009 16:36
Redazione
C.Castello: funerali di Valerio Gildoni. Stasera speciale su "Trg Plus"
Valerio per i tifernati era uno di loro, un uomo, un carabiniere, che ha perso la vita durante lo svolgimento del propr...
Leggi
Foligno: la Confartigianato polemica con i consulenti esterni della Giunta
Nel programma elettorale 2009 del candidato a Sindaco “Insieme per il futuro” composto da 14 punti e 20 pagine, Nando Mi...
Leggi
Foligno: Granocchia difende il Laboratorio di Scienze Spermentali
“Dobbiamo chiedere a tutte le istituzioni locali un grande impegno per salvaguardare l’esperienza insostituibile del Lab...
Leggi
Automodellismo, Gubbio ospita l’Europeo
C’è il top dell’intero continente al miniautodromo; 130 piloti provenienti da 15 nazioni hanno letteralmente invaso l’im...
Leggi
Test atletici per il Foligno
Proseguono i test atletici e le visite mediche in casa Foligno che da ieri ha dato il via alla nuova stagione. Domani si...
Leggi
Gubbio, squadra al lavoro
Secondo giorno di lavoro per il Gubbio, anche se le attenzioni maggiori della società sono rivolte ancora al mercato, ch...
Leggi
Polisport Master gubbio: Quattro atleti sfidano le onde del Passetto
Acciaio, Barbetti, Colella, Grelli: questi i nomi degli atleti della squadra Master di Polisport che lo scorso sabato ha...
Leggi
Meteo, Previsti giorni con temperature bollenti
Il gruppo comunale di Protezione Civile di Città di Castello prevede condizioni climatiche avverse per tutta la settiman...
Leggi
C.Castello: iniziati i funerali di Valerio Gildoni
Sono cominciati nella chiesa di San Domenico, a Città di Castello, i funerali del tenente colonnello dei carabinieri Val...
Leggi
Lama. Inizia il Festival di musica e folclore
Conto alla rovescia per l’edizione 2009 del Festival Musica e Folclore che si svolgerà a Lama nella piazza centrale fino...
Leggi
Utenti online:      327


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv